martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Parigi 2024, annullato l’allenamento del nuoto di fondo nella Senna

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Agosto 2024
In Attualità
0
Parigi 2024, annullato l’allenamento del nuoto di fondo nella Senna
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Saltano ancora gli allenamenti nella Senna alle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo un incontro con il comune di Parigi e la federazione internazionale di nuoto, gli organizzatori dei Giochi hanno deciso di annullare l'allenamento per le gare di nuoto di fondo. Non è la prima volta che accade, dall'inizio delle Olimpiadi. Nei giorni scorsi, a causa della scarsa qualità dell'acqua, erano più volte stati annullati gli allenamenti del triathlon.  "La Senna è balneabile e le gare possono svolgersi", ha affermato Anne Descamps, portavoce del Comitato organizzatore di Parigi 2024, nella conferenza quotidiana al Media Center di Parigi, cercando di rassicurare tutti. "Il 5 agosto le concentrazioni di escherichia coli erano molto basse nei tre punti dove sono stati prelevati i campioni. Le analisi sono state eseguite correttamente e c'è la balneabilità. Alle 6.30 di questa mattina sono stati prelevati dei campioni, i risultati delle analisi sono arrivati alle 10.30 e i valori per gli enterococchi sono fra 242 e 378, quindi all'interno dei margini stabiliti per la balneabilità", ha proseguito Descamps che ha poi fatto riferimento a un rapporto di World Triathlon: "Le concentrazioni di escherichia coli ed enterococchi sono bassissime e quindi c'è balneabilità. C'è un solo valore al di sopra della soglia ma relativo a un punto dove è stato prelevato un campione molto lontano dal sito delle gare".  Le Federazioni internazionali di nuoto e triathlon, ribadisce ancora Descamps "prendono le decisioni sulla balneabilità insieme in base alla concentrazione di e-coli. Sono stati svolti tre test che hanno dato ottimi risultati, poi ci sono altri criteri. Ci siamo basati sui risultati sui test di laboratorio relativi ai campioni presi 24 ore prima della gara, sono decisioni che vengono prese con la dovuta prudenza e ci saranno prove per gli atleti per far loro conoscere le condizioni della Senna sempre che ci siano ottime condizioni meteo". Nei giorni scorsi alcuni atleti si sono sentiti male dopo aver gareggiato nel fiume di Parigi. La belga Claire Michel è il primo caso di Escherichia coli ai Giochi, ma ci sono anche un triatleta svizzero e uno norvegese con delle infezioni gastrointestinali. 
I pericoli di nuotare nell'acqua inquinata sono tanti e seri, come ha spiegato l'infettivologo Matteo Bassetti: "Possono passare da mal di pancia, diarrea e vomito alla febbre alta fino a manifestazioni più importanti, anche gravissime, a carico di alcuni organi". Per Bassetti "è davvero incomprensibile come si possa aver consentito a degli atleti di nuotare in un fiume tanto inquinato che rappresenta un rischio per la loro salute", averlo permesso "nonostante la comunità scientifica avesse chiaramente avvisato gli organizzatori dei potenziali rischi". Gli organizzatori avevano smentito che quanto accaduto alla triathleta belga possa essere dipeso dall'acqua della Senna. "Non ha nulla a che fare con la gara", aveva dichiaratola portavoce delle Olimpiadi di Parigi 2024 Anne Descamps. "Ci siamo attivati immediatamente con tutti i team del Cio e di Parigi 2024 sulla questione della balneabilità della Senna", sono state le parole di Martin Fourcade, membro della Commissione atleti. Esiste, però, un piano B. A confermarlo è la stessa portavoce di Parigi 2024: "Abbiamo un'altra sede come possibile piano di riserva perché non ci sono opzioni nel caso in cui i livelli di qualità dell'acqua non siano in linea con quelli richiesti". Nelle prossime ore un comunicato stampa con informazioni più dettagliate sul futuro delle gare del nuoto di fondo sarà trasmesso da Parigi 2024, Cio e World Aquatics. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Esce per scattare foto notturne in montagna, si accascia su sentiero e muore

Post Successivo

Febbre Oropouche, Oms alza livello allerta: “Evitare diventi minaccia”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”
Attualità

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”
Attualità

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina
Attualità

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari
Attualità

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”
Attualità

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli
Attualità

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Febbre Oropouche, Oms alza livello allerta: “Evitare diventi minaccia”

Febbre Oropouche, Oms alza livello allerta: "Evitare diventi minaccia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: “Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco”

Ucraina, scetticismo analisti Russia: “Da Putin trappola diplomatica”

Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull’Ucraina

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Ucraina, Zelensky: “Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra”

Libia, ucciso capo Ssa al-Kikli: scontri a Tripoli

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino