martedì, Luglio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Palermo, 350 mila per strada per la ‘Santuzza’

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
In Attualità
0
Palermo, 350 mila per strada per la ‘Santuzza’
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Oltre 350 mila persone hanno partecipato, ieri sera, a Palermo, al tradizionale Festino di Santa Rosalia, la 'Santuzza' patrona della città. Una festa terminata dopo la mezzanotte con i fuochi d'artificio. Oltre mille gli addetti alla sicurezza impegnati a proteggere il carro e a chiudere il transito di tutte le traverse del Cassaro. L'arcivescovo Corrado Lorefice ha voluto ricordare le vittime di femminicidio e in particolare Sara Campanella, la studentessa uccisa a Messina il 31 marzo da un collega di università. “Oggi vogliamo ricordare una giovane ragazza, amante della libertà, di quella libertà che non ferisce chi ci sta accanto, che non prevale sull’altro, ma di quella libertà che anzi nasce proprio dalla consapevolezza dei nostri valori, dei propri talenti, spesi al servizio degli altri. Sara Campanella, […] così scriveva “Mi amo troppo per stare con chiunque”, il suo motto che aveva scelto come biglietto da visita, un messaggio di indipendenza e autodeterminazione che ogni donna libera dovrebbe poter seguire. Sara è cresciuta in una famiglia profondamente cattolica, educata al rispetto e alla generosità, all’idea che il bene esista ed è più forte del male”, ha detto. “Sara era una giovane donna che come Santa Rosalia credeva nella bontà della natura umana, piena di valori come il rispetto e la solidarietà verso il prossimo, sempre pronta a dare una mano a chiunque avesse bisogno”. “Ricordare Sara significa celebrare la bellezza della sua anima, la forza del suo esempio e la dolcezza della sua presenza che lasciava ovunque andasse. I suoi preziosi ideali di amore e rispetto verso sé stessi e verso gli altri sono un inno alla vita, dono prezioso che ci è stato donato e che deve essere apprezzato. Troppe donne che subiscono abusi e violenza vengono dimenticate col passare dei giorni, quando cala il silenzio su queste tragedie, ma noi non vogliamo che Sara venga dimenticata”. "Ti affidiamo stasera tutte le giovani e i giovani vittime di violenza per mano di altri giovani, i giovani uccisi dalla droga e quelli che si sono tolti la vita, le loro famiglie torchiate dal dolore. Facci rinnegare ogni forma di violenza e rendici servitori della vita e amanti del bene e della bellezza"; ha detto ancora l'arcivescovo rivolgendosi a Santa Rosalia. "Rosalia amatissima, nostra fulgida patrona, vuoi essere voce di tutte le donne vittime di violenza e di femminicidio", conclude l'arcivescovo. Il sindaco Roberto Lagalla, come tradizione, si è affacciato dal carro gridando "Viva Palermo e Santa Rosalia". Dal pubblico si sono sentiti dei fischi. E lui ha replicato: "La libera espressione va sempre tutelata". Poco prima dell'una i tradizionali fuochi d'artificio hanno concluso le celebrazioni della notte della Santuzza di Palermo. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

All’asta un pezzo di storia del cinema, le tavole dei ‘Dieci Comandamenti’ di Cecil DeMille

Post Successivo

Spiagge, dall’accesso con i cani al gioco a pallone ecco il vademecum dei diritti dei bagnanti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

India, morto a 114 anni maratoneta più anziano del mondo: Fauja Singh travolto da auto pirata
Attualità

India, morto a 114 anni maratoneta più anziano del mondo: Fauja Singh travolto da auto pirata

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
Trasporti, la Regione Lombardia punta sul biglietto digitale unico
Attualità

Trasporti, la Regione Lombardia punta sul biglietto digitale unico

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
Festa de’ Noantri, Trastevere si anima tra spettacoli, cultura e tradizione
Attualità

Festa de’ Noantri, Trastevere si anima tra spettacoli, cultura e tradizione

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
Ucraina, il retroscena: “Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Russia più a fondo”
Attualità

Ucraina, il retroscena: “Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Russia più a fondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
A delfini status legale esseri umani per difenderli meglio, la campagna in Corea del Sud
Attualità

A delfini status legale esseri umani per difenderli meglio, la campagna in Corea del Sud

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
Fuga d’amore per Sinner? Dopo Wimbledon l’aereo vola verso… Laila Hasanovic
Attualità

Fuga d’amore per Sinner? Dopo Wimbledon l’aereo vola verso… Laila Hasanovic

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Luglio 2025
Post Successivo
Spiagge, dall’accesso con i cani al gioco a pallone ecco il vademecum dei diritti dei bagnanti

Spiagge, dall'accesso con i cani al gioco a pallone ecco il vademecum dei diritti dei bagnanti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

India, morto a 114 anni maratoneta più anziano del mondo: Fauja Singh travolto da auto pirata

Trasporti, la Regione Lombardia punta sul biglietto digitale unico

Festa de’ Noantri, Trastevere si anima tra spettacoli, cultura e tradizione

Ucraina, il retroscena: “Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Russia più a fondo”

A delfini status legale esseri umani per difenderli meglio, la campagna in Corea del Sud

Fuga d’amore per Sinner? Dopo Wimbledon l’aereo vola verso… Laila Hasanovic

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino