lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Prezzi benzina e diesel, Antitrust avvia indagine

Da
27 Gennaio 2023
In Attualità
0
Prezzi benzina e diesel, Antitrust avvia indagine
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Prezzi di benzina e diesel, l’Antitrust ha deciso di avviare un’indagine. L’Agcm “ha deciso di avviare un’indagine conoscitiva sulle dinamiche competitive della filiera di carburanti per autotrazione al fine analizzare l’andamento dei prezzi e alcune fasi specifiche della filiera petrolifera”. Lo ha annunciato il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli, nel corso dell’audizione in commissione Attività produttive della Camera sulle norme sui carburanti contenute nel decreto trasparenza. 

“In particolare – ha spiegato – l’indagine conoscitiva dell’Autorità è diretta ad approfondire le dinamiche concorrenziali delle fasi di estrazione e raffinazione, nonché ad analizzare le evoluzioni dei prezzi intervenute nelle diverse fasi della distribuzione al fine di comprendere meglio le dinamiche di formazione e verificare l’esistenza di eventuali ulteriori spazi di intervento”. 

L’Antitrust “accoglie con favore un ulteriore potenziamento delle misure di visibilità dei prezzi praticati dai singoli distributori, con le rilevazioni ministeriali e la diffusione tramite strumenti tradizionali o telematici” ma “ritiene che non vi sia necessità di introdurre un meccanismo di calcolo e di diffusione di valori di riferimento medi, atteso che appaiono incerti i benefici per i consumatori a fronte invece di un possibile rischio di riduzione degli stimoli competitivi”, ha detto ancora Rustichelli. Tuttavia, ha continuato, “l’Autorità ritiene utile rappresentare che l’introduzione, in capo agli esercenti, dell’obbligo dell’indicazione, accanto al prezzo di vendita praticato, del prezzo medio regionale calcolato dal ministero, appare suscettibile di presentare anche talune possibili controindicazioni”. 

“Sul punto – ha spiegato – va rilevato infatti che la media aritmetica del prezzo regionale risulta molto poco rappresentativa dell’effettivo contesto competitivo in cui un impianto di distribuzione di carburanti opera. In particolare, come indicato dalla prassi dell’Autorità, e in generale delle autorità antitrust anche in ambito internazionale, un impianto di distribuzione di carburanti risulta effettivamente in concorrenza soltanto con gli impianti situati a pochi chilometri di distanza (o, alternativamente, raggiungibili in un tempo di percorrenza limitato), in quanto soltanto gli impianti più vicini possono costituire una concreta alternativa per il consumatore che necessita di rifornire la propria vettura. La dimensione regionale risulta, in altri termini, di gran lunga eccedente l’insieme dei distributori di carburanti che effettivamente potrebbero risultare, per i consumatori, alternativi a un dato impianto”, ha detto ancora Rustichelli.  

Potrebbe pertanto facilmente verificarsi che, per motivi collegati ai costi e alla logistica, alla densità di distributori, nonché al livello della domanda, il prezzo in una determinata sotto-zona sia diverso da quello medio regionale, che quindi costituirebbe, in questo senso, un indicatore non rappresentativo della situazione locale e, come tale, poco utile al consumatore. A ciò si aggiunga che la doppia cartellonistica prevista, al di là dei possibili oneri aggiuntivi per gli esercenti, potrebbe perfino indurre in confusione alcuni consumatori. Per altro verso, la diffusione presso gli esercenti di un prezzo medio regionale, a prescindere dalla rappresentatività di tale dato, rischia di ridurre la variabilità di prezzo in quanto potrebbe essere utilizzata dalle imprese per convergere automaticamente su un ‘prezzo focale’, verosimilmente assestatosi a un livello sufficientemente capiente – che ci si attende possa venire automaticamente seguìto da tutti i distributori concorrenti, in quanto potrebbe fornire un parametro chiaro da seguire per evitare una ‘guerra di sconti’ che andrebbe a beneficio ai consumatori”, ha detto il presidente dell’Agcm. 

 

Post Precedente

Shoah, Papa: “Dissipare l’odio”

Post Successivo

Liliana Segre, 20 persone denunciate per diffamazione

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti
Attualità

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Crotone, abusi sessuali su minori e maltrattamenti: arrestati un uomo e una donna
Attualità

Crotone, abusi sessuali su minori e maltrattamenti: arrestati un uomo e una donna

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Usa-Ucraina, dichiarazione congiunta: “Accordo di pace deve rispettare sovranità Kiev”
Attualità

Usa-Ucraina, dichiarazione congiunta: “Accordo di pace deve rispettare sovranità Kiev”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire
Attualità

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ornella Vanoni, oggi il funerale nella sua Milano
Attualità

Ornella Vanoni, oggi il funerale nella sua Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista
Attualità

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Liliana Segre, 20 persone denunciate per diffamazione

Liliana Segre, 20 persone denunciate per diffamazione

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Crotone, abusi sessuali su minori e maltrattamenti: arrestati un uomo e una donna

Usa-Ucraina, dichiarazione congiunta: “Accordo di pace deve rispettare sovranità Kiev”

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Ornella Vanoni, oggi il funerale nella sua Milano

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino