sabato, Maggio 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Piemonte, A2A Ambiente: “Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
In Attualità
0
Piemonte, A2A Ambiente: “Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “I numeri principali e gli obiettivi conseguiti sono molti, ma riguardano soprattutto 111.000 tonnellate di Co2 evitate con i nostri impianti e le nostre energie rinnovabili, 400.000 tonnellate di rifiuti trattati di cui 260.000 si sono trasformati in nuova materia e il complemento a 400 sono diventati nuova energia e direi anche il fatto che il 40% della nostra produzione elettrica che, in Piemonte è di circa 1.300 GWh all'anno arriva da fonti rinnovabili”. Sono i numeri principali emersi nel corso del settimo bilancio di sostenibilità territoriale del Piemonte, presentato a Biella dal Presidente e amministratore delegato di A2A Ambiente, Fulvio Roncari. “L'anno scorso – continua il presidente – abbiamo investito 32 milioni di euro sul territorio piemontese, circa il doppio di quelli investiti negli anni precedenti. Noi siamo in Piemonte ormai da più di 20 anni, perché è una delle regioni in cui siamo nati e cresciuti e ci siamo rafforzati e se non avessimo investito in tutti questi anni – sottolinea Roncari – le attività che avevamo 20 anni fa, oggi sono tutte chiuse. E’ stato un procedimento virtuoso ma anche indispensabile per crescere in coerenza con i principi della sostenibilità”. “In Piemonte, a Cavaglià, avevamo una discarica, avevamo degli impianti di stabilizzazione dei rifiuti che poi venivano portati a discarica. Queste attività oggi non ci sono più e ora ricicliamo la plastica, creiamo nuovi prodotti, nuovi sacchetti che commercializzeremo e produciamo combustibile che viene inviato per il recupero energetico nei cementifici di tutta Italia”.  “Nel tessile – continua Roncari – c'è una nuova frontiera che è regolata anche e imposta da un cambiamento normativo; è una sfida perché riciclare i prodotti tessili presenta delle difficoltà tecnologiche mai affrontate in passato e per questo che proprio a Cavaglià abbiamo sviluppato un progetto pilota in coerenza e insieme all'istituzione del territorio, naturalmente le associazioni imprenditoriali per testare un impianto pilota, da capacità di circa 3.000 tonnellate all'anno, per capire quali sono le tecnologie migliori, le innovazioni applicabili al settore del recupero proprio del tessile in generale”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Papa Leone XIV, il suo personal trainer: “Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale”

Post Successivo

Piemonte, Ponti (Confindustria): “Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Napoli scudetto, le lacrime di Maradona Junior: “Papà ha insegnato a crederci”
Attualità

Napoli scudetto, le lacrime di Maradona Junior: “Papà ha insegnato a crederci”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Trump e il telefono che disturba. Sorpresa, è il suo – Video
Attualità

Trump e il telefono che disturba. Sorpresa, è il suo – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Attualità

Napoli in festa per lo scudetto, la videonews della nostra inviata

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Conte: “Futuro? Ora la festa scudetto”. E De Laurentiis: “Non lo obbligo a restare”
Attualità

Conte: “Futuro? Ora la festa scudetto”. E De Laurentiis: “Non lo obbligo a restare”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Scudetto Napoli, Inter fair play: “Complimenti”
Attualità

Scudetto Napoli, Inter fair play: “Complimenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Napoli campione, Conte tricolore: vince quinto scudetto in 7 anni
Attualità

Napoli campione, Conte tricolore: vince quinto scudetto in 7 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Post Successivo
Piemonte, Ponti (Confindustria): “Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro”

Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Napoli scudetto, le lacrime di Maradona Junior: “Papà ha insegnato a crederci”

Trump e il telefono che disturba. Sorpresa, è il suo – Video

Napoli in festa per lo scudetto, la videonews della nostra inviata

Conte: “Futuro? Ora la festa scudetto”. E De Laurentiis: “Non lo obbligo a restare”

Scudetto Napoli, Inter fair play: “Complimenti”

Napoli campione, Conte tricolore: vince quinto scudetto in 7 anni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino