giovedì, Ottobre 30, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Nova Ventures, per diventare start up non bastano più una buona idea e un pitch accattivante

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Ottobre 2025
In Economia e Finanza
0
Nova Ventures, per diventare start up non bastano più una buona idea e un pitch accattivante
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una buona idea e un pitch accattivante non bastano più per attrarre investimenti. In un ecosistema sempre più competitivo, oggi gli investitori richiedono soprattutto preparazione, tenacia e trasparenza. A sostenerlo è Nova Ventures, il polo italiano composto da oltre 1000 piccoli investitori raccolti negli anni, che punta su startup in fase pre-seed con un approccio selettivo e quasi chirurgico: al centro, le persone. Ma non tutte. "Troppi founder pensano che basti raccogliere qualche decina di migliaia di euro per considerarsi imprenditori. Non è così. E' necessario prima di tutto saper gestire quel denaro, ma anche coltivare e mantenere vivo il legame con chi ha creduto in te. Purtroppo, l’amara verità è che tanti, una volta chiuso il primo round, spariscono letteralmente dai radar", racconta Lorenzo Ferrara, ceo di Nova Ventures.  "Fortunatamente – sottolinea – nella nostra storia di oltre 50 investimenti, abbiamo avuto un solo caso simile perché siamo molto selettivi nella scelta delle startup, ma so che questo comportamento è diffuso e, oltre a minare la fiducia degli investitori, rovina la credibilità di un intero ecosistema". Il messaggio è chiaro: serve una nuova generazione di imprenditori in grado di far crescere il Paese con tenacia, preparazione e onestà. Nova Ventures nasce proprio per rispondere a questa esigenza: selezionare, formare e accompagnare solo quelle startup che dimostrano da subito una maturità imprenditoriale reale. "Non ci serve – avverte Ferrara – l’ennesima idea brillante: cerchiamo founder capaci di costruire una macchina operativa che funzioni, anche prima di avere il prodotto sul mercato".  "A volte – fa notare – capita che le startup si trovino in difficoltà. Non c’è nulla di cui vergognarsi, fa parte del gioco. Ma nascondersi non è mai la risposta. Abbiamo già affrontato situazioni in cui un confronto tempestivo con i founder ha permesso di salvare realtà promettenti. In questi casi, gli investitori possono rappresentare una risorsa, un aiuto concreto nelle emergenze. Avere una base di oltre 1000 soci ci consente di attivare rapidamente una massa critica attenta e motivata a tutelare la startup e il proprio investimento". Il portfolio attuale di Nova Ventures è la dimostrazione di questa filosofia: oltre 20 startup nate con una visione solida e strutturata, capaci di parlare con i numeri già nei primi mesi e costruire fiducia giorno per giorno. Non promesse, ma progressi. Vale la pena ricordare che in 10 anni di attività, i fondatori di Nova Ventures (Seed Money e Open Seed) hanno collezionato anche diverse exit come Premoneo, Corobotics, CleanBnB, Genuino, Gasgas, Fitprime, Cupsolidale e altri, dando prova di grande lungimiranza e capacità di scelta. Secondo Tommaso Baldissera Pacchetti, founder e ceo di Crowdfundme, "uno dei problemi che ultimamente ha segnato l’ecosistema italiano è stato proprio la scarsa accountability. In Italia abbiamo investitori insoddisfatti perché troppi founder hanno dimostrato poco senso di responsabilità. Come piattaforma di crowdfunding, da sempre facciamo sottoscrivere alle aziende in raccolta un documento in cui si impegnano a inviare aggiornamenti trimestrali a tutti gli investitori. Siamo molto intransigenti su questo punto perché onestà, trasparenza e puntualità nelle comunicazioni sono alla base di un patto reciproco di fiducia. Oggi, chi vuole fondare una startup deve partire con lo stesso rigore con cui si gestisce una società quotata, nel pieno rispetto di chi ti ha dato fiducia e capitali".  L’obiettivo di Nova Ventures è contribuire alla crescita di un nuovo modello di founder: preparato, credibile, etico. "Puntiamo- afferma Ferrara – su founder con caratteristiche precise: sognatori sì, ma anche professionisti dell’innovazione. Perché l’intuizione non basta, bisogna studiare. I founder che vogliono crescere e giocare in mercati internazionali devono partire con la freddezza di un analista e la determinazione di un maratoneta. L’epoca dei pitch pieni di buzzword e delle exit sognate al primo anno è finita. Il mercato premia chi ha i piedi per terra, la testa lucida e la capacità di meritarsi ogni centesimo raccolto. Sono queste le regole del gioco". Per sostenere l’innovazione italiana e puntare su startup che hanno questi requisiti, Nova Ventures ha in corso una campagna su crowdfundme. I fondi raccolti verranno investiti in giovani aziende che operano in quattro verticali ben definiti e dall’elevato ritorno economico: proptech, creative Ia, lifetech, impact investing. 
—lavoro/start-upwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sud, Sbarra: “Segni concreti ripresa, oggi traina economia Italia”

Post Successivo

Mattarella rende omaggio a Spadolini con visita alla sua Fondazione

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori
Economia e Finanza

Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Ottobre 2025
Legge 104, in arrivo inasprimento controlli su caregiver familiari, cosa c’è da sapere
Economia e Finanza

Legge 104, in arrivo inasprimento controlli su caregiver familiari, cosa c’è da sapere

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Ottobre 2025
Turismo, Valencia dà il via all’Anno Giubilare del Santo Calice
Economia e Finanza

Turismo, Valencia dà il via all’Anno Giubilare del Santo Calice

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Ottobre 2025
Ex Ilva, Schlein: “Stato si assuma responsabilità decarbonizzazione per futuro Taranto”
Economia e Finanza

Ex Ilva, Schlein: “Stato si assuma responsabilità decarbonizzazione per futuro Taranto”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Ottobre 2025
Coltivare senza terra per produrre cibo ovunque, la scommessa di Smartel in Nigeria
Economia e Finanza

Coltivare senza terra per produrre cibo ovunque, la scommessa di Smartel in Nigeria

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Ottobre 2025
Scuola, Anief: “Ancora 48 ore per presentare domanda concorso docenti Pnrr3”
Economia e Finanza

Scuola, Anief: “Ancora 48 ore per presentare domanda concorso docenti Pnrr3”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Mattarella rende omaggio a Spadolini con visita alla sua Fondazione

Mattarella rende omaggio a Spadolini con visita alla sua Fondazione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà

Temporali sull’Italia, scatta l’allerta gialla per maltempo in otto regioni

Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio

Sistema di ‘lavaggio’ in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno

Belgio: “Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca”. E Medvedev risponde

Caso Sangiuliano, ex ministro: “Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino