mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Re Carlo e la richiesta d’aiuto delle tribù Maori: intervenga nella politica della Nuova Zelanda

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Dicembre 2024
In Attualità
0
Re Carlo e la richiesta d’aiuto delle tribù Maori: intervenga nella politica della Nuova Zelanda
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
I rappresentanti di oltre 80 tribù Maori hanno rivolto un appello al re Carlo III, chiedendogli di intervenire nella politica neozelandese, in un momento di crescente tensione sulle politiche del governo nei confronti della popolazione aborigena. Il National Iwi Chairs Forum, un collettivo di leader tribali, ha inviato una lettera aperta al sovrano, chiedendogli di "assicurarsi che il governo della Nuova Zelanda non sminuisca l'onore della corona" a causa di quelle che ritengono essere violazioni delle promesse fatte dalla corona stessa ai Maori nel Trattato di Waitangi, il documento fondativo della Nuova Zelanda. 
Da quando è entrato in carica, l'anno scorso, il governo di coalizione di destra della Nuova Zelanda, i Maori hanno scatenato molte proteste riguardo il rispetto dei loro diritti e la condanna del Waitangi Tribunal, un'istituzione che indaga sulle violazioni del Trattato di Waitangi. Il trattato è un accordo firmato nel 1840 tra oltre 500 capi Maori e la Corona britannica ed è determinante nel sostenere i diritti della popolazione aborigena. Il presidente della tribù Ngati Wai e presidente di uno dei gruppi del forum, Aperahama Edwards, ha dichiarato al Guardian – che ha visionato in anteprima la lettera del Forum firmata da oltre 500 persone, tra cui leader tribali e rappresentanti di organizzazioni Maori – che le loro preoccupazioni rimangano inascoltate. "Abbiamo dovuto assecondare per 184 anni la buona volontà del governo e non siamo stati ricambiati, quindi il pensiero qui è di portare questi problemi all'attenzione di re Carlo con la speranza che possa intervenire". La logica alla base di molte delle proposte del governo è quella di porre fine alle politiche "basate sulla razza", affrontare il crimine e ridurre la burocrazia. La coalizione ha affermato di essere impegnata a migliorare i risultati per i Maori e tutti i neozelandesi. Ma i critici temono che le sue politiche, tra cui l'abolizione dell'uso della lingua maori nei servizi pubblici, lo smantellamento di un'istituzione concepita per porre rimedio alle disuguaglianze in ambito sanitario e l'introduzione di un controverso disegno di legge che mira a modificare radicalmente il modo in cui viene interpretato il trattato, stiano minando i diritti della popolazione aborigena, accendendo la retorica anti-maori ed erodendo il loro rapporto con la corona. —internazionale/royalfamilynewswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Stati Generali Ontm 2024, focus su sfida energetica paese e ruolo cluster mare

Post Successivo

Il Conte Mascetti nella casa-museo di Ugo Tognazzi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo
Attualità

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump
Attualità

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno
Attualità

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’
Attualità

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Attualità

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik
Attualità

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Il Conte Mascetti nella casa-museo di Ugo Tognazzi

Il Conte Mascetti nella casa-museo di Ugo Tognazzi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino