domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Pnrr, 10 mln per tre progetti su beni confiscati alla mafia

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Dicembre 2022
In Attualità
0
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Tre beni immobili confiscati alla mafia saranno ristrutturati e valorizzati grazie un finanziamento di quasi dieci milioni di euro ottenuto dalla Regione Siciliana attraverso i fondi del Pnrr". Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che ha appena avuto notificato il provvedimento da parte dell’Agenzia per la coesione territoriale. I tre progetti, presentati attraverso il dipartimento regionale delle Finanze dell’assessorato all’Economia, riguardano: il feudo di Verbumcaudo a Polizzi Generosa, che ha ottenuto 5,3 milioni di euro; Palazzo Alicò di via delle Croci a Palermo, attuale sede dell’assessorato dei Beni culturali, con 2,5 milioni di euro; la Masseria di Contrada vecchia a Salemi, che avrà 2 milioni di euro.  "E' un importante traguardo – sottolinea Schifani – raggiunto dalla Regione sul tema della valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Un progetto avviato dal precedente governo e che adesso ha avuto un nuovo impulso. Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie a un’estesa rete di collaborazione istituzionale tra soggetti pubblici e privati e che dà il senso della forza dello Stato contro la mafia. Sottrarre i beni illeciti alla criminalità e restituirli alla collettività per fini sociali rappresenta un grande esempio di civiltà".    Il progetto riguardante l’immobile di Polizzi Generosa (ex feudo dei fratelli Michele e Salvatore Greco, dal 2016 affidato al Consorzio madonita legalità e sviluppo e gestito dalla Coop "Verbumcaudo") prevede la creazione di laboratori di trasformazione e magazzini, oltre ad attività collaterali per l’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati. Palazzo Alicò (confiscato all’ex imprenditore Vincenzo Piazza) sarà oggetto, invece, di una profonda ristrutturazione che prevede tra l’altro il restauro dei prospetti, la manutenzione straordinarie delle coperture e l’adeguamento dell’impianto antincendio. A Salemi, nel Trapanese, verrà riqualificato un caseggiato di contrada Masseria Vecchia a circa 9 chilometri dal centro abitato, appartenuto ai coniugi Miceli e definitivamente confiscato nel 1987. Prevista la realizzazione di un magazzino per il deposito delle attrezzature agricole e la costruzione di un edificio per le sementi e parte dei raccolti provenienti dalle coltivazioni dei terreni gestiti dalla Coop "Rita Atria-Libera Terra". —pnrrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Ucraina, Zelensky oggi negli Usa: Biden annuncerà invio Patriot

Post Successivo

Twitter, Elon Musk si dimetterà da amministratore delegato

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l’Alta Velocità
Attualità

Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l’Alta Velocità

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: “Non so cosa saremo”
Attualità

Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: “Non so cosa saremo”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: “Non hai smesso di lottare”
Attualità

Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: “Non hai smesso di lottare”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: “Era un combattente per la verità”
Attualità

Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: “Era un combattente per la verità”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ballando, lo ‘schiaffo’ di Pasquale La Rocca dopo la lite D’Urso-Lucarelli
Attualità

Ballando, lo ‘schiaffo’ di Pasquale La Rocca dopo la lite D’Urso-Lucarelli

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
I segnali stradali verdi ‘debuttano’ nel Regno Unito, cosa significano i ‘green signs’
Attualità

I segnali stradali verdi ‘debuttano’ nel Regno Unito, cosa significano i ‘green signs’

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Twitter, Elon Musk si dimetterà da amministratore delegato

Twitter, Elon Musk si dimetterà da amministratore delegato

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Firenze, muore investito da un treno: ritardi fino a due ore per l’Alta Velocità

Andrea Delogu e Nikita Perotti a Ballando, oltre la pista: “Non so cosa saremo”

Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: “Non hai smesso di lottare”

Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: “Era un combattente per la verità”

Ballando, lo ‘schiaffo’ di Pasquale La Rocca dopo la lite D’Urso-Lucarelli

I segnali stradali verdi ‘debuttano’ nel Regno Unito, cosa significano i ‘green signs’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino