giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

“Povertà e democrazia”, la Lectio civilis di Abhijit Banerjee al Festival Nazionale dell’Economia Civile

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Ottobre 2025
In Attualità
0
“Povertà e democrazia”, la Lectio civilis di Abhijit Banerjee al Festival Nazionale dell’Economia Civile
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – A Palazzo Vecchio (Firenze), nell’ambito della settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC), l’economista Abhijit Banerjee (Premio Nobel per l’Economia 2019) ha tenuto la Lectio civilis “Povertà e democrazia”, in dialogo con Leonardo Becchetti, direttore del Festival e co-fondatore di NeXt Economia. Cuore valoriale del Festival è l’idea che le intelligenze relazionali — capacità di cooperare, ascoltare, costruire legami di fiducia — siano il motore della democrazia partecipata e di uno sviluppo sostenibile e generativo. Aprendo la Lectio, Banerjee ha affrontato uno dei temi più divisivi: reddito di base e povertà. Contro l’idea che il reddito di base “impigrisca”, ha richiamato l’evidenza empirica: «Esiste una splendida meta-analisi su 140 studi, realizzata dall’economista Dean Karlan, che mostra che le persone lavorano di più, non di meno, quando ricevono un reddito di base». Ma ha aggiunto che il denaro non basta: «È importante che sia accompagnato da un minimo di riflessione preventiva: con questo denaro che cosa farai? Perché vuoi farlo? Parlare con le persone prima che ricevano il denaro spesso ha effetti importanti». Il Nobel ha collegato la discussione all’era dell’intelligenza artificiale: «Non penso davvero al semplice “dare soldi”. Dobbiamo pensare a che cosa chi li riceve farà della propria vita. Nel contesto dell’IA questo è diventato un tema enormemente attuale. Le persone sono spaventate: temono di non avere un lavoro e, anche con un reddito di base universale, resta la domanda “che cosa ne faremo del nostro tempo?”». Da qui la critica alla visione “romantica” del tempo libero: «L’idea tipica dei ricchi californiani secondo i quali, avendo tempo, tutti suoneranno la chitarra e coltiveranno la vite, non è realistica: la maggior parte delle persone è sotto forte pressione quando non ha qualcosa da fare». Sollecitato da Becchetti sui paradigmi generativi dell’economia civile, Banerjee ha insistito sul binomio risorse e progettualità sociale: «Non abbiamo ancora iniziato a riflettere su quale forma prenderà l’era post-IA. Abbiamo popolazioni che invecchiano, servizi di cura all’infanzia insufficienti e molte persone senza attività utili o soddisfacenti. Questa combinazione è un’opportunità se, oltre a dare denaro, creiamo attività socialmente significative». Ha citato in particolare cura degli anziani, childcare e tutela ambientale: «Sono spesso beni pubblici non profittevoli: dobbiamo pensare a come finanziarli». Un’opportunità può arrivare anche da come oggi il lavoro viene vissuto da una quota sempre crescente di giovani che «mostrano crescente insoddisfazione e aumento dei casi di depressione» ad ulteriore riprova del fatto che «nessuno di noi è solo “homo economicus” — ha detto con ironia Banerjee — «tranne forse Elon Musk, ma quasi nessun altro. Per fortuna». La via d’uscita, per l’economista, è ricostruire comunità vive e lavori che sostengano le persone, perché «provare piacere nel dare quanto nel ricevere» è parte della nostra natura e del benessere democratico. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Elezioni Repubblica Ceca, risultati parziali: exploit del populista Babis

Post Successivo

Gp Singapore, Russell in pole davanti a Verstappen. Hamilton sesto, poi Leclerc

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”
Attualità

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”
Attualità

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’
Attualità

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”
Attualità

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”
Attualità

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”
Attualità

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Gp Singapore, Russell in pole davanti a Verstappen. Hamilton sesto, poi Leclerc

Gp Singapore, Russell in pole davanti a Verstappen. Hamilton sesto, poi Leclerc

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

Fanton (Veneto): “Piano strategico per introduzione assistente infermiere”

Giochi: Saracino (Brightstar), ‘a L’Aquila investimento molto importante’

Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ”La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini”

Cernuschi (Cts): “Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni”

Loizzo: “Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino