venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Papa accolto da Macron: “Migranti non invadono, cercano accoglienza”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2023
In Attualità
0
Papa accolto da Macron: “Migranti non invadono, cercano accoglienza”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Chi rischia la vita in mare non invade, cerca accoglienza”. Lo sottolinea il Papa parlando agli Incontri del Mediterraneo a Marsiglia alla presenza del presidente francese Emmanuel Macron che lo ha accolto al Palais du pharo accompagnandolo sotto braccio.  “Il porto di Marsiglia è da secoli una porta spalancata sul mare, sulla Francia e sull’Europa. Da qui molti sono partiti per trovare lavoro e futuro all’estero, e da qui tanti hanno varcato la porta del continente con bagagli carichi di speranza. Marsiglia ha un grande porto ed è una grande porta, che non può essere chiusa. Vari porti mediterranei, invece, si sono chiusi. E due parole sono risuonate, alimentando le paure della gente: “invasione” ed “emergenza”. – dice il Pontefice eloquentemente- Ma chi rischia la vita in mare non invade, cerca accoglienza”. “Quanto all’emergenza – ha scandito Bergoglio – il fenomeno migratorio non è tanto un’urgenza momentanea, sempre buona per far divampare propagande allarmiste, ma un dato di fatto dei nostri tempi, un processo che coinvolge attorno al Mediterraneo tre continenti e che va governato con sapiente lungimiranza: con una responsabilità europea in grado di fronteggiare le obiettive difficoltà”.  “Il mare nostrum – dice Francesco – grida giustizia, con le sue sponde che da un lato trasudano opulenza, consumismo e spreco, mentre dall’altro vi sono povertà e precarietà. Anche qui il Mediterraneo rispecchia il mondo, con il Sud che si volge al Nord, con tanti Paesi in via di sviluppo, afflitti da instabilità, regimi, guerre e desertificazione, che guardano a quelli benestanti, in un mondo globalizzato nel quale tutti siamo connessi ma i divari non sono mai stati così profondi”. Eppure, osserva ricordando gli interventi dei predecessori, “ questa situazione non è una novità degli ultimi anni, e non è questo Papa venuto dall’altra parte del mondo il primo ad avvertirla con urgenza e preoccupazione. La Chiesa ne parla con toni accorati da più di cinquant’anni”. "Sono sotto gli occhi di tutti – ammette il Pontefice – le difficoltà nell’accogliere, proteggere, promuovere e integrare persone non attese, però il criterio principale non può essere il mantenimento del proprio benessere, bensì la salvaguardia della dignità umana. Coloro che si rifugiano da noi – sottolinea Bergoglio – non vanno visti come un peso da portare: se li consideriamo fratelli, ci appariranno soprattutto come doni”, dice il Papa ricordando che domani si celebrerà la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Da qui il monito: “Lasciamoci toccare dalla storia di tanti nostri fratelli e sorelle in difficoltà, che hanno il diritto sia di emigrare sia di non emigrare, e non chiudiamoci nell’indifferenza. La storia ci interpella a un sussulto di coscienza per prevenire un naufragio di civiltà. Il futuro, infatti, non sarà nella chiusura, che è un ritorno al passato, un’inversione di marcia nel cammino della storia”. “Contro la terribile piaga dello sfruttamento di esseri umani, la soluzione non è respingere – ammonisce il Papa – ma assicurare, secondo le possibilità di ciascuno, un ampio numero di ingressi legali e regolari, sostenibili grazie a un’accoglienza equa da parte del continente europeo, nel contesto di una collaborazione con i Paesi d’origine. Dire 'basta', invece – scandisce – è chiudere gli occhi; tentare ora di “salvare sé stessi” si tramuterà in tragedia domani, quando le future generazioni ci ringrazieranno se avremo saputo creare le condizioni per un’imprescindibile integrazione, mentre ci incolperanno se avremo favorito soltanto sterili assimilazioni. L’integrazione è faticosa, – riconosce – ma lungimirante: prepara il futuro che, volenti o nolenti, sarà insieme o non sarà; l’assimilazione, che non tiene conto delle differenze e resta rigida nei propri paradigmi, fa invece prevalere l’idea sulla realtà e compromette l’avvenire, aumentando le distanze e provocando la ghettizzazione, che fa divampare ostilità e insofferenze". "Abbiamo bisogno di fraternità come del pane. – dice il Pontefice- La stessa parola 'fratello', nella sua derivazione indoeuropea, rivela una radice legata alla nutrizione e al sostentamento. Sosterremo noi stessi solo nutrendo di speranza i più deboli, accogliendoli come fratelli", conclude.   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Mototerapia piace a bimbi autistici, risultati incoraggianti da progetto italiano

Post Successivo

Gelera: “Confronto costante con gli utenti, avviato un percorso di semplificazione”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Elena Maraga, la maestra licenziata per le foto su OnlyFans diventa imprenditrice
Attualità

Elena Maraga, la maestra licenziata per le foto su OnlyFans diventa imprenditrice

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, l’amico cooperante di Prevost: “Per noi resterà sempre Bob”
Attualità

Papa Leone XIV, l’amico cooperante di Prevost: “Per noi resterà sempre Bob”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Cultura, Arianna Meloni: “La vogliamo libera, senza necessità di avere tessera Pd in tasca”
Attualità

Cultura, Arianna Meloni: “La vogliamo libera, senza necessità di avere tessera Pd in tasca”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Sinner, allenamento con Cerundolo e applausi agli Internazionali
Attualità

Sinner, allenamento con Cerundolo e applausi agli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, la cugina: “Sono pronta ad aiutarlo, mi chiami pure”
Attualità

Papa Leone XIV, la cugina: “Sono pronta ad aiutarlo, mi chiami pure”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Bayesian, morto sub che lavorava sul luogo naufragio
Attualità

Bayesian, morto sub che lavorava sul luogo naufragio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Gelera: “Confronto costante con gli utenti, avviato un percorso di semplificazione”

Gelera: "Confronto costante con gli utenti, avviato un percorso di semplificazione"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Elena Maraga, la maestra licenziata per le foto su OnlyFans diventa imprenditrice

Papa Leone XIV, l’amico cooperante di Prevost: “Per noi resterà sempre Bob”

Cultura, Arianna Meloni: “La vogliamo libera, senza necessità di avere tessera Pd in tasca”

Sinner, allenamento con Cerundolo e applausi agli Internazionali

Papa Leone XIV, la cugina: “Sono pronta ad aiutarlo, mi chiami pure”

Bayesian, morto sub che lavorava sul luogo naufragio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino