mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Queqiao-2, il satellite “staffetta” cinese supporterà le future missioni lunari globali

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
In Curiosità
0
Queqiao-2, il satellite “staffetta” cinese supporterà le future missioni lunari globali
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Queqiao-2, il satellite relè cinese progettato per le missioni di allunaggio, è ora pronto a estendere il proprio supporto alle future iniziative di esplorazione lunare di altre nazioni. Lo ha annunciato, attraverso una nota ufficiale il Deep Space Exploration Lab cinese. Lanciato nel marzo dello scorso anno, Queqiao-2, conosciuto anche come Magpie Bridge 2, ha già dimostrato la sua efficacia fornendo servizi di comunicazione Terra-Luna cruciali per la missione cinese Chang'e-6, che ha recentemente recuperato campioni dal lato nascosto della Luna. Il satellite continuerà a offrire i suoi servizi di relè per le missioni lunari sia cinesi che internazionali. Queqiao-2 è equipaggiato con tre sofisticati carichi scientifici: una telecamera nell'ultravioletto estremo, un imager bidimensionale a atomi neutri energetici codificati e un sistema sperimentale di interferometria a lunghissima base (VLBI) Terra-Luna. Questi strumenti consentono al satellite di svolgere compiti scientifici avanzati. Da 14 mesi, il satellite opera stabilmente in orbita, eseguendo missioni scientifiche che includono l'imaging su larga scala degli strati di plasma e della magnetosfera terrestre, oltre a esperimenti VLBI nel sistema Terra-Luna. In particolare, la sua telecamera nell'ultravioletto estremo ha catturato la prima immagine globale dell'ionosfera a 83,4 nanometri, fornendo dati fondamentali per lo studio dell'impatto dell'attività solare sulla plasmasfera. Il sistema sperimentale VLBI del satellite, in coordinamento con il Radio Telescopio di Shanghai da 65 metri, ha esteso la linea di base di osservazione a 380.000 chilometri, riuscendo a osservare con successo obiettivi nello spazio profondo come la sorgente radio A00235 e l'orbiter Chang'e-6. Queqiao-2 è destinato a ricoprire un ruolo cruciale nelle future missioni cinesi Chang'e-7 e Chang'e-8. La missione Chang'e-7, prevista intorno al 2026, si concentrerà sull'esplorazione dell'ambiente e delle risorse del polo sud lunare. Successivamente, la missione Chang'e-8, prevista per il 2028, condurrà esperimenti per l'utilizzo in situ delle risorse lunari, aprendo nuove frontiere per la permanenza umana sulla Luna.   Immagine di cover realizzata con il supporto di Gemini —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sanità: Regione Liguria, Nicolò: “Pronti per tecnologia mRna in prevenzione e oncologia”

Post Successivo

Romania, Simion chiede l’annullamento del voto delle elezioni presidenziali

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Google annuncia abbonamento per l’intelligenza artificiale a 250 dollari al mese
Curiosità

Google annuncia abbonamento per l’intelligenza artificiale a 250 dollari al mese

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
FalComics 2025: tre giorni di immersione nella Cultura Pop a Falconara Marittima
Curiosità

FalComics 2025: tre giorni di immersione nella Cultura Pop a Falconara Marittima

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Microsoft, dipendente interrompe keynote: “Complici di Israele a Gaza”
Curiosità

Microsoft, dipendente interrompe keynote: “Complici di Israele a Gaza”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Italian Video Game Awards 2025, le nomination
Curiosità

Italian Video Game Awards 2025, le nomination

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Amazon, consegne di smartphone con drone in meno di un’ora
Curiosità

Amazon, consegne di smartphone con drone in meno di un’ora

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Microsoft Build 2025: gli agenti IA al centro della nuova rivoluzione digitale
Curiosità

Microsoft Build 2025: gli agenti IA al centro della nuova rivoluzione digitale

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Maggio 2025
Post Successivo
Romania, Simion chiede l’annullamento del voto delle elezioni presidenziali

Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle elezioni presidenziali

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni

Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: “Nessun rischio”

Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris

Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto ad ospitare negoziato

Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino