giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Pensioni minime, cosa sono e a chi vanno: come cambiano nel 2023

Da
17 Dicembre 2022
In Attualità
0
Pensioni minime, cosa sono e a chi vanno: come cambiano nel 2023
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La notizia di oggi è l’emendamento alla manovra che alza a 600 euro le pensioni minime per gli over 75. Un compromesso, che tiene conto delle poche risorse disponibili, rispetto alla proposta elettorale, supportata soprattutto da Forza Italia e da Silvio Berlusconi, di portarle a mille euro per tutti. Forse, non ci si arriverà mai. Ma la maggioranza e il governo hanno voluto fare un primo passo, simbolico, in quella direzione. 

Le novità. Nella manovra all’esame del Parlamento è previsto che le pensioni minime aumentino della quota necessaria ad assorbire l’aumento dell’inflazione, fissata per il 2023 al 7,3%: dal 1 gennaio saliranno dagli attuali 525,38 a 563,73 euro mensili, per un totale annuo che aumenterà da 6.829,94 a 7.328,49 euro. Gli assegni pensionistici e assistenziali che non superano il minimo, in via eccezionale e con decorrenza 1 gennaio 2023, riceveranno un ulteriore aumento di 1,5% nel 2023 e del 2,7% nel 2024. Se venisse approvato l’emendamento, per gli over 75 l’aumento arriverebbe a 600 euro.  

Cosa sono. Le pensioni minime sono nate, nel 1983, con l’obiettivo di garantire una soglia considerata sufficiente per condurre una vita dignitosa. L’importo, che oggi non è evidentemente sufficiente, viene rivalutato ogni anno sulla base del tasso di inflazione fissato dall’Istat.  

A chi spettano. Secondo i dati dell’Inps, vengono percepite da circa 2,5 milioni di pensionati. Non sono legate agli anni di contributi versati. A prescindere dall’anzianità contributiva di 10, 15 o 20 anni, infatti, l’integrazione al minimo spetta a tutti i titolari di pensione, se non si raggiungono i valori minimi fissati dalla legge. 

 

Post Precedente

Volvo Trucks: minori consumi di carburante con l’I-Save

Post Successivo

Qatar 2022, Croazia-Marocco: la finalina che serve alle statistiche

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza
Attualità

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni
Attualità

Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Kevin Spacey senza fissa dimora: “Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c’è lavoro”
Attualità

Kevin Spacey senza fissa dimora: “Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c’è lavoro”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice
Attualità

Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”
Attualità

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie
Attualità

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Qatar 2022, Croazia-Marocco: la finalina che serve alle statistiche

Qatar 2022, Croazia-Marocco: la finalina che serve alle statistiche

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza

Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Kevin Spacey senza fissa dimora: “Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c’è lavoro”

Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino