martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Plasmaderivati, Aceti (Salutequità): “Incrementare la cultura della donazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Ottobre 2025
In Attualità
0
Plasmaderivati, Aceti (Salutequità): “Incrementare la cultura della donazione”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "La prima azione da fare è incrementare la cultura della donazione, un gesto fondamentale e un atto d'amore verso il prossimo. Tuttavia, non possiamo lasciare tutto alla volontà individuale: bisogna mettere in campo attività istituzionali che evidenzino l'importanza della donazione, il suo valore per il Servizio sanitario nazionale e per la salute dei pazienti". Così Tonino Aceti, presidente Salutequità, partecipando oggi al digital talk dedicato alla questione della disponibilità di plasma in Italia, promosso da Adnkronos. E' infatti solo dal plasma donato su base volontaria che si possono ottenere farmaci – immunoglobuline – essenziali per pazienti affetti da malattie rare come l’emofilia, o immunodeficienze.  "Abbiamo un grande vuoto nel sistema di misurazione delle performance regionali – osserva Aceti – Tra gli indicatori dei Lea, livelli essenziali di assistenza, non c'è alcun riferimento alle azioni delle Regioni per incentivare la cultura della donazione. Dobbiamo misurare ufficialmente ciò che le Regioni fanno per promuovere informazione e formazione, soprattutto tra i giovani, perché questo diventi un banco di prova per la valutazione delle performance regionali". L'Italia, è stato ricordato nel corso dell'incontro, fa fronte al 70% del fabbisogno. "Per raggiungere l'autosufficienza – sottolinea il presidente di Salutequità – bisogna rendere il Ssn attrattivo per le imprese che lavorano il plasma proveniente dall'estero. Inoltre – aggiunge – il payback sui plasmaderivati importati deve essere valutato attentamente, con dati concreti sull'impatto economico, perché non possiamo permetterci vuoti di approvvigionamento". Per Aceti "ci sono molte aree su cui lavorare: promuovere la cultura della donazione; accelerare l'approvazione del Piano nazionale per l'autosufficienza del sangue, monitorare i sistemi di controllo delle Regioni e gestire correttamente il payback. Questo, nato come misura temporanea di bilancio, oggi può disincentivare il sistema e renderlo più fragile – avverte – Anche per questo è necessario creare un'alleanza tra tutti gli stakeholder per garantire la certezza delle cure, la continuità, l'autosufficienza del Paese e l'equità di accesso. Credo che ci sia un terreno comune su cui tutti devono lavorare insieme, e che la legge di Bilancio sia il primo banco di prova, sul tema". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Made in Italy: Barilla, con Artisti Al Bronzo community chef per primi piatti gourmet

Post Successivo

Moto, Bozzetti (Ffm): “Eicma eccellenza mondiale e motore di sviluppo”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Rocca: “A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo”
Attualità

Rocca: “A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Romano (Tor Vergata): “Ps rinnovato e più posti letto con i fondi giubilari”
Attualità

Romano (Tor Vergata): “Ps rinnovato e più posti letto con i fondi giubilari”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Levialdi Ghiron (Tor Vergata): “Nuova Medicina d’urgenza cruciale per territorio”
Attualità

Levialdi Ghiron (Tor Vergata): “Nuova Medicina d’urgenza cruciale per territorio”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Nisticò (Aifa): “Serve nuovo modello organizzativo per vera innovazione”
Attualità

Nisticò (Aifa): “Serve nuovo modello organizzativo per vera innovazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Bellantone (Iss): “Puntare a innovazione equa e solidale ed evitare sprechi”
Attualità

Bellantone (Iss): “Puntare a innovazione equa e solidale ed evitare sprechi”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Belve, Martina Colombari commossa: “Scelte dolorose per mio figlio, Billy mi ha salvata”
Attualità

Belve, Martina Colombari commossa: “Scelte dolorose per mio figlio, Billy mi ha salvata”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Moto, Bozzetti (Ffm): “Eicma eccellenza mondiale e motore di sviluppo”

Moto, Bozzetti (Ffm): "Eicma eccellenza mondiale e motore di sviluppo"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

Rocca: “A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo”

Romano (Tor Vergata): “Ps rinnovato e più posti letto con i fondi giubilari”

Levialdi Ghiron (Tor Vergata): “Nuova Medicina d’urgenza cruciale per territorio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino