giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Professioni, Manageritalia: norma Uni per valorizzare ruolo e competenze comunicatori

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Dicembre 2022
In Economia e Finanza
0
Professioni, Manageritalia: norma Uni per valorizzare ruolo e competenze comunicatori
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “E' importante che oggi siamo qui a parlare di comunicatori con altre Associazioni con le quali collaboriamo da tempo. La norma Uni è un primo determinante passo che ci ha visto tutti coinvolti per dare valore a una professione, come quella del comunicatore professionale, che opera con funzioni anche manageriali. Rappresentanza, valorizzazione del ruolo e un welfare personalizzato e personalizzabile sono alcuni dei punti cardine di quello che già facciamo per le alte professionalità che operano come executive o a stretto contatto con i vertici aziendali”. Così Donatello Aspromonte, vicepresidente Manageritalia executive professional, ha aperto i lavori dell’incontro 'Professione comunicatore', organizzato da Manageritalia executive professional coinvolgendo altre prestigiose associazioni del settore. Rita Palumbo, Confcommercio Imprese per l’Italia/Asseprim, relatrice della norma Uni, ha aggiunto: “La norma Uni, che con tanto lavoro di squadra abbiamo reso concreta e ufficiale, definisce il comunicatore un manager in grado di gestire processi complessi. I contorni del comunicatore professionale sono ancora indefiniti. Partiamo dalla norma per dare ai comunicatori una dignità professionale che oggi è loro poco riconosciuta e che, invece, ha un’importanza determinante per il successo delle organizzazioni”. L’indagine realizzata nei mesi scorsi da AstraRicerche per Manageritalia su un campione di oltre 500 comunicatori, dipendenti, autonomi o imprenditori, evidenzia il vissuto di questi professionisti. Cosimo Finzi, ceo AstraRicerche, ha spiegato, nella sintesi: “La parte più interessante della ricerca è quella relativa alle competenze: il 36% lamenta che le proprie competenze non siano pienamente utilizzate nella propria attività lavorativa e ben il 43.2% che non siano riconosciute da altri. Soprattutto è chiaro a tutti (82.2%) che le proprie competenze dovranno crescere o cambiare per fronteggiare il mercato del lavoro e le nuove sfide professionali già nei prossimi 3-5 anni, tanto che quasi tre intervistati su quattro (73.9%) affermano di essere interessati a un percorso di certificazione delle competenze".  "Eppure – ha osservato Cosimo Finzi – solo il 26.8% conosce i contenuti della norma tecnica Uni 11483:2021. Altri due temi di interesse sono la percezione di avere un reddito non adeguato rispetto all’impegno richiesto (64%) e il desiderio di avere un’associazione dedicata alla professione de comunicatore in Italia (76,5%)". “La norma Uni – ha commentato Tiziana Sicilia, presidente Com&tec e presidente tekom Europe – è rilevante per il settore della comunicazione tecnica anche perché è un primo passo per vedere maggiormente riconosciuta la professionalità e per passare da una formazione qualificata a una certificata”.  Sull’importanza della norma e di lavorare insieme le ha fatto eco anche Anna Rita Fioroni, presidente Confcommercio professioni, coordinatrice della cabina di regia Professioni Uni, che ha sottolineato come “le nuove tutele debbano riguardare anche le nuove professioni che nel mondo del terziario avanzato sono in rapida e continua evoluzione”. “L’evento – ha spiegato Carlo Romanelli, presidente Manageritalia executive professional – è un primo passo che Manageritalia Executive Professional compie per valorizzare professioni vecchie e nuove che hanno nelle alte professionalità che operano fuori dal lavoro dipendente una componente importante. Tra queste ci sono di certo i comunicatori, uno dei segmenti sui quali vorremmo agire in verticale collaborando insieme alle altre principali associazioni, come fatto nel caso della norma Uni. Questa è quindi la roadmap per il futuro”.  L’incontro, seguito in platea e online sui social Manageritalia da quasi un migliaio di persone, ha coinvolto in due tavole rotonde anche Massimiliano Parboni, partner Barabino & Partner; Carlo Gardini, technical documentation manager in MG2; Virgilio D'Antonio, direttore del dipartimento di Scienze politiche e della comunicazione – Università di Salerno – SdC Network; Daniela Vellutino, docente dipartimento di Scienze politiche e della comunicazione – Università di Salerno.  A dare il benvenuto all’Università Marconi, Tommaso Saso, direttore marketing e relazione esterne e docente di Marketing e comunicazione d’impresa – Università G. Marconi. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Google, guerra in Ucraina domina ricerche 2022. Seconda regina Elisabetta

Post Successivo

Frana Ischia, oggi i funerali prime due vittime: lutto cittadino in tutta l’isola

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale
Economia e Finanza

Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo
Economia e Finanza

Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia
Economia e Finanza

Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Dazi, ExportUsa: “Accusa dumping su pasta? Si può fare ricorso ma sia veloce e ben costruito”
Economia e Finanza

Dazi, ExportUsa: “Accusa dumping su pasta? Si può fare ricorso ma sia veloce e ben costruito”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Internet, Mocerino (Netgroup): “Cloudflare? evitare prossimo incidente sia crisi sistemica”
Economia e Finanza

Internet, Mocerino (Netgroup): “Cloudflare? evitare prossimo incidente sia crisi sistemica”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Libri: ‘La comunicazione d’impresa nel mondo che cambia’ raccontata da Salvatore Ricco
Economia e Finanza

Libri: ‘La comunicazione d’impresa nel mondo che cambia’ raccontata da Salvatore Ricco

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Frana Ischia, oggi i funerali prime due vittime: lutto cittadino in tutta l’isola

Frana Ischia, oggi i funerali prime due vittime: lutto cittadino in tutta l'isola

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Infanzia, Negrini (Fondazione Cariplo): “‘Anita-L’infanzia prima’ segue filo rosso del Fondo Garibaldi”

Italia, l’avversaria dei playoff: come gioca l’Irlanda del Nord

Il wc d’oro da 12,1 milioni di dollari di Cattelan sarà esposto in un museo

I Fatti Vostri, lo sfogo di Guardì gela lo studio. Montrucchio: “C’è bisogno di cioccolato”

Ecco l’effetto Batman, la sola vista del supereroe ci rende più altruisti

Infanzia, Valerio Berruti: “Mio Dna mi lega a sfida ‘Anita’ di Fondazione Cariplo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino