lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Protezione civile: “Così abbiamo salvato una nonnina intrappolata”

Da
28 Novembre 2022
In Attualità
0
Protezione civile: “Così abbiamo salvato una nonnina intrappolata”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – (dall’inviata Elvira Terranova) – La frana l’ha colta di sorpresa mentre dormiva ed è rimasta intrappolata in casa per ore, circondata da alti muri di fango e detriti. Non c’era modo di potersi salvare. E’ stato l’intervento della Protezione civile a liberare la nonnina 92enne dall’abitazione di Casamicciola trasformata in una trappola. A raccontarlo è la dirigente regionale della Protezione civile campana, Claudia Campobasso, che da tre giorni non si ferma un attimo per seguire tutte le emergenze. “Siamo stati allertati dal figlio – racconta la dirigente all’Adnkronos – a quel punto abbiamo raggiunto la signora, ma non c’era modo di poterla fare uscire da casa con quel muro di fango. Così hanno preso una rete del letto trasformandolo in una lettiga e hanno fatto un ‘materasso umano’. Passando il corpo della vecchietta da braccia a braccia, fino a superare quel muro di fango e liberare l’anziana donna. E mentre lo racconta mostra il video del salvataggio, dove si vede la nonnina imbracata sulla rete del letto trasformata in lettiga. “L’abbiamo portata in ospedale per accertarci che stesse bene – racconta ancora Campobasso – e ora sta meglio. Sono stati momenti emozionanti”.  

Poche ore dopo a chiamare è stato un uomo disabile che era rimasto bloccato con la figlia piccola e non sapeva come raggiungere l’albergo Michelangelo, dove sono stati portati gli sfollati. “La mia squadra è andata a prenderlo, lo hanno prelevato in albergo e alla fine hanno voluto fare anche una foto con i soccorritori. Questi sono i momenti più belli”.  

Ma non sono mancati i momenti davvero difficili. Come il ritrovamento dei corpi senza vita, rimasti bloccato sotto metri di fango. “Preferisco non parlarne…”, dice quasi sottovoce Claudia Campobasso. “Sono momenti particolari, quando ci sono vittime”. E non vuole aggiungere altro. Ma il lavoro continua incessante. “Noi facciamo assistenza alla popolazione, quindi agli sfollati. E al momento non risultano criticità”. “L’attività principale è cercare di rispondere alle esigenze dei cittadini – dice – Abbiamo portato sull’isola centinaia di volontari, con bobcat e altri strumenti e mezzi utili. Stiamo facendo davvero tanto”. 

La Protezione civile è impegnata anche nella rimozione dei detriti e del fango nelle zone più colpite. “Inoltre siamo qui per rispondere tempestivamente a tutte le richieste che ci arrivano dai cittadini”, dice Claudia Campobasso. “Nei prossimi giorni non è previsto maltempo – dice – quindi dovremmo riuscire a lavorare nel migliore dei modi”. Sono oltre 150 i volontari della Protezione civile arrivati a Casamicciola per dare una mano agli sfollati e per riuscire e liberare le zone invase di fango e detriti.  

Post Precedente

Gas russo, Descalzi: “Nel 2025 lo sostituiremo al 100%”

Post Successivo

Frana Ischia, Merkel: “Affezionata all’isola, in lutto per le vittime”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”
Attualità

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids
Attualità

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier
Attualità

Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sostenibilità, Romanelli: “Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito”
Attualità

Sostenibilità, Romanelli: “Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni
Attualità

Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti
Attualità

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Frana Ischia, Merkel: “Affezionata all’isola, in lutto per le vittime”

Frana Ischia, Merkel: "Affezionata all'isola, in lutto per le vittime"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in ‘Frankenstein’ di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier

Sostenibilità, Romanelli: “Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito”

Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni

Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino