domenica, Maggio 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Recovery, sindacati a Draghi: “Confronto inadeguato”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Aprile 2021
In Attualità
0
Recovery, sindacati a Draghi: “Confronto inadeguato”
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Recovery Plan Italia, i sindacati scrivono a Draghi. ”Cgil, Cisl, Uil considerano inadeguato il confronto finora avuto con il governo in ordine alla definizione delle priorità strategiche, degli obiettivi e delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza” affermano i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri in una nota inviata al presidente del Consiglio, Mario Draghi, con le ‘prime valutazioni e proposte’ delle sigle confederali. Cgil, Cisl e Uil chiedono che le sei missioni, le sedici componenti e le tre azioni trasversali, diventino ”oggetto costante di confronto preventivo e di monitoraggio della Governance partecipata, con il coinvolgimento sostanziale e non formale del Sindacato Confederale. Coinvolgimento che, con riferimento all’efficacia delle tappe in successione del cronoprogramma, al rispetto degli obiettivi generali e intermedi attesi con riferimento all’impatto economico, occupazionale e sociale, deve avvenire ad ogni livello attraverso approfondimenti strutturati e programmati sulle singole questioni, ben oltre la mera informativa”. Ciò sia per ”una puntuale comprensione degli aspetti di dettaglio, che al fine di valutarne la concretezza e l’impatto economico e occupazionale”. 

Per garantire efficacia e realizzazione delle riforme e dei progetti, Landini, Sbarra e Bombardieri riscontrano ”la necessità che sia maggiormente qualificato e reso esplicito il legame e l’impegno con le risorse in termini di spesa corrente e di investimenti per aumentare l’occupazione a partire dal lavoro pubblico, rafforzando inoltre il governo pubblico sulle filiere e sulla specializzazione produttiva del Paese”. 

”Riteniamo utile garantire una forte sinergia con le risorse della coesione nazionale ed europea 2021-2027”, spiegano i sindacalisti. In questo senso ”sottolineano come il medesimo approccio di confronto, di partecipazione e di coerenza con i pilastri della strategia europea (coesione sociale, green e digitale), debba essere seguito anche per i progetti contenuti nel Fondo nazionale complementare e per i fondi compresi nel programma Next generation Eu”. 

I sindacati ricordano i principi di fondo della Ue, soprattutto in merito al fatto che ”la trasmissione dei Piani deve avvenire a seguito dell’esame degli stessi con le parti sociali, aspetto che motiva le ragioni del sindacato confederale a dare la piena disponibilità ad essere interlocutore attivo e propositivo del Governo nell’attuazione di strategie di eccezionale importanza per la ripresa, la crescita e lo sviluppo del nostro Paese”. 

Per questo, ”considerata la delicatezza del momento”, Cgil, Cisl e Uil ritengono che ”non può realizzarsi un cambiamento della portata del Pnrr, prescindendo dalla concertazione, confronto e negoziazione assunti come metodo stabile e formalizzato con le parti sociali in tutte le sue fasi, comprensive della progettazione, della realizzazione e del monitoraggio degli esiti del Piano tempo per tempo”. 

Sul lavoro ”riteniamo che non si possa prescindere dall’indicazione, chiara ed esplicita, che venga garantito preventivamente un confronto rafforzato e, se del caso, una negoziazione con le organizzazioni sindacali, secondo uno schema che preveda ed istituzionalizzi la partecipazione alle scelte che hanno ricadute dirette e indirette” sullo stesso. ”Molte delle numerose riforme (abilitanti, settoriali e orizzontali) avranno un impatto diretto sul lavoro, sulla sua organizzazione, tutela e creazione e inevitabilmente anche sulla contrattazione”, sottolineano i sindacalisti. ”Ciò vale soprattutto per le riforme che riguardano i temi del lavoro e dell’occupazione, della pubblica amministrazione, della semplificazione, della concorrenza, delle politiche industriali e delle infrastrutture, dell’istruzione e formazione, della giustizia, del fisco, delle pensioni, della sanità e delle politiche sociali, anche attraverso la definizione dei Lep”. 

”È importante che nel Piano di ripresa e resilienza la riforma fiscale sia complessiva e ispirata al principio della progressività e del contrasto alle disuguaglianze. Inoltre occorre prevedere una più ampia base imponibile della nuova imposta personale e contemplare la diminuzione del carico fiscale anche sulle pensioni”. ”È indispensabile integrare e rafforzare le misure finalizzate al contrasto dell’evasione e dell’elusione, fissando obiettivi di recupero”, aggiungono i sindacalisti. 

 

 

Post Precedente

Torino ko con il Napoli 0-2

Post Successivo

Vaccino Covid Campania, da martedì 27 adesioni over 50

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: “Putin non vuole fermare la guerra”
Attualità

Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: “Putin non vuole fermare la guerra”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi
Attualità

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio
Attualità

Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Udinese, l’indiscrezione: “Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro”
Attualità

Udinese, l’indiscrezione: “Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1
Attualità

Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore. E’ Nadia Melliti la migliore attrice
Attualità

Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore. E’ Nadia Melliti la migliore attrice

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Maggio 2025
Post Successivo
Vaccino Covid Campania, da martedì 27 adesioni over 50

Vaccino Covid Campania, da martedì 27 adesioni over 50

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: “Putin non vuole fermare la guerra”

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio

Udinese, l’indiscrezione: “Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro”

Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1

Cannes, a Wagner Moura premio migliore attore. E’ Nadia Melliti la migliore attrice

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino