sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Pil e deficit 2023 oltre previsioni, Giorgetti attacca superbonus

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Marzo 2024
In Attualità
0
Pil e deficit 2023 oltre previsioni, Giorgetti attacca superbonus
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Il Pil nel 2023 cresce più delle previsioni, arrivando al +0,9% rispetto al +0,7% scritto nei documenti ufficiali, arrivando a quota 2.085 miliardi. Dal lato del deficit però arrivano notizie meno positive: l'indebitamento è cresciuto del 7,2%, in aumento rispetto alle ultime previsioni del governo che lo fissava al 5,3%, attestandosi a 149,5 miliardi di euro. Per il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, è colpa del superbonus: “I numeri ci dicono che l’emorragia dell’irresponsabile stagione del superbonus ha avuto un effetto pesante sul 2023, andando purtroppo oltre le già pessimistiche prospettive”. “Con la non semplice chiusura di quella stagione, la finanza pubblica dal 2024 intraprende un sentiero di ragionevole sostenibilità”. Tornando ai dati dell'Istituto di statistica, la crescita ''è stata principalmente stimolata dalla domanda nazionale al netto delle scorte, con un contributo di pari entità di consumi e investimenti. La domanda estera netta ha fornito un apporto lievemente positivo, mentre è stato negativo quello della variazione delle scorte. Dal lato dell’offerta di beni e servizi, il valore aggiunto ha segnato crescite nelle costruzioni e in molti comparti del terziario, mentre ha subìto contrazioni in agricoltura e nel complesso delle attività estrattive, manifatturiere e nelle altre attività industriali''. Passando ai numeri sulle entrate, la pressione fiscale complessiva, dovuta dall'ammontare delle imposte dirette, indirette, in conto capitale e dei contributi sociali in rapporto al Pil, è risultata pari al 42,5%, invariata rispetto all’anno precedente, per effetto di una crescita del Pil a prezzi correnti (+6,2%) pari a quella delle entrate fiscali e contributive (+6,3%). Le entrate totali delle amministrazioni pubbliche sono cresciute del 6,4% rispetto all’anno precedente, con l’incidenza sul Pil che si attesta al 47,8%. Le entrate correnti hanno registrato un aumento del 5,8%, attestandosi al 46,6% del Pil.  
La crescita dell’attività produttiva, spiega l'Istat, ''si è accompagnata a una espansione dell’input di lavoro e dei redditi''. Le unità di lavoro (Ula) sono aumentate del 2,2%, a sintesi di una crescita del 2,6% delle Ula dipendenti e dell’1,2% delle Ula indipendenti. L’aumento ha riguardato quasi tutti i macrosettori: +1,4% nell’industria in senso stretto, +1,6% nelle costruzioni e +2,7% nei servizi. Unica eccezione l’agricoltura, silvicoltura e pesca in cui l’occupazione misurata in Ula è scesa del 2,4%.  I redditi da lavoro dipendente e le retribuzioni lorde sono aumentati rispettivamente del 4,4% e del 4,5%. Le retribuzioni lorde per unità di lavoro hanno registrato un incremento dell’1,9% nel totale dell’economia; nel dettaglio, vi sono stati aumenti dell’1,3% per il settore agricolo, del 3,4% per l’industria in senso stretto, del 2,6% per le costruzioni e dell’1,4% nei servizi. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Radiologia, 2 nuove soluzioni per ictus e interventi neurovascolari complessi

Post Successivo

‘Sordità pandemia silenziosa’, 7 milioni di italiani con problemi udito, il 30% è over 70

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sinner, “Si na’ pret” e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico
Attualità

Sinner, “Si na’ pret” e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10 maggio
Attualità

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10 maggio

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte Navone ed emoziona il Centrale
Attualità

Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte Navone ed emoziona il Centrale

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: “Forza Roma” – Video
Attualità

Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: “Forza Roma” – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità
Attualità

Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Attualità

Arena di Verona, centinaia di bambini da tutta Italia cantano il Va’ pensiero – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Post Successivo
‘Sordità pandemia silenziosa’, 7 milioni di italiani con problemi udito, il 30% è over 70

'Sordità pandemia silenziosa', 7 milioni di italiani con problemi udito, il 30% è over 70

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner, “Si na’ pret” e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10 maggio

Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte Navone ed emoziona il Centrale

Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: “Forza Roma” – Video

Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità

Arena di Verona, centinaia di bambini da tutta Italia cantano il Va’ pensiero – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino