venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Obbligo vaccino, Speranza: “Scelta forte ma giusta, stop strumentalizzazioni”

Da
2 Dicembre 2022
In Attualità
0
Obbligo vaccino, Speranza: “Scelta forte ma giusta, stop strumentalizzazioni”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Io ho sempre operato nell’esclusivo interesse del Paese”. La decisione della Consulta di respingere i ricorsi contro l’obbligo di vaccino anti-Covid “mi conforta, ma non avevo dubbi”. Come è stata maturata quella scelta, l’ex ministro della Salute Roberto Speranza lo ricorda in un’intervista a ‘La Repubblica’: “In questi anni – ripercorre partendo dai momenti più duri della pandemia – abbiamo fatto scelte anche difficili, ma sempre seguendo due principi fondamentali: il primato del diritto alla Salute, anche sugli altri interessi in campo, e la centralità dell’evidenza scientifica. Con questi due fari è evidente che la nostra strategia sia stata quella di puntare con forza sui vaccini”. “I nove mesi senza vaccini, del resto, sono stati durissimi in termini di ricaduta sulle persone e anche sulle attività sociali ed economiche”, osserva.  

Speranza ribadisce: “Non ho mai avuto dubbi sul nostro operato, come sono convinto che le scelte siano sempre state prese con rigore e ponderazione. La decisione” della Consulta “conferma la validità del nostro approccio”. La sentenza della Corte, “che rispetto e che leggerò con grandissima attenzione, riconosce in fondo la razionalità delle scelte che son state fatte, ispirate sempre dal principio della difesa del diritto alla salute delle persone, seguendo l’evidenza scientifica”. L’ex ministro spiega di aver “sempre dato massimo ascolto e seguito ai pareri del Cts e anche a quelli del Comitato nazionale di bioetica, presieduto da Lorenzo d’Avack. Quell’organismo si era espresso anche sull’obbligo, considerando ragionevole prevederlo per le categorie più esposte al virus. Le nostre scelte sono state sempre molto ponderate”.  

“Ci trovavamo in una fase molto molto difficile – rammenta – I contagi erano alti, gli ospedali sotto una pressione eccessiva e dinanzi a questo quadro il Governo ha deciso di fare una scelta forte. Del resto, i governi devono scegliere. La strada intrapresa è stata giusta e oggi l’Italia sta meglio grazie a numeri straordinari di diffusione di prima, seconda e terza dose. Questo è il punto. Il Governo ha protetto il Paese e la salute delle persone. Di fronte a questo obiettivo, le strumentalizzazioni che abbiamo visto lasciano il tempo che trovano”, rimarca Speranza. “Il mio invito al Governo – conclude – è di smettere di trattare il tema vaccini come se fossimo in campagna elettorale, visto che è finita. Chi ha voluto strumentalizzare per qualche voto dei no vax ha raggiunto il suo fine, ha preso quei voti. Ora mi auguro che la campagna del ministro Schillaci sia di successo. Sono all’opposizione, certo, ma spero che il Governo faccia il meglio per la lotta al coronavirus. Quando si danno segnali sulla fine della pandemia e l’inutilità dei vaccini, si rischia di tagliare il ramo su cui si è seduti”. 

Post Precedente

Itinerari previdenziali: 5 mln italiani pagano il 60% dell’Irpef totale

Post Successivo

Open Arms, Toninelli: “Divieto nave firmato da Salvini”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”
Attualità

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump
Attualità

Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”
Attualità

Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”
Attualità

Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla
Attualità

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”
Attualità

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Open Arms, Toninelli: “Divieto nave firmato da Salvini”

Open Arms, Toninelli: "Divieto nave firmato da Salvini"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump

Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”

Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino