giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ponte Messina, decreto in Consiglio dei ministri: ipotesi e tempi

Da
15 Marzo 2023
In Attualità
0
Ponte Messina, decreto in Consiglio dei ministri: ipotesi e tempi
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – A quanto si apprende il decreto per il ponte sullo Stretto potrebbe approdare già domani in Consiglio dei Ministri. Oggi il ministro il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini ha spiegato che si sta “lavorando come matti per portare il decreto sul Ponte di Messina domani in Consiglio dei ministri”.  

LA BOZZA – Al capitale della società che dovrà costruire il Ponte sullo Stretto di Messina, prevede il primo articolo della bozza del decreto sul Ponte di Messina, di cui l’Adnkronos è in possesso, “partecipano R.f.i. S.p.a., Anas S.p.a., le Regioni Sicilia e Calabria, nonché, in misura non inferiore al 51 per cento, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che esercita i diritti dell’azionista d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, al quale ultimo sono attribuite funzioni di indirizzo, controllo, vigilanza tecnica e operativa sulla società in ordine alle attività oggetto di concessione”. La bozza è composta da 7 articoli, il primo riguarda “l’assetto societario e governance della Stretto di Messina S.p.a.”.  

“Nel caso di mancata ridefinizione dei rapporti con il contraente generale e con il project management consulting”, prevede l’articolo 6 della bozza del decreto, “nei modi ed entro i termini di cui all’articolo 4, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti propone al Presidente del Consiglio dei Ministri la nomina di un commissario straordinario ai sensi dell’articolo 3-bis, comma 5, della legge n. 1158 del 1971, al quale sono attribuiti, in via sostitutiva, tutti i compiti conferiti alla società concessionaria relativi alle procedure di affidamento e alla realizzazione dell’opera”. 

“Il Consiglio di amministrazione” della società a cui sarà affidata la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, prevede la bozza del decreto, “è composto da cinque membri, di cui due designati dal Ministero dell’economia e delle finanze d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che ricoprono rispettivamente la carica di presidente e di amministratore delegato, un membro designato dalla Regione Calabria, un membro designato dalla Regione Sicilia e un membro designato da R.F.I. S.p.a. e Anas S.p.a. Il Collegio sindacale è composto da cinque membri, di cui tre membri effettivi e due supplenti”.  

“Un membro effettivo, in qualità di presidente del collegio sindacale, e un membro supplente sono designati dal Ministero dell’economia e delle finanze d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, un membro effettivo è designato dalla Regione Calabria, d’intesa con la Regione Sicilia, un membro effettivo e un membro supplente sono designati da R.f.i. S.p.a. e Anas S.p.a.”, si legge ancora all’articolo 1 della bozza. 

Per il Ponte sullo Stretto, si legge nell’articolo 2 della bozza, “la concessione ha una durata di trent’anni decorrenti dall’entrata in esercizio dell’opera”. “Dalla data di revoca dello stato di liquidazione della Stretto di Messina S.p.a., di seguito ‘società concessionaria’, di cui all’articolo 1, comma 491, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, riprende, senza soluzione di continuità, la concessione affidata alla medesima, avente ad oggetto la realizzazione e gestione del collegamento stabile tra la Sicilia e il continente, di seguito ‘opera’, comprensiva dell’opera di attraversamento e delle relative opere a terra”, si legge ancora nel testo, di cui l’Adnkronos è in possesso, nel passaggio in cui viene indicata la società concessionaria. 

 

 

 

Post Precedente

Banche, First Republic dopo Svb? Quanto pesano le agenzie di rating

Post Successivo

Moricca (PagoPA): “Al lavoro con app Io per Digital Wallet pubblico”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”
Attualità

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”
Attualità

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Andreoni (Simit): “Farmaci long acting nuovo fattore per trattamento Hiv”
Attualità

Andreoni (Simit): “Farmaci long acting nuovo fattore per trattamento Hiv”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Bigagli (Bms): “Dopo luspatercept in arrivo nuove molecole in ematologia”
Attualità

Bigagli (Bms): “Dopo luspatercept in arrivo nuove molecole in ematologia”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Conti prolunga il festival con ‘Sanremo +’, nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026
Attualità

Conti prolunga il festival con ‘Sanremo +’, nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità
Attualità

Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Moricca (PagoPA): “Al lavoro con app Io per Digital Wallet pubblico”

Moricca (PagoPA): "Al lavoro con app Io per Digital Wallet pubblico"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Andreoni (Simit): “Farmaci long acting nuovo fattore per trattamento Hiv”

Bigagli (Bms): “Dopo luspatercept in arrivo nuove molecole in ematologia”

Conti prolunga il festival con ‘Sanremo +’, nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026

Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino