giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Pnrr, 4,2 mln per potenziare attività Arpa Lazio a tutela di salute e ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Aprile 2022
In Economia e Finanza
0
Pnrr, 4,2 mln per potenziare attività Arpa Lazio a tutela di salute e ambiente
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un finanziamento di circa 4,2 milioni di euro è stato assegnato all’Arpa Lazio per il potenziamento tecnico, l’efficientamento e l’avanzamento tecnologico della strumentazione in relazione a diverse linee di attività dell’Agenzia tra cui: monitoraggi e controlli in materia di aria, radioattività, rumore e suolo; sviluppo dei sistemi per la rilevazione del segnale 5G; analisi di laboratorio per risorse idriche e alimenti. 

Si tratta della quota destinata all’Agenzia di uno stanziamento di oltre 50 milioni di euro per potenziare le attività di monitoraggio, laboratorio e controllo dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e delle Agenzie ambientali di Regioni e Province autonome approvato nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari – e in particolare del programma operativo Salute, ambiente, biodiversità e clima – che è stato stipulato tra Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità e integra con risorse nazionali gli interventi del Pnrr. I 52 milioni assegnati sono la prima quota di un più ampio finanziamento di complessivi 122 milioni previsto fino al 2026. 

“Con questo finanziamento l’Arpa Lazio potrà potenziare il suo ruolo di monitoraggio e tutela dell’ambiente e della salute, due aree d’intervento strettamente interconnesse e la cui salvaguardia è al centro del nuovo modello di sviluppo improntato alla sostenibilità, che tutta l’attività programmatoria di questo Assessorato, e in generale della Regione Lazio, persegue in linea anche con gli obiettivi Ue e globali per lo sviluppo sostenibile”, dichiara Roberta Lombardi, assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio. 

“È un riconoscimento importante del ruolo svolto dalle Agenzie, che era mancato in fase di elaborazione del Pnrr, e dello stretto legame tra tutela dell’ambiente e salute umana”, ha commentato Marco Lupo, direttore generale dell’Arpa Lazio. “Queste risorse, tutte destinate ad investimenti, consentiranno all’Agenzia di porsi all’avanguardia tanto nelle attività in campo quanto nelle analisi di laboratorio, che richiedono, le une e le altre, tecnologie e competenze sempre più raffinate e complesse”. 

Post Precedente

La regina Elisabetta compie 96 anni, festa privata a Sandringham ricordando Filippo

Post Successivo

Covid oggi Toscana, 4.713 contagi: bollettino 21 aprile

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”
Economia e Finanza

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Territorio, Cni: “Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi”
Economia e Finanza

Territorio, Cni: “Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Festival del Management, ‘piccolo non è più bello’
Economia e Finanza

Festival del Management, ‘piccolo non è più bello’

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
In Italia arriva il primo avatar di un avvocato
Economia e Finanza

In Italia arriva il primo avatar di un avvocato

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone
Economia e Finanza

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”
Economia e Finanza

Salario minimo, Consulenti lavoro: “Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa”

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Covid oggi Toscana, 4.713 contagi: bollettino 21 aprile

Covid oggi Toscana, 4.713 contagi: bollettino 21 aprile

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”

3Bee lancia gli XNatura Regeneration Awards per la Giornata Mondiale della Biodiversità

Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi

Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer

Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell’ultima puntata

Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino