lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Pnrr, Area Science Park assume 24 tecnologi e ricercatori

Da
28 Marzo 2023
In Attualità
0
Pnrr, Area Science Park assume 24 tecnologi e ricercatori
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono 24 posti di lavoro, opportunità lavorative per profili altamente specializzati, riservate a persone con titolo di laurea o di dottorato da assumere come tecnologi e ricercatori. Area Science Park ha aperto così due bandi di concorso per nuove posizioni a tempo pieno

e
determinato in ambito biotecnologico, nuovi materiali e data analysis finanziate su fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Programma Nazionale per la Ricerca.  

L’Ente pubblico di ricerca – vigilato dal Mur – spiega che sono 10 per quello di ricercatrice-ricercatore e 14 le posizioni per il profilo di tecnologa-o di III livello. Le assunzioni si inseriranno nell’ambito di tre progetti: Pnrr – Prp@Ceric, Pnrr – Nffa-di e Pnr fair-by-design. Area Science Park chiarisce che le scadenze per la presentazione delle domande sono fissate al 13 aprile prossimo per il bando per ricercatori e al 17 aprile per i tecnologi. 

Il progetto ‘Pathogen Readiness Platform for Ceric-eric Upgrade’ Prp@Ceric ha l’obiettivo di potenziare l’Infrastruttura di Ricerca Ceric-eric con dotazioni strumentali all’avanguardia per lo studio e la caratterizzazione di agenti patogeni. Il progetto implementerà un ecosistema digitale geograficamente distribuito e integrato a livello scientifico, in grado di offrire agli utenti accademici, industriali e della sanità pubblica competenze e strumenti per studiare patogeni umani, animali e vegetali emergenti. 

Il progetto Nffa-Di, spiega ancora l’Ente, è lo sviluppo evolutivo dell’infrastruttura Nff focalizzata sullo studio di materiali innovativi. Integrerà i laboratori di nano-fabbricazione per la crescita controllata dei materiali su scala atomica, con i laboratori di caratterizzazione strutturale di nano-oggetti e materiali nano-strutturati (Cnr-Iom, Elettra, Fermi).  

Infine, Area Scianece Park indica che il Progetto ‘Fair-by-design’ prevede la messa a punto di metodologie di acquisizione dati e metadati, tali da rendere minimo lo sforzo richiesto a ricercatori e tecnologi per rendere pienamente condivisibile e fruibile la loro produzione scientifica e i loro dataset industriali. 

Post Precedente

Hikikomori in Italia, più ragazze e sempre più giovani: età clou 13 anni

Post Successivo

Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile
Attualità

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Tentato sequestro e aggressione a Padova: 22enne arrestato
Attualità

Tentato sequestro e aggressione a Padova: 22enne arrestato

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo
Attualità

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”
Attualità

Doge di Musk, media: “Sciolto il Dipartimento per l’Efficienza governativa”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione
Attualità

Osservatorio Sigep, dal superfood al viola panettoni oltre la tradizione

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro
Attualità

Anvcg, al via il 28esimo congresso nazionale dell’Associazione, rinnovo cariche e tracciare il futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”

Migranti, Piantedosi: "Nessun pregiudizio su incremento quote regolari"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Tentato sequestro e aggressione a Padova: 22enne arrestato

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino