venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Pa, Cida: al tavolo Aran proposte per innovazione da smartworking a incarichi tempo determinato

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Febbraio 2023
In Economia e Finanza
0
Pa, Cida: al tavolo Aran proposte per innovazione da smartworking a incarichi tempo determinato
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Al via i lavori all'Aran per il rinnovo del ccnl dirigenza Area Funzioni centrali, per il triennio 2019/2021: si è aperta ieri la trattativa con le confederazioni e le organizzazioni sindacali rappresentative. La Cida, presente al tavolo con Cida funzione pubblica e Cida funzioni centrali, ha sottolineato l’enorme ritardo con il quale viene posta in discussione la posizione giuridica ed economica dei destinatari nel triennio 2019-2021. Ci troviamo, infatti, a triennio scaduto, quasi alla metà del successivo triennio 2022-2024, oltretutto con una disponibilità complessiva di risorse assegnate che non tiene assolutamente in conto dei più recenti effetti dell’inflazione sul reale potere d’acquisto dei salari, un motivo questo che evidenzia la necessità di sviluppare la trattativa con la dovuta serietà ma anche con la più grande urgenza. La Cida, con riferimento specifico al futuro ccnl, ha posto in particolare l’attenzione sull’opportunità di inserire nello stesso le medesime tutele previste per i dipendenti dal ccnl di comparto, oltre a proporre integrazioni migliorative su diverse clausole dei precedenti ccnl ed avanzare alcune proposte innovative confidando che trovino ampia condivisione all’interno del tavolo contrattuale.  Più nello specifico: welfare integrativo, congedo dei genitori, assenze per malattie in caso di gravi patologie e coperture assicurative sono tra gli istituti di comparto migliorati nell’ultimo ccnl che si ritiene debbano essere riproposti anche per l’area funzioni centrali. Allo stesso modo diversi istituti previsti nelle relazioni sindacali vanno riaffermati e potenziati così come l’effettiva attivazione degli Opi nelle diverse amministrazioni. Anche il finanziamento della contrattazione integrativa, la definizione tempestiva dei contratti di secondo livello, gli incarichi ad interim e il trattamento economico dei distaccati sindacali potranno essere affrontati e migliorati con il nuovo ccnl. E’ stata poi ribadita la centralità della figura del dirigente nella gestione del lavoro agile, rammentando la peculiarità della prestazione dirigenziale caratterizzata da obbligazioni di risultato e non di presenza.  Tra i temi su cui Cida focalizzerà l’attenzione c’è anche quello del sistema di conferimento degli incarichi dirigenziali a tempo determinato, in applicazione dell’articolo 19, comma 6, del d. lgs. 165/2001 che ha completamente travalicato il limite della costituzionalità consentendo oggi che alcune amministrazioni possano reclutare senza concorso tali figure nella misura del 60% dei posti in organico. Si ritiene quindi necessario ripristinare delle regole costituzionali inserendo "clausole di cornice, con le quali le amministrazioni pubbliche siano invitate a 'preferire' (solo la legge può sancire l’obbligo) una prova selettiva attivabile su tutti i manager pubblici e privati in possesso dei requisiti minimi previsti dalla disposizione da ultimo citata". Cida fp e Cidafc con il contribuito delle organizzazioni aderenti predisporranno una piattaforma di proposte che saranno presentate in sede di trattativa nel prossimo incontro che il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, ha già fissato per il 28 febbraio. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Covid oggi Lazio, 648 contagi e 5 morti: a Roma 374 casi

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 648 contagi e 5 morti: a Roma 374 casi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Covid oggi Lazio, 648 contagi e 5 morti: a Roma 374 casi

Covid oggi Lazio, 648 contagi e 5 morti: a Roma 374 casi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino