venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Preservativi gratis ai giovani in Francia, esperti: “Scelta da seguire per sesso sicuro”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Preservativi gratis ai giovani in Francia, esperti: “Scelta da seguire per sesso sicuro”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La scelta della Francia che permetterà ai giovani tra i 18 e i 25 anni di avere preservativi gratis nelle farmacie dal primo gennaio 2023 incontra il plauso degli esperti che invitano a seguire l'esempio francese per proteggere i ragazzi ed educarli al sesso sicuro. L'annuncio è arrivato ieri da parte del presidente Emmanuel Macron che ha parlato di "una piccola rivoluzione della prevenzione". "Quella della Francia è un'iniziativa significativa che si dovrebbe fare anche in Italia. Anziché le parole servono fatti e la scelta sul preservativo ai ragazzi è molto intelligente" dice all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. "Un vaccino per tutte le malattie sessualmente trasmesse non esiste, quindi il preservativo è lo strumento per evitare di prendersele – ricorda Bassetti – La scelta della Francia è un messaggio di tipo sanitario per proteggere la popolazione più giovane, ma anche educazionale per il sesso sicuro. Usare il preservativo è intelligente e spero che anche in Italia qualcuno prenda lo spunto per introdurre un'iniziativa uguale. Non si deve avere paura di mandare questi messaggi – sottolinea – I francesi dimostrano di non aver paura delle critiche, mentre in Italia sappiamo che su alcuni temi siamo indietro".  La scelta della Francia "è sicuramente un esempio da seguire" per Maria Rosaria Iardino, attivista della lotta all'Aids e presidente della Fondazione The Bridge. Si tratta di una "strategia di sanità pubblica, come lo è stata quella della vaccinazione offerta ai cittadini contro il Covid".  "I grandi problemi di sanità pubblica, come le malattie sessualmente trasmesse – spiega Iardino all'Adnkronos Salute – devono avere risposte pubbliche per due ordini di motivi. Il primo è etico: se c'è un problema di salute diffuso, va affrontato. Il profilattico è un presidio sanitario che riduce completamente l'incidenza delle malattie sessualmente trasmissibili, alla stregua dei vaccini. Il secondo problema riguarda i costi. In un momento di difficoltà economica, una persona che contrae una delle tante malattie sessualmente trasmesse costa al Servizio sanitario nazionale molto di più rispetto all'investimento in prevenzione attraverso la distribuzione del profilattico. E questo al di là di qualsiasi posizione ideologica".  L'Organizzazione mondiale della sanità "pone tra gli indicatori sanitari anche la salute sessuale. Quindi, a meno che il governo non voglia invitare tutti all'astinenza e alla monogamia, e non mi sembra sia un tema, credo che la scelta della Francia sia una scelta di sanità pubblica, che deve rimanere in questo perimetro e che vada presa in seria considerazione", conclude Iardino.  "Quella francese è un'ottima iniziativa. Abbiamo fatto molte campagne di informazione per il contrasto all'Hiv, ma poter trovare i profilattici gratis in farmacia è un sistema giusto per ridurre non solo le infezioni da Hiv, ma il rischio relativo a tutte le malattie sessualmente trasmesse. Accanto a questo, però, serve una campagna di formazione e informazione dei giovani a scuola proprio su rischi che si corrono e su come prevenirli" sottolinea all'Adnkronos Salute Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit). —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Natale, bambini nella caserma di Vicovaro per addobbare l’albero

Post Successivo

Medicina d’iniziativa, in Liguria un progetto innovativo di prevenzione vaccinale

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”
Salute e Benessere

Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”
Salute e Benessere

Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa
Salute e Benessere

L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Medicina d’iniziativa, in Liguria un progetto innovativo di prevenzione vaccinale

Medicina d’iniziativa, in Liguria un progetto innovativo di prevenzione vaccinale

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra

Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino