venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Open, Consulta: “Sì a conflitto tra Senato e procura Firenze”

Da
24 Novembre 2022
In Attualità
0
Open, Consulta: “Sì a conflitto tra Senato e procura Firenze”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – E’ ammissibile il conflitto tra poteri dello Stato nell’ambito del procedimento giudiziario su Open, la fondazione che animò e finanziò la scalata politica di Matteo Renzi alla guida del Pd e le sue kermesse politiche come la Leopolda.  

La Corte costituzionale, al termine della camera di consiglio, ha giudicato ammissibile la richiesta del Senato di sollevare il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato con riguardo “agli atti posti in essere nell’ambito di un procedimento penale pendente dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze nei confronti del senatore Matteo Renzi”.  

Si tratta degli atti di indagine compiuti dai pubblici ministeri della procura di Firenze durante l’inchiesta sulla Fondazione Open, che vede tra gli indagati per finanziamento illecito dei partiti, oltre ai componenti del cosiddetto ‘giglio magico renziano’, anche il senatore Matteo Renzi. Dopo il giudizio di ammissibilità, la Corte costituzionale giudicherà nel merito per decidere se i magistrati fiorentini, che hanno inserito nel fascicolo dell’inchiesta chat ed email risalenti a quando Matteo Renzi era già senatore, avrebbero dovuto chiedere anticipatamente formale autorizzazione al Senato per l’acquisizione di quella documentazione che secondo il Senato equivale a un’attività di intercettazione. Ora il conflitto ritenuto ammissibili verrà deciso nel merito dalla Corte costituzionale a seguito dell’udienza pubblica. 

Il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato era stato sollevato dal Senato nei confronti della Procura per capoluogo toscano in merito all’acquisizione, durante l’attività investigativa svolta a mezzo di sequestro dei telefoni cellulari, di messaggi di testo sulla piattaforma ‎WhatsApp e di corrispondenza e-mail nei quali era mittente o destinatario il senatore Renzi, nonché a mezzo dell’acquisizione di un estratto conto del conto corrente bancario, sempre del senatore Renzi.  

Per il Senato della Repubblica erano presenti alla camera di consiglio gli avvocati Fabio Pinelli e Giuseppe Morbidelli, mentre il giudice relatore è stato Franco Modugno.  

L’atto era stato presentato dalla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari il 20 dicembre 2021. L’Aula del Senato ha deliberato il ricorso alla Corte costituzionale il 22 febbraio con 167 voti, 76 contrari e nessun astenuto, approvando la relazione della Giunta delle immunità. Secondo la relazione, in sintesi, magistrati fiorentini (all’epoca il procuratore capo Giuseppe Creazzo e i sostituti procuratore Luca Turco e Antonino Nastasi) avrebbero dovuto chiedere prima una formale autorizzazione al Senato per l’acquisizione delle chat private e delle mail di Renzi. 

I magistrati che indagano sulla Fondazione Open hanno chiesto il rinvio a giudizio per il leader di Iv e altri protagonisti del giglio magico come la deputata Iv ed ex ministra Maria Elena Boschi, l’ex deputato del Pd Luca Lotti, l’avvocato Alberto Bianchi, che è stato presidente della Fondazione, e l’imprenditore Marco Carrai. E’ in corso dall’aprile scorso il procedimento davanti al giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Firenze per esaminare richiesta di richiesta rinvio a giudizio formulata dalla Procura per 12 indagati.  

Domani, venerdì 25 novembre, davanti al Gup del Tribunale di Firenze è fissata una nuova udienza sulla richiesta di rinvio a giudizio sul caso della Fondazione Open. 

Post Precedente

Qatar 2022, De Santis: “Arbitro Belgio-Canada inadeguato e non aiutato dal Var”

Post Successivo

Qatar 2022, europarlamentari M5S con la fascia ‘One love’ proibita ai Mondiali

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa
Attualità

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’
Attualità

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?
Attualità

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes
Attualità

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
Attualità

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Qatar 2022, europarlamentari M5S con la fascia ‘One love’ proibita ai Mondiali

Qatar 2022, europarlamentari M5S con la fascia 'One love' proibita ai Mondiali

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino