sabato, Maggio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Pace fiscale, scadenze in arrivo: ecco quando

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Febbraio 2021
In Economia e Finanza
0
Pace fiscale, scadenze in arrivo: ecco quando
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pace fiscale, scadenze in arrivo e Fisco pronto a incassare dai circa 2 milioni di contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter, alla definizione agevolata dei processi verbali di contestazione o alla chiusura delle liti pendenti del 2019. A ricordare il calendario delle scadenze, è il sito di informazione e consulenza legale Laleggepertutti.it.  

Da lunedì 1° marzo, visto che la scadenza naturale del 28 febbraio coincide con una domenica, infatti, i contribuenti “dovranno passare alla cassa per pagare la rata o le rate concordate grazie alla pace fiscale – si legge sul sito di informazione legale -. Per la rottamazione ter ci sarà tempo fino all’8 marzo, visto che c’è un margine di 5 giorni e bisogna tenere conto del sabato e della domenica, 6 e 7 marzo. Il primo giorno del mese, inoltre, è il termine fissato per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio in scadenza nel 2020, partendo dal presupposto che quelle del 2019 siano state regolarizzate”.  

Si parla, dunque, ricorda ancora laleggepertutti.it, delle quattro rate della rottamazione che scadono il 28 febbraio; il 31 maggio; il 31 luglio; il 30 novembre. A queste si aggiungono la seconda e la terza rata del saldo stralcio in scadenza il 31 marzo 2020; il 31 luglio 2020. Attenzione, però – avverte il sito di informazione legale, perché qui non è previsto il margine dei 5 giorni. 

E ancora: “Per il saldo e stralcio, le soluzioni alternative al pagamento unico erano così divise e sono state così riviste: il 35% entro il 30 novembre 2019; il 20% entro il 31 marzo 2020 (diventato il 1° marzo 2021); il 15% entro il 31 luglio 2020 (diventato 1° marzo 2021); il 15% entro il 31 marzo 2021; il 15% entro il 31 luglio 2021. Il pagamento a rate prevede un 2% annui di interessi, non calcolati per il periodo di proroga. 

“Si pone, comunque – spiega ancora laleggepertutti.it -, il problema di un ‘affollamento’ di versamenti, nonostante la proroga dal 10 dicembre scorso al 1° marzo di quest’anno: troppe rate insieme che rischiano di mettere in difficoltà i contribuenti. C’è, inoltre, una norma che prevede la decadenza dalla rottamazione o dal saldo e stralcio nel caso in cui il debito non venga tempestivamente pagato. Una situazione spinosa, considerando le difficoltà economiche che l’emergenza Covid sta creando ai singoli contribuenti e alle aziende”. 

Ad oggi, continua il sito di informazione legale, “è prevista una sanzione del 30% sulle rate non versate, a cui si aggiungono gli interessi legali, a fronte di un omesso o tardivo pagamento delle rate successive alla prima per chiudere le liti pendenti. Esiste, dunque, un doppio rischio che non interessa nessuna delle parti: il contribuente che potrebbe rimanere definitivamente in ginocchio per i debiti e il Fisco che rischia di non incassare quanto gli è dovuto”, conclude laleggepertutti. 

Post Precedente

Vaccino Covid, da Biden aiuti per due miliardi di dollari

Post Successivo

Scuola, le priorità del ministro Bianchi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “
Economia e Finanza

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità
Economia e Finanza

Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Int, formazione necessità assoluta per il tributarista
Economia e Finanza

Int, formazione necessità assoluta per il tributarista

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”
Economia e Finanza

Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio
Economia e Finanza

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Fiere: a ‘Codeway Expo’ formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate
Economia e Finanza

Fiere: a ‘Codeway Expo’ formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Scuola, le priorità del ministro Bianchi

Scuola, le priorità del ministro Bianchi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Panatta: “Paolini grandissima, Gauff tira solo forte: non basta per il tennis”

Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella: “Siamo riusciti a portarlo al Foro Italico”

Samanta Togni, la separazione dal marito: “È finita, mi ero annullata per la coppia”

Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli Internazionali

Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull’Eiger

Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino