giovedì, Maggio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Nuovi Led superefficienti e resistenti ad alte temperature

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Marzo 2021
In Attualità
0
Nuovi Led superefficienti e resistenti ad alte temperature
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Innovativi diodi a emissione di luce (Led) stampabili, capaci di produrre luce cromaticamente pura in modo estremamente efficiente anche a elevate temperature di funzionamento, tipicamente dannose per i dispositivi tradizionali. Questo il risultato della collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca, la Jiao Tong University e l’Istituto di Sicurezza Ecologica e Controllo dell’Inquinamento di Shanghai.  

Lo studio è frutto della sinergia tra i due team di ricerca: quello italiano, guidato dal professor Sergio Brovelli del Dipartimento di Scienza dei Materiali e quello cinese, coordinato dal professor Liang Li del Dipartimento di Scienza e Ingegneria Ambientale della Jiao Tong University.  

Il lavoro, dal titolo ‘Suppression of Temperature Quenching in Perovskite Nanocrystals for Highly Efficient and Thermally Stable Light Emitting Diodes’ è stato appena pubblicato su Nature Photonics. “Nelle tecnologie di illuminazione artificiale – spiega una nota dell’ateneo italiano – i materiali emissivi caratterizzati da una luminescenza stabile ed efficiente a temperature elevate sono fondamentali per ottenere alte prestazioni nonostante la generazione di calore durante il funzionamento del dispositivo. Ad oggi, il cosiddetto spegnimento termico (o thermal quenching) dell’emissione rappresenta uno dei problemi più critici per l’applicazione nei Led di nanocristalli di perovskite. Nonostante importanti progressi negli ultimi anni, la soppressione del thermal quenching rimane una sfida aperta”.  

Fino ad ora, “tutte le strategie proposte per superare questo limite rendevano impossibile il trasporto elettrico tra le nanoparticelle, rendendole di fatto inadatte all’utilizzo come emettitori in Led. Grazie alle conoscenze trasversali presenti nei dipartimenti italiano e cinese, gli scienziati hanno realizzato per la prima volta nanocristalli di perovskite con efficienza di emissione ideale, indipendente dalla temperatura fino a 100°C (marcatamente superiore alla temperatura di funzionamento tipica dei Led) e, soprattutto, consentendo un’efficiente iniezione di carica elettrica”.  

I dispositivi Led basati su questi nuovi materiali “sono quindi stati in grado di emettere luce spettralmente pura, con basse tensioni di accensione ed efficienze pressoché unitarie (19.3% a fronte di efficienze ideali del 20%)”. 

“Il risultato più importante, tuttavia – sottolinea Sergio Brovelli – è che la quasi totalità dell’efficienza di questi dispositivi è conservata a temperature elevate, in netto contrasto con il drastico calo comunemente osservato per Led standard. Questi risultati aprono quindi la strada alla diffusione di dispositivi di illuminazione artificiale stampabili, a basso costo e basso consumo energetico”. 

Post Precedente

Open Fiber porta fibra ad Asti, già connesse 14mila unità abitative

Post Successivo

Sanremo 2021, Amadeus: “Finalmente si parte”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon
Attualità

Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Netanyahu: “Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili”
Attualità

Netanyahu: “Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda
Attualità

SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
X down oggi, problemi per l’ex Twitter: cosa succede
Attualità

X down oggi, problemi per l’ex Twitter: cosa succede

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Ucraina, Meloni: “Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati”
Attualità

Ucraina, Meloni: “Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: “Portiamo la guerra a casa”. Fbi: “E’ terrorismo”
Attualità

Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: “Portiamo la guerra a casa”. Fbi: “E’ terrorismo”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Post Successivo
Sanremo 2021, Amadeus: “Finalmente si parte”

Sanremo 2021, Amadeus: "Finalmente si parte"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

Netanyahu: “Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili”

SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda

X down oggi, problemi per l’ex Twitter: cosa succede

Ucraina, Meloni: “Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati”

Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: “Portiamo la guerra a casa”. Fbi: “E’ terrorismo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino