sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Porti, a Civitavecchia inaugurate due nuove banchine del progetto BClink

Da
11 Gennaio 2023
In Attualità
0
Porti, a Civitavecchia inaugurate due nuove banchine del progetto BClink
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – A margine della firma del protocollo d’intesa tra Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Comune di Civitavecchia e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, per la realizzazione di un progetto da 35 milioni di euro dedicato al porto di Civitavecchia, sono state inaugurate le banchine 29 e 30 della nuova darsena traghetti. Le banchine sono state completate grazie al finanziamento, da parte dell’Unione Europea, del progetto “BClink: MOS for the future” ottenuto dai porti di Civitavecchia e Barcellona.  

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha concluso i lavori del pontile in largo anticipo rispetto al partner spagnolo. Lo scorso anno è stato ultimato anche il piazzale a servizio delle banchine. La Commissione Europea ha puntato sulle potenzialità dei porti di Civitavecchia e di Barcellona assegnando il co-finanziamento del progetto che prevedeva l’integrazione delle catene logistiche dei due porti nell’ambito delle Autostrade del Mare. Il progetto, del valore complessivo di oltre 21 milioni di euro, è stato selezionato per essere co-finanziato all’interno della call CEF Transport “Blending” del 2017, l’unico sovvenzionato dall’UE nella priorità delle Autostrade del Mare, con un contributo a fondo perduto di 2,2 milioni di euro per il solo porto di Civitavecchia, la totalità della sovvenzione richiesta dall’AdSP.  

“L’inaugurazione delle banchine 29 e 30 ci permette di completare la cosiddetta darsena traghetti e i piazzali e aumenterà il nostro coefficiente di sostenibilità. È una banchina che normalmente è al servizio dei collegamenti con Barcellona ed è all’interno del progetto europeo BClink. Questa è una giornata importante dedicata alle cose fatte. Il protocollo d’intesa infatti appresenta un momento importante per la storia della città di Civitavecchia e soprattutto per il suo futuro. Si tratta di 35 milioni di investimenti che diventeranno molti di più con un effetto moltiplicatore. Creeremo una nuova area logistica a servizio del porto e dell’agri-business dell’intera regione Lazio. Dall’altro lato il Comune di Civitavecchia valorizzerà un’area dismessa, la cosiddetta ex Italcementi, e creerà una bretella di collegamento con l’autostrada per far sì che ci sia una viabilità commerciale dedicata che non abbia commistione con la viabilità urbana. Un miglioramento complessivo della qualità della vita a beneficio della città e del porto”, ha dichiarato Pino Musolino, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale.  

La condizione principale richiesta dall’Unione era che i progetti producessero importanti benefici per lo sviluppo delle Autostrade del Mare oltre che di carattere ambientale e sociale, a prescindere dalle valutazioni di carattere strettamente finanziario. Il progetto “BClink: MOS for the future” si è articolato in due fasi.  

La prima, avviata a marzo 2020, si è conclusa nel marzo 2021 con un mese di anticipo rispetto al cronoprogramma per un valore complessivo del progetto di € 6.663.990, riguardava il completamento del pontile II (banchine 29 e 30) della nuova darsena traghetti. La seconda fase, per un totale di € 14.000.000, prevedeva la conversione funzionale del molo Contradique del porto di Barcellona, utilizzato per le rinfuse solide, sarà destinato, al termine dei lavori – non ancora conclusi – al traffico delle Autostrade del Mare. 

Per il porto di Civitavecchia, la realizzazione del progetto “BClink: MOS for the future” è stata necessaria per rispondere all’aumento e all’ulteriore sviluppo del traffico Ro/Ro e Ro/Pax non solo sulla “rotta” Civitavecchia–Barcellona, sempre più competitiva, anche in ragione dei vantaggi di carattere ambientale, ma anche, in virtù dell’attività di promozione che l’Authority sta portando avanti, sulle potenziali nuove linee marittime con il nord Africa.  

Post Precedente

Firenze, pedone travolto e ucciso all’Antella: arrestato pirata strada

Post Successivo

È morto il criminologo Francesco Bruno, aveva 74 anni

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina
Attualità

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre
Attualità

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online
Attualità

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi
Attualità

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni
Attualità

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo
Attualità

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
È morto il criminologo Francesco Bruno, aveva 74 anni

È morto il criminologo Francesco Bruno, aveva 74 anni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino