martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Nodo di Seveso, Caradonna (Ferrovienord) illustra in Consiglio le opere

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Febbraio 2024
In Attualità
0
Nodo di Seveso, Caradonna (Ferrovienord) illustra in Consiglio le opere
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il presidente di Ferrovienord Fulvio Caradonna, affiancato dagli ingegneri Andrea Passarelli, Filippo Banfi e Luca Moretti, ha partecipato nella serata di ieri al Consiglio Comunale di Seveso per illustrare i lavori di potenziamento del nodo ferroviario – partiti lo scorso 6 novembre con la riqualificazione del parcheggio di via Laforet – e per rispondere alle domande e alle osservazioni dei consiglieri.  I lavori al nodo ferroviario di Seveso, è stato ricordato, prevedono il rifacimento degli impianti ferroviari e delle banchine della stazione, il raddoppio dei binari tra Seveso e Camnago Lentate e tra Seveso e Meda, la realizzazione di un sottopasso veicolare tra la via Zeuner e la via Sanzio e di un sovrappasso ciclo-pedonale in via Manzoni per eliminare tre passaggi a livello (via Manzoni a Seveso, via Montello/via Dante a Seveso, via Leoncavallo al confine tra Seveso e Barlassina).  “I lavori che sono iniziati qui a Seveso – ha spiegato il presidente di Ferrovienord Fulvio Caradonna – sono importantissimi dal punto di vista ferroviario per migliorare la circolazione dei treni e aumentare la sicurezza con la realizzazione di opere che consentano di chiudere i passaggi a livello. Con il nuovo sottopasso veicolare di stazione, anche la viabilità cittadina sarà più scorrevole mentre il nuovo sovrappasso ciclopedonale consentirà di attraversare la ferrovia indipendentemente dalla circolazione dei treni”.  “Siamo consapevoli del fatto che questi lavori creeranno disagi – ha aggiunto Caradonna -. Ci impegniamo a ridurli al minimo e confermiamo la nostra piena disponibilità a tenere costantemente informati l’amministrazione comunale e i cittadini sulle varie fasi dei cantieri per gestire al meglio l’operazione, cercando anche di volta in volta le possibili misure mitigative”.  Come opere propedeutiche sono in fase di ultimazione l’adeguamento del parcheggio di via Alessandro Laforet e sono state avviate le lavorazioni di realizzazione di una rotatoria in via Montello. A partire da oggi, 6 febbraio, inizieranno gli interventi preliminari per la realizzazione del sottopasso veicolare di stazione tra la via Zeuner e la via Sanzio. Le lavorazioni prevedono la demolizione parziale della banchina a servizio del binario 4. Si svolgeranno in orario notturno e dureranno alcuni giorni. I lavori per la realizzazione delle opere ferroviarie saranno eseguiti anche in orario notturno per non interferire con il normale servizio ferroviario. Alcune operazioni richiederanno la chiusura temporanea dei passaggi a livello in orario diurno anche per più giorni, per consentire lo spostamento dei binari per fasi e il rifacimento delle pavimentazioni. Per poter realizzare il sottopasso veicolare si renderanno necessarie la completa chiusura al traffico di via Zeuner e la parziale chiusura di via Sanzio con i relativi parcheggi auto. Ci saranno modifiche sui percorsi pedonali di accesso alla stazione e al sottopasso di stazione, sempre fruibile per l’utenza ferroviaria. FERROVIENORD adotta tutte le misure necessarie per contenere rumori e polveri e arrecare il minor disturbo possibile, cercando di ottimizzare i tempi. Aggiudicataria dell’appalto è l’A.T.I. (Associazione Temporanea di Imprese) Impresa Luigi Notari S.p.A. – Elettri-Fer S.r.l. I lavori prevedono un investimento di 69 milioni di euro e si concluderanno alla fine del 2026.   La descrizione completa dell’intervento di Seveso e tutti gli aggiornamenti sono pubblicati sul sito di FERROVIENORD all’indirizzo: www.ferrovienord.it/interventi-in-corso/. Per ricevere informazioni telefonicamente tramite WhatsApp è attivo, a partire da lunedì 12 febbraio, negli orari d’ufficio, il numero 345 2148616. Inviando un messaggio verranno raccolte le richieste e verranno fornite le risposte in un secondo momento. È possibile inviare segnalazioni, richieste di chiarimenti e reclami dalla pagina del sito: www.ferrovienord.it/segnalazioni-e-reclami/ —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Sanremo, la commozione di Alessandra Amoroso: “Io, investita dall’odio social”

Post Successivo

Farmaci, studio: in mieloma multiplo anticorpo coniugato quasi triplica sopravvivenza

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”
Attualità

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”
Attualità

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina
Attualità

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari
Attualità

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”
Attualità

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli
Attualità

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Farmaci, studio: in mieloma multiplo anticorpo coniugato quasi triplica sopravvivenza

Farmaci, studio: in mieloma multiplo anticorpo coniugato quasi triplica sopravvivenza

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino