giovedì, Settembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Rekeep, da KeepCare family sostegno concreto ai propri dipendenti

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Maggio 2023
In Economia e Finanza
0
Rekeep, da KeepCare family sostegno concreto ai propri dipendenti
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Rekeep, principale gruppo italiano attivo nell’integrated facility management, accresce ulteriormente il proprio impegno al fianco dei dipendenti attraverso una nuova iniziativa gratuita volta a fornire un sostegno concreto e a favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro: KeepCare family, un progetto innovativo di assistenza per le famiglie che prevede la messa a disposizione di un 'care manager', una figura qualificata che ascolta i bisogni del dipendente per capire di quale supporto ha bisogno, indirizzandolo, quando possibile, verso la rete dei servizi di assistenza pubblica territoriale o di operatori privati specializzati e attivando, nei casi previsti, i voucher di cura/servizi offerti gratuitamente da Rekeep.  In dettaglio, in relazione al tipo di difficoltà che il dipendente o un suo famigliare stanno affrontando quali, ad esempio, non autosufficienza anche parziale e temporanea, disturbi dell’apprendimento o della motricità, disabilità fisica o intellettiva, disagio e difficoltà, il/la care manager potrà proporre uno dei voucher che Rekeep mette a disposizione, che consistono in pacchetti di ore di cura/servizi offerti gratuitamente, con l’obiettivo di aiutarlo ad affrontare con più serenità la situazione di fragilità che sta vivendo.  Possono usufruire del servizio tutti/e i/le dipendenti di Rekeep assunti/e a tempo indeterminato e con un’anzianità di almeno 12 mesi (l’88% dell’organico complessivo), che possono chiedere l’intervento per sé o per un proprio famigliare stretto (genitori, figli/e, fratelli/sorelle, marito/moglie, convivente di fatto del/della dipendente ovvero con legami formalizzati in matrimonio, unione civile e convivenza di fatto).  Le diverse tipologie di voucher messe a disposizione possono riguardare: interventi di sostegno educativo per problematiche quali i bes (bisogni educativi speciali), i dsa (disturbi specifici dell’apprendimento) e/o altri disturbi/problematiche che possano necessitare di un supporto professionale; servizi assistenziali verso adulti o anziani non autosufficienti (anche temporaneamente) quali interventi di assistenza, cura e accompagnamento presso il proprio domicilio, attività di igiene e cura della persona, supporto nei pasti principali e passeggiate assistite; servizi di ricerca e selezione di assistenti familiari (badanti/baby-sitter…), operato da una agenzia per il lavoro, per individuare una figura qualificata che possa occuparsi di un familiare, sia esso anziano o minore; servizi di consulenza specialistica (psicologo/a, counselor, pedagogista, logopedista, psicoterapeuta, …) per un supporto ed un sostegno – personale o per un familiare – per affrontare una situazione di difficoltà temporanea.  Il nuovo servizio di welfare, che punta a garantire un supporto concreto ai dipendenti di Rekeep per affrontare con maggiore serenità situazioni di fragilità famigliare, è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le Politiche della famiglia attraverso il bando 'Conciliamo', finalizzato alla promozione di politiche per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. La proposta presentata da Rekeep comprende, oltra a KeepCare family, anche una serie di ulteriori progetti finalizzati alla digitalizzazione dei processi e alla promozione dello smart working.  KeepCare family si inserisce in un più ampio programma di welfare del Gruppo Rekeep denominato KeepCare che comprende: KeepCare school, che prevede l’assegnazione di borse di studio rivolte a studenti delle scuole superiori e universitari, figli di dipendenti (il progetto più antico, su cui in 13 edizioni il Gruppo ha investito quasi 2 milioni di euro, in più 3.677 borse di studio erogate a beneficio di circa 1.621 studenti); KeepCare kids, con campi residenziali estivi per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni in tutta Italia e in centri estivi in alcune specifiche Province (progetto nato inizialmente grazie a un finanziamento ministeriale poi interamente finanziato da Rekeep); KeepCare health, che comprende assistenza sanitaria integrativa e progetti finalizzati alla prevenzione con associazioni del territorio.  Rekeep vanta una lunga esperienza in materia di welfare aziendale, che è parte della sua storia ed è intrinsecamente legato alle peculiari caratteristiche demografiche e sociali del propri dipendenti, una popolazione composta solo in Italia da oltre 15.000 persone, in larga parte operai addetti alle pulizie o ai servizi manutentivi, per il 30% nati all’estero (che spesso trovano in Rekeep la prima occasione di lavoro stabile in Italia) e che a volte vivono in contesti sociali difficili o hanno una non elevata alfabetizzazione informatica.  In questo scenario Rekeep porta, quindi, avanti politiche che nascono dall’ascolto dei bisogni dei dipendenti e che, viste le caratteristiche della forza lavoro, intendono essere quanto più inclusive possibili, focalizzate su servizi essenziali e economicamente e logisticamente sostenibili rispetto alle tante persone coinvolte.  “Con questo progetto facciamo un passo in più per andare incontro ai bisogni delle nostre persone, cercando di essere al loro fianco quando più ne hanno bisogno: quando i carichi familiari diventano più pesanti, ad esempio per la fragilità di un genitore anziano, o quando mancano reti familiari o sociali che supportino nella gestione di bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento o bisogni educativi particolari o anche quando è il dipendente stesso ad attraversare un momento di personale difficoltà. È un passo importante, anche alla luce della composizione sociale dei nostri dipendenti, e ci ha fatto particolarmente piacere che sia stato riconosciuto anche dal dipartimento per le Politiche della famiglia” ha dichiarato Claudio Levorato, presidente del Gruppo Rekeep. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Dalla Soi appello a politica, si faccia carico dei problemi della vista

Post Successivo

Hair Care Routine in base al tipo di capello: consigli e prodotti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Calabria, Ferrara (Unindustria): “Crescita debole e fragile, ecco nostro Manifesto a candidati Regionali”
Economia e Finanza

Calabria, Ferrara (Unindustria): “Crescita debole e fragile, ecco nostro Manifesto a candidati Regionali”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Salario minimo, Rotondi (Cnel): “Delega al Governo messaggio forte, non si trasformi in scontro ideologico”
Economia e Finanza

Salario minimo, Rotondi (Cnel): “Delega al Governo messaggio forte, non si trasformi in scontro ideologico”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Sostenibilità, Assolegno promuove il legno per costruire il futuro
Economia e Finanza

Sostenibilità, Assolegno promuove il legno per costruire il futuro

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Settembre 2025
Valle d’Aosta, Turcato (Confindustria): “Serve governo regionale stabile, no a cambio continuo”
Economia e Finanza

Valle d’Aosta, Turcato (Confindustria): “Serve governo regionale stabile, no a cambio continuo”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Ue, Confagricoltura-Federlegnoarredo su deforestazione: semplificare nuovi obblighi
Economia e Finanza

Ue, Confagricoltura-Federlegnoarredo su deforestazione: semplificare nuovi obblighi

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Inapp, agire subito per rigenerare la popolazione attiva e rendere sostenibile spesa sociale
Economia e Finanza

Inapp, agire subito per rigenerare la popolazione attiva e rendere sostenibile spesa sociale

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Settembre 2025
Post Successivo
Hair Care Routine in base al tipo di capello: consigli e prodotti

Hair Care Routine in base al tipo di capello: consigli e prodotti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Influenza, isolati primi virus. Pregliasco: “Attesi 16 milioni di casi”

Europa League, Nizza-Roma 1-2: i gol arrivano dalla difesa con Ndicka e Mancini

Coppa Italia, Venezia e Parma agli ottavi di finale

Filottrano veste l’arte: gli affreschi dei Palazzi storici diventano moda grazie a Luca Paolorossi

Attacco alla Flotilla, tornano i cortei pro Pal: a Torino occupati binari a stazione Porta Susa

Simona Ventura e il marito perseguitati dallo stalker: “Minacciati di morte in 200 messaggi”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino