domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Numero verde Siaarti e terapia del dolore in Italia’, online il talk

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Dicembre 2024
In Attualità
0
‘Numero verde Siaarti e terapia del dolore in Italia’, online il talk
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Da alcuni mesi, per chi soffre di dolore cronico, è attivo un numero verde gratuito a cui rispondono esperti della Siaarti, Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva. Lanciato il 22 ottobre, solo nel primo giorno di attività ha registrato oltre mille chiamate, confermando l'importanza di questa iniziativa dedicata ai quasi 10 milioni, per la precisione 9,8 milioni di italiani, che soffrono di dolore cronico. Del resto, ai centri dedicati, si rivolgono appena 800 mila pazienti, quindi 8 su 100. A un bisogno così urgente, la società scientifica risponde non solo con il servizio del numero verde (800.624.244), dove si trovano indicazioni e informazioni, ma anche con una serie di attività. "La prima è promuovere buone pratiche cliniche o linee guida per dare sicurezza ai professionisti nello svolgimento del loro lavoro quotidiano", spiega Elena Bignami, presidente Siaarti, intervenendo al Talk ‘Numero verde Siaarti e terapia del dolore in Italia’, promosso da Adnkronos, in collaborazione la Società scientifica, e trasmesso oggi nei canali web e Social del gruppo editoriale, dove resta disponibile. Il secondo ambito all’attenzione di Siaarti, "ovviamente, è la formazione". In particolare "nei confronti dei medici anestesisti e rianimatori – continua la professoressa Bignami – nel momento in cui sono in scuola di specializzazione, ma anche nel loro percorso quotidiano di lavoro. Fondamentale, con questi 2 primi punti, è anche il rapporto con le istituzioni, il ministero della Salute e l'Istituto superiore di sanità", o chi intenda "occuparsi, in modo corretto, scientifico e puntuale di queste problematiche che sono trasversali nella nostra quotidianità". C’è poi da considerare la necessità del "supporto per creare il team con altri specialisti, ma anche con i colleghi infermieri, e l'utilizzo delle nuove tecnologie – intelligenza artificiale, telemedicina – per cercare di aiutare i nostri pazienti anche dal lato emotivo". A tale proposito, "una corretta presa in carico del paziente affetto a dolore cronico si fonda su 2 pilastri – sottolinea Arturo Cuomo, Osservatorio Siaarti Buone pratiche cliniche per Area dolore – Il primo è la multimodalità della terapia, che non è solo farmaci, ma è farmaci più supporto psicoemozionale e tecniche non farmacologiche, comprese le tecniche mininvasive e invasive che sono più propriamente afferenti alla disciplina del dolore. L'altro pilastro su cui si fonda un corretto approccio alla terapia del dolore cronico è l’interdisciplinarità. Ciò significa che noi non possiamo pensare di curare un paziente affetto a dolore cronico solo attraverso un unico approccio professionale. La terapia del dolore cronico – precisa lo specialista – ha di riferimento lo specialistica, il terapista del dolore che si avvale però di un'equipe variamente strutturata, e comunque coordinata, composta da altri specialisti, che sono il fisiatra, l'ortopedico, il neurologo, il neurochirurgo, il neuroradiologo o il radioterapista, nel caso del dolore oncologico" che, infatti, richiede un approccio di cura diverso da quello cronico. Il dolore è trasversale su tutte le discipline. "Tutti i medici trattano il dolore. Tutti hanno le competenze per poter trattare un dolore semplice – chiarisce Silvia Natoli, responsabile Area Culturale Siaarti Medicina del dolore e cure palliative – Ma esiste anche il dolore complesso, quel dolore refrattario che non risponde alle terapie convenzionali e, per questo, il riferimento è il terapista del dolore, che è proprio della disciplina di anestesia, rianimazione e terapia del dolore. La Siaarti è l'unica società che ha analgesia nel suo nome e non solo: il motto di Siaarti è 'pro vita contra dolorem semper'. È proprio nel nostro Dna essere terapisti del dolore e prendere in carico il paziente" con questo problema . L’Italia ha da quasi 15 anni una legge dedicata. C’è però la necessità di migliorare l'accesso alla terapia del dolore e di sensibilizzare i cittadini sui diritti garantiti dalla stessa norma. "È ovvio che servano dei percorsi – rimarca la professoressa Natoli – serve una rete funzionante, servono le competenze. È necessario però che il paziente venga indirizzato precocemente al centro di terapia del dolore quando non risponde alle terapie. Invito i pazienti, ma anche i medici, a chiedere informazioni attraverso il nostro sito, attraverso il nostro numero verde". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ottavia Piana, chi pagherà i soccorsi per la speleologa bloccata?

Post Successivo

Baby Gang denunciato, guidava Lamborghini ma doveva essere a casa

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Evelina Sgarbi a Verissimo: “Preoccupata per la vita di mio padre. Denuncerò per maltrattamenti”
Attualità

Evelina Sgarbi a Verissimo: “Preoccupata per la vita di mio padre. Denuncerò per maltrattamenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, Meloni: “Piano Usa è la base, per arrivare alla pace serve la discussione”
Attualità

Ucraina, Meloni: “Piano Usa è la base, per arrivare alla pace serve la discussione”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cremonese-Roma 1-3, tris giallorosso e vetta della classifica per Gasperini
Attualità

Cremonese-Roma 1-3, tris giallorosso e vetta della classifica per Gasperini

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l’Alta Velocità
Attualità

Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l’Alta Velocità

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: “Non so cosa saremo”
Attualità

Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: “Non so cosa saremo”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: “Non hai smesso di lottare”
Attualità

Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: “Non hai smesso di lottare”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Baby Gang denunciato, guidava Lamborghini ma doveva essere a casa

Baby Gang denunciato, guidava Lamborghini ma doveva essere a casa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Evelina Sgarbi a Verissimo: “Preoccupata per la vita di mio padre. Denuncerò per maltrattamenti”

Ucraina, Meloni: “Piano Usa è la base, per arrivare alla pace serve la discussione”

Cremonese-Roma 1-3, tris giallorosso e vetta della classifica per Gasperini

Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l’Alta Velocità

Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: “Non so cosa saremo”

Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: “Non hai smesso di lottare”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino