venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Omicidio Pamela, “ha reagito a rapporto non protetto e Oseghale l’ha uccisa”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Maggio 2023
In Attualità
0
Omicidio Pamela, “ha reagito a rapporto non protetto e Oseghale l’ha uccisa”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dopo aver subito la violenza, un rapporto sessuale non protetto, e con il "progressivo scemare" degli effetti della droga, Pamela ha gradualmente ripreso coscienza e non ha "esitato a ribadire il proprio aperto dissenso a siffatte modalità dell'atto sessuale", avvenuto senza l'uso di protezione, "incorrendo però nell'abnorme reazione di Oseghale" che non ha "esitato ad ucciderla". E' quanto ricostruisce la Corte di assise di appello di Perugia nelle motivazioni della sentenza di appello bis, relativa alla sola aggravante di violenza sessuale, che ha confermato la condanna all'ergastolo per Innocent Oseghale accusato di aver violentato, ucciso e fatto a pezzi la 18enne romana Pamela Mastropietro.  La Corte, che nel corso dell'appello bis ha ascoltato due uomini con i quali la ragazza ebbe rapporti prima di incontrare Oseghale e, anche sulla base del "supplemento istruttorio" svolto, ritiene che "Pamela non avrebbe mai potuto acconsentire – né aveva acconsentito – ad un rapporto sessuale non protetto con l'imputato". 
Accettando l'invito a casa di Oseghale, secondo quanto riportano le motivazioni, Pamela "seppur ben consapevole della prospettiva – ragionevolmente prevedibile e concretamente ineludibile, date le circostanze, anche ove fosse mancato un esplicito accordo in tal senso – di doversi sessualmente intrattenere con lui in cambio della procurata disponibilità dello stupefacente", era "'tranquilla' perché aveva ancora con sé i due profilattici" che dunque "le assicuravano la 'tranquilla' prospettiva di consumare un rapporto sessuale con quell'uomo senza rinunciare alla necessaria protezione". Dunque si ritiene "fondatamente affermata la ricorrenza della contestata aggravante a carico dell'imputato" ossia "aver commesso l'omicidio in occasione della commissione del delitto di violenza sessuale". Secondo le motivazioni della sentenza, da parte di Oseghale c'è stata una "iniziale violenza di tipo costrittivo – divenuta 'necessaria', nel palesato dissenso di Pamela una volta resasi conto delle reali intenzioni del suo partner" che secondo quanto ricostruito dalla Corte ha voluto un rapporto non protetto. In seguito c'è stato un "approfittamento – senza soluzione di continuità alcuna – dello stato soporoso ormai completamente manifestatosi nella vittima" che, come ricostruito, era sotto l'effetto dello stupefacente appena assunto. Al momento dell'ingresso nell'abitazione in compagnia di Oseghale, Pamela "non aveva ancora assunto lo stupefacente, avendo acquistato la siringa soltanto poco prima in farmacia" e "certo è che Oseghale aveva volutamente ritardato il momento di assunzione dello stupefacente da parte di Pamela proprio al fine di condurla presso la sua abitazione e qui 'ricevere' il corrispettivo più o meno esplicitamente concordato (ovvero implicitamente sottinteso) e cioè intrattenersi sessualmente con lei". Secondo la Corte "deve ritenersi che Pamela, una volta giunta nell'appartamento di Oseghale, avesse deciso di soddisfare per prima cosa il più urgente bisogno che in quel momento l'attanagliava: assumere pressoché immediatamente la droga" anche perché non era più coperta dalle terapie che venivano somministrate in comunità. Secondo la Corte "Oseghale, pretendendo al fine di consumare un rapporto senza protezione alcuna in difformità dagli accordi esplicitamente presi (o comunque implicitamente sottintesi) aveva preso dapprima a percuoterla e colpirla per vincere la resistenza della ragazza che, però, diveniva sempre più flebile al progressivo manifestarsi degli effetti dello stupefacente appena assunto". Poi iniziato l'effetto della droga sulla ragazza "aveva portato a termine l'atto sessuale" senza curarsi "di utilizzare protezione alcuna" e "agendo dunque in sprezzante trasgressione di quelle modalità di consumazione assai più sicure che la povera Pamela non poteva non aver richiesto o, comunque, dato per 'scontato' in considerazione delle connotazioni del rapporto e dell'essere lei stessa in grado di fornirgli i due profilattici". Secondo la ricostruzione contenuta nelle motivazioni, la ragazza, man mano che è finito l'effetto della droga ed è tornata in sé "non poteva non essersi resa conto" del rapporto del rapporto con "modalità non protette". E da ciò è insorto "un acceso contrasto fra i due": Pamela, secondo la Corte, ha trasformato "la sua legittima rabbia – per essere stata abusata senza alcuna protezione approfittando della sua minorata e poi nulla capacità di difesa – in aperta e veemente contestazione nei confronti di Oseghale; palesandogli la gravissima offesa subita e- al contempo- l'intenzione di non lasciar 'cadere lì' quella turpe azione". Oseghale, secondo quanto ricostruito dalla Corte, "di fronte ad una così inaspettata reazione della ragazza" ha "deciso di risolvere il problema aggredendola fisicamente con le due coltellate sino portare a termine l'azione omicidiaria mediante le modalità e le forme già incontrovertibilmente accertate; dedicandosi poi, con fredda lucidità, a cercare di far scomparire totalmente le tracce biologiche che avrebbero potuto ricondurre alla sua persona". "Non condividiamo le motivazioni e proporremo ricorso in Cassazione convinti dell'estraneità dell'imputato rispetto all'ipotesi della violenza sessuale". Così l'avvocato Simone Matraxia, legale insieme a Umberto Gramenzi di Innocent Oseghale, commenta all'Adnkronos le motivazioni della sentenza di appello bis, relativa alla sola aggravante di violenza sessuale, che ha confermato la condanna all'ergastolo per il nigeriano accusato di aver violentato, ucciso e fatto a pezzi la 18enne romana Pamela Mastropietro. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Fiere, Casasoli (Fiera Roma): “Da primi mesi 2023 moderato ottimismo, c’è voglia e fiducia”

Post Successivo

Sky Italia celebra 20 anni al Palazzo Reale di Milano il 14 e il 15 giugno

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Alcaraz a sorpresa: “Ritorno di Sinner? Andrò a vedere Lazio-Juve”
Attualità

Alcaraz a sorpresa: “Ritorno di Sinner? Andrò a vedere Lazio-Juve”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Pietro Orlandi: “Spero di incontrare Papa Leone XIV, sia coraggioso su caso Emanuela”
Attualità

Pietro Orlandi: “Spero di incontrare Papa Leone XIV, sia coraggioso su caso Emanuela”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Lombardia corre sui social, 1,5 miliardi interazioni e 11 milioni menzioni
Attualità

Lombardia corre sui social, 1,5 miliardi interazioni e 11 milioni menzioni

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working
Attualità

BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno
Attualità

Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Fine vita, Cdm impugna legge Toscana
Attualità

Fine vita, Cdm impugna legge Toscana

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Sky Italia celebra 20 anni al Palazzo Reale di Milano il 14 e il 15 giugno

Sky Italia celebra 20 anni al Palazzo Reale di Milano il 14 e il 15 giugno

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alcaraz a sorpresa: “Ritorno di Sinner? Andrò a vedere Lazio-Juve”

Pietro Orlandi: “Spero di incontrare Papa Leone XIV, sia coraggioso su caso Emanuela”

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Lombardia corre sui social, 1,5 miliardi interazioni e 11 milioni menzioni

BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working

Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino