lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Patuano (A2A): “Per transizione ecologica giusta salvaguardare nuove generazioni”

Da
6 Dicembre 2022
In Attualità
0
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “La riforma dell’articolo 9 sancisce un imperativo che aziende, istituzioni e comunità non possono più ignorare”. Ad affermarlo è il presidente di A2A, Marco Patuano intervenendo in occasione di un evento dedicato alla recente riforma dell’articolo 9 della Costituzione che ha introdotto la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nella Carta e il principio di equità inter-generazionale -il diritto di chi deve ancora nascere a veder preservato il bene comune- che implica la necessità di uno sviluppo sostenibile e impone un ripensamento dei paradigmi istituzionali e giuridici e del fare impresa. Un evento organizzato da A2A in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Giffoni Innovation Hub.  

“Affinché ci sia una transizione ecologica davvero ‘giusta’ – sottolinea Patuano – bisogna salvaguardare le nuove generazioni e il diritto degli esseri umani che devono ancora nascere. Questa istanza ha ispirato la nostra Life Company a sviluppare un dialogo con i giovani che riconoscesse loro il ruolo di stakeholder sui temi della sostenibilità aziendale: per questo abbiamo messo in campo iniziative di inclusione e valorizzazione del punto di vista dei ragazzi nei processi aziendali, come il nostro primo bilancio di sostenibilità dedicato alla Generazione Z. Con il principio etico e giuridico sancito dall’articolo 9, la responsabilità intergenerazionale diventa un impegno quotidiano per chi fa impresa”.  

Con un approfondimento del paper ‘Nell’interesse delle future generazioni’ realizzato con la collaborazione di Francesco Clementi – professore di Diritto Pubblico Comparato dell’Università La Sapienza – l’incontro è stato un’occasione di dialogo tra istituzioni, giovani, mondo accademico e aziendale sull’importanza e le implicazioni di questa riforma, che rispecchia pienamente l’identità del Gruppo A2A poiché comporta un impegno concreto a favore della sostenibilità intergenerazionale. 

Partendo dalla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, con il nuovo testo il legislatore ha introdotto una chiave prospettica grazie all’inserimento della formula “anche nell’interesse delle future generazioni” che per A2A rappresenta il coronamento giuridico di una direzione ormai diventata identitaria: la scelta di definirsi una Life Company. L’impegno in ambito Esg, protagonista della strategia del Gruppo, è stato infatti confermato anche nell’aggiornamento del Piano industriale focalizzato su una transizione equa, ecologica e condivisa.  

Al dibattito hanno contribuito, oltre a Marco Patuano, Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Chiara Montanini, Project Manager Italy for Climate, Marco Frey, Professore Scuola Sant’Anna, Presidente Un Global Compact Network Italia, l’autore del paper, Filippo Sotgiu rappresentante di Fridays For Future Italia, l’illustratrice Marcella Onzo e Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale. L’evento ha inoltre visto la partecipazione di una delegazione di Legambiente e, in rappresentanza delle giovani generazioni, dei ragazzi di Giffoni Innovation Hub.  

Post Precedente

Meloni a Tirana: “Balcani occidentali possono contare sull’Italia”

Post Successivo

Calderone: “Welfare aziendale strumento centrale per migliorare condizioni lavoratori”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista
Attualità

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta
Attualità

Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta
Attualità

Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”
Attualità

G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno
Attualità

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”
Attualità

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Calderone: “Welfare aziendale strumento centrale per migliorare condizioni lavoratori”

Calderone: "Welfare aziendale strumento centrale per migliorare condizioni lavoratori"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta

Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta

G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino