mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Oliva (Anmco): “In Italia 40% morti per problemi cardiovascolari, prevenzione è tutto “

Da
7 Marzo 2023
In Attualità
0
Oliva (Anmco): “In Italia 40% morti per problemi cardiovascolari, prevenzione è tutto “
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Le malattie cardiovascolari, nonostante il percorso fatto negli ultimi decenni, costituiscono ancora la principale causa di morte in Italia: oltre il 40 per cento dei decessi sono dovuti a problemi cardiovascolari. La prevenzione primaria e secondaria è fondamentale”. Così Fabrizio Oliva direttore della Struttura Complessa Cardiologia dell’Ospedale Niguarda di Milano e presidente designato dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) nel suo intervento di presentazione dei Numeri verdi di pubblica utilità attribuiti alla Società Italiana di Nefrologia (Sin), Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo), l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco) e la Società Oftalmologica Italiana (Soi), accreditate presso il ministero della Salute e affiliate alla Federazione delle società medico scientifiche italiane (Fism). 

Un’iniziativa lanciata oggi all’Auditorium del ministero della Salute in vista delle quattro giornate di salute pubblica che si celebrano in questo mese e che riguardano il 9 il rene, il 14 il cuore, il 22 l’oftalmologia e il 28 l’endometriosi.  

“Se nell’ambito acuto abbiamo ridotto in maniera importante la mortalità – evidenzia Oliva – ora bisogna andare sul paziente che ha già avuto eventi e sul quale bisogna agire con presidi farmacologici e non, che abbiamo a disposizione. Purtroppo, molti pazienti continuano a non essere a target per fattori di rischio come il colesterolo Ldl, i valori di pressione arteriosa e la sedentarietà”.  

Sull’attivazione del Numero verde 800052233 il 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del cuore, “dà l’opportunità al cittadino di confrontarsi, porre domande ai cardiologi dell’Associazione nazionale cardiologi ospedalieri. L’obiettivo – conclude – è offrire ai cittadini le corrette informazioni in materia cardiologica”.  

La prevenzione – sottolineano dall’Anmco – diventa ancora più determinante dopo la recente pandemia, poiché il Covid ha agito sulle patologie del cuore a diversi livelli: nelle persone colpite dal virus ha generato infiammazioni di miocardio e pericardio, cardiopatia ischemica, ictus cerebrale, malattie a carattere trombo-embolico; ha, inoltre, contribuito a ritardare la diagnosi, complicando la gestione e l’aspetto di prevenzione delle malattie cardiovascolari e riducendo la possibilità di ospedalizzazioni. In particolare, nei soggetti colpiti dal Covid si è riscontrato un aumento del 20-25% di tutte le malattie cardiovascolari. 

Post Precedente

Riciclaggio, Fini: “Vicenda casa Montecarlo la più dolorosa per me”

Post Successivo

Smart city, fino a 1,6 mld di investimenti nell’Ict al 2027

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari
Attualità

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta
Attualità

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio
Attualità

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni
Attualità

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi
Attualità

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve
Attualità

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Smart city, fino a 1,6 mld di investimenti nell’Ict al 2027

Smart city, fino a 1,6 mld di investimenti nell'Ict al 2027

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino