mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Pfizer, 21 giorni o 42 tra dosi? Locatelli: “Vaccino resta efficace”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2021
In Salute e Benessere
0
Pfizer, 21 giorni o 42 tra dosi? Locatelli: “Vaccino resta efficace”
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un intervallo di 6 settimane -e non di 21 giorni- tra la prima e la seconda dose del vaccino covid Pfizer non riduce l’efficacia. Il professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, si esprime così sulla strategia che prevede una distanza di 42 giorni tra le due dosi del farmaco. La Pfizer, anche nelle ultime ore, ha invece ribadito l’indicazione di somministrare la seconda dose a 21 giorni dalla prima. “Da medico rispondo in maniera molto chiara: l’intervallo tra la prima e la seconda somministrazione” di vaccino anti-Covid a mRna “prolungato alla sesta settimana, quindi ai 42 giorni, non inficia minimamente l’efficacia dell’immunizzazione e ci permette di riuscire a somministrare molte più dosi di vaccino”, dice Locatelli ad Agorà. 

“Capisco che chi lavora nell’industria abbia atteggiamenti molto protettivi rispetto agli studi condotti e questi studi riguardavano principalmente un intervallo di 21 giorni” fra le due dosi, “ma studi della vita reale che si sono andati ad accumulare hanno esattamente indicato quel che dicevo prima e affermazioni come quelle che abbiamo sentito ieri” da Pfizer “rischiano solo di creare sconcerto e credo che sarebbero auspicabilmente evitabili”, aggiunge.
 

“Il vaccino è stato studiato per una seconda somministrazione a 21 giorni. Dati su di un più lungo range di somministrazione al momento non ne abbiamo se non nelle osservazioni di vita reale, come è stato fatto in Uk. E’ una valutazione del Cts che ha delle sue basi, osserveremo quello che succede. Come Pfizer dico però di attenersi a quello che è emerso dagli studi scientifici, quindi la somministrazione a 21 giorni, perché questo garantisce i risultati che hanno permesso l’autorizzazione”, ha detto ieri a Sky Tg24 Valeria Marino, direttore medico di Pfizer, Italia in merito all’allungamento della finestra per la somministrazione della seconda dose. 

“Dobbiamo studiare anche la necessità della terza dose – ha aggiunto Marino -. Abbiamo i dati che dimostrano la copertura immunitaria a sei mesi, dobbiamo osservare i successivi sei mesi. Potrebbe essere possibile una terza dose ma forse anche non necessaria, a meno che non intervengano eventuali varianti, in quel caso una dose ‘buster’ potrebbe essere utile. Sul vaccino annuale – ha concluso – bisogna essere molto cauti, potrebbe essere necessario entro l’anno o magari entro due”. 

 

 

“E’ chiaro che vaccinando” contro Covid “anche l’età adolescenziale e in futuro quella pediatrica si ridurrà ulteriormente la circolazione virale, altra ragione per favorire la diffusione di una campagna di vaccinazione anche sotto i 18 anni o 16 come nel caso di Pfizer”, osserva Locatelli sul tema della vaccinazione degli under 18 e sul via libera negli Usa da parte della Fda al vaccino Pfizer nella fascia 12-15 anni. 

“E’ indubitabile che la fascia pediatrica è largamente risparmiata da casi gravi o addirittura fatali di Covid -afferma – però qualche caso seppur raro c’è stato e per quella famiglia conta quel singolo caso. Questo già basta e avanza a sottolineare l’importanza della validazione del vaccino anche in fascia adolescenziale”. 

Post Precedente

Lampedusa, oltre 1.600 migranti nell’hotspot

Post Successivo

Covid, Speranza: “Modello ha funzionato, ora aggiornare indicatori”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici di famiglia in congresso a Roma. “Sfide impongono nuovi modelli”
Salute e Benessere

Medici di famiglia in congresso a Roma. “Sfide impongono nuovi modelli”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel ‘Logevity ice cream’
Salute e Benessere

Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel ‘Logevity ice cream’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Cimo, ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’
Salute e Benessere

Cimo, ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Tumori, in Ieo 698 trial attivi, ‘porta di accesso alle nuove terapie anticancro’
Salute e Benessere

Tumori, in Ieo 698 trial attivi, ‘porta di accesso alle nuove terapie anticancro’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Istat, ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni, più in salute e istruiti
Salute e Benessere

Istat, ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni, più in salute e istruiti

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Istat, negli ultimi 20 anni calo fecondità con riduzione costante del numero di figli
Salute e Benessere

Istat, negli ultimi 20 anni calo fecondità con riduzione costante del numero di figli

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Post Successivo
Covid, Speranza: “Modello ha funzionato, ora aggiornare indicatori”

Covid, Speranza: "Modello ha funzionato, ora aggiornare indicatori"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Europa League, Tottenham-Manchester United 1-0: trionfo per gli Spurs

Roborock Saros Z70, test del robot da pavimenti col braccio robotico

Omicidio a Palermo, uomo accoltellato a morte in strada

Spari su diplomatici a Jenin, FdI: “Noi amici di Israele, ma non si esageri”

Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto

Garlasco, una impronta di Sempio su 8 utili: tre sono di un falegname

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino