mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ondata di maltempo sull’Italia: piogge intense a Milano, a Savona esonda il Bormida

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2025
In Attualità
0
Ondata di maltempo sull’Italia: piogge intense a Milano, a Savona esonda il Bormida
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Con l'arrivo dell'autunno, una nuova ondata di maltempo si abbatte sull'Italia. Colpite la Lombardia e soprattutto la Liguria, tra piogge incessanti, allerta meteo, ingrossamento ed esondazioni di fiumi. Ecco il punto sulla situazione e i disagi. Piove incessantemente da questa notte su Milano, dove il centro monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diramato dalla mezzanotte di ieri un'allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico. La pioggia in città e nella zona a nord di Milano è iniziata dalle 2 e si è intensificata dalle 5.  Alle 7 di questa mattina – ha fatto sapere con un post pubblicato su Facebook l'assessore con delega alla Protezione civile, Marco Granelli – erano già scesi "30 millimetri nella parte nord della città e più di 80 millimetri a Paderno Dugnano e Seveso, meno per ora a Monza con 20mm. In città è attivo il controllo dei sottopassi e nel quartiere Ponte Lambro; alle 6 sono state posizionate le barriere mobili per precauzione, e attivato il controllo dei livelli di fognatura e Lambro, per ora ancora bassi". I temporali continueranno intensi nella mattinata, per questo Granelli raccomanda "la massima attenzione". Il Comune di Milano ha raccomandando in concomitanza con l’allerta meteo di "abbandonare tutte le aree verdi, i parchi e le zone alberate; non sostare sotto e nei pressi di impalcature di cantiere, dehors e tende. Si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei fiumi e dei sottopassi. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento e dalle intemperie. Durante il periodo dell'allerta bisogna prestare grande attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all'aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo". Il Centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile del Comune di Milano è attivo per il monitoraggio e per coordinare gli eventuali interventi in città.  L'ondata di maltempo in Liguria ha colpito principalmente il savonese, in particolare la val Bormida. A Cairo Montenotte, all'alba è esondato il fiume Bormida. Sono decine gli interventi in atto da parte dei vigili del fuoco per frane e soccorsi dovuti ad allagamenti, si segnalano persone bloccate in auto tratte in salvo.  Dalle prime ore della mattinata segnalano guasti, dovuti al maltempo, alla linea ferroviaria nel savonese, in particolare tra Loano e Albenga e a San Giuseppe di Cairo sulle linee ferroviarie Savona-Torino e Savona-Alessandria, dove la circolazione è stata sospesa. Circolazione fortemente rallentata anche a Finale Ligure. A ponente (zone AD) l’allerta è scattata ieri sera in giallo, è passata ad arancione dalla mezzanotte e resterà così fino alle 13 di oggi, per poi tornare gialla fino alle 15. Sul centro (zona B) la situazione è simile: gialla ieri sera, arancione dalla mezzanotte fino alle 15 e nuovamente gialla fino alle 18. Sul levante (zone C ed E) si è andati direttamente in arancione da mezzanotte, con conclusione alle 15 e prosecuzione in giallo fino alle 18. La fase più delicata, secondo Arpal, non è cessata con la notte. In mattinata sono attesi temporali forti e persistenti che potrebbero scaricare oltre 50 millimetri di pioggia in un’ora. "Sono il savonese e soprattutto la Valbormida i territori più colpiti nella notte dalla perturbazione che sta attraversando la Liguria. Tra le 22 di ieri sera e le 7 di questa mattina si sono registrate cumulate molto significative: in particolare, a Dego sono caduti fino a 413 mm di pioggia in 8 ore, 111 mm in un’ora". Così Regione Liguria in una nota.  "Il fiume Bormida – si legge – ha superato il secondo livello di guardia provocando parziali esondazioni. Oltre che a Dego e a Cairo Montenotte, allagamenti diffusi e frane si sono registrati anche a Piana Crixia, Carcare, Mallare. Centinaia le telefonate ai Vigili del fuoco che stanno operando sul territorio anche per trarre in salvo alcune persone rimaste bloccate nelle auto sommerse dall’acqua. Sospeso il traffico ferroviario a S.Giuseppe di Cairo (linee Savona/Alessandria e Savona/Torino). Interrotta anche la linea Breil -Ventimiglia. Sulla Ventimiglia-Genova la circolazione è fortemente rallentata tra Pietra Ligure e Finale Ligure. Rallentamenti anche sulla ⁠linea Genova-Torino tra Arquata Scrivia e Novi Ligure".  "Precipitazioni intense – prosegue – anche in Valle Stura: a Rossiglione si sono registrati fino a 270 mm in 8 ore. In questi minuti la parte più intensa della perturbazione sta interessando l’alta Val Bisagno e la Val Trebbia, tra Lorsica e Barbagelata; ci sono poi nuclei temporaleschi anche nelle zone di Varese Ligure e alle Cinque Terre. Permane l’allerta arancione, la più grave per i temporali, fino alle 13 di oggi sul ponente e fino alle 15 sul resto della Liguria". "Nelle prossime ore, in mattinata, è atteso il passaggio del fronte principale, con temporali forti e persistenti. La sala operativa della Protezione civile sta monitorando l’evolversi della situazione, in costante contatto con i sindaci e i volontari sul territorio", conclude la nota.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

iPhone Fold, primi dettagli sul debutto del pieghevole di Apple

Post Successivo

Vela, è la protagonista della quarta giornata del Salone di Genova

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce
Attualità

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana
Attualità

realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia
Attualità

Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante
Attualità

Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Dopo nove anni arriva ‘Zootropolis 2’, da oggi al cinema l’atteso sequel Disney
Attualità

Dopo nove anni arriva ‘Zootropolis 2’, da oggi al cinema l’atteso sequel Disney

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista
Attualità

Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Vela, è la protagonista della quarta giornata del Salone di Genova

Vela, è la protagonista della quarta giornata del Salone di Genova

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce

realme GT 8 Pro: l’eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana

Chi l’ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante

Dopo nove anni arriva ‘Zootropolis 2’, da oggi al cinema l’atteso sequel Disney

Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino