giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Sport

Renault Trucks: Coca-Cola utilizzerà 30 camion elettrici

Da
29 Novembre 2022
In Sport
0
Renault Trucks: Coca-Cola utilizzerà 30 camion elettrici
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Renault Trucks e Coca-Cola, una partnership che punta alla sostenibilità a lungo termine e alla riduzione fino al 75% delle emissioni all’anno di CO2.  In Belgio, Coca-Cola effettuerà nei prossimi mesi le consegne all’ultimo miglio ai clienti con 30 camion elettrici della Renault Trucks. Una partnership che consentirà di risparmiare fino al 75% delle emissioni di CO2 ogni anno, rispetto ai camion diesel.  
An Vermeulen, VP e Country Director di Coca-Cola Europacific Partners per Belgio e Lussemburgo ha dichiarato: “Stiamo affrontando una situazione complessa nei vari rami di attività e questo impone di adattarci rapidamente, ma abbiamo anche scelto con convinzione di continuare a investire a lungo termine. L’investimento in camion elettrici è un ulteriore passo avanti verso l’ambizione di Coca-Cola Europacific Partners di ridurre del 30% le emissioni di CO2 dell’intera catena del valore entro il 2030 per poi diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040”. I primi cinque esemplari di Renault Trucks E-Tech D e D Wide saranno in circolazione nella regione di Anversa a partire da oggi ed altri camion si aggiungeranno nei prossimi mesi per gli altri stabilimenti di produzione e distribuzione di Gand e Chaudfontaine in Belgio.  Nella configurazione scelta da Coca-Cola, i camion elettrici di Renault Trucks possono coprire una distanza giornaliera di circa 200 km, che è più che sufficiente per effettuare il 40% circa degli attuali percorsi di consegna dagli stabilimenti di CCEP. Nello stabilimento è previsto un punto di ricarica per ogni camion in modo da ricaricare completamente le batterie durante la notte. Le colonnine di ricarica sono alimentate esclusivamente da energia verde al 100% generata sul posto. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Volvo, l’obiettivo è di ampliare anche le infrastrutture di ricarica pubbliche in Europa attraverso partnership strategiche, nel prossimo decennio la collaborazione si amplierà verso altri partner impegnati nella transizione energetica.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Ferrari Vision Gran Turismo: una concept car destinata ai videogiochi

Post Successivo

Dopo FTX, anche Genesis sotto la lente di ingrandimento

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale
Sport

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’
Sport

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica
Sport

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
L’app EasyPark è ora attiva in
Sport

L’app EasyPark è ora attiva in

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
MG Motor è partner e auto ufficiale della Coppa Davis Final 8 a Bologna
Sport

MG Motor è partner e auto ufficiale della Coppa Davis Final 8 a Bologna

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Spie auto: cosa significano e come interpretarle
Sport

Spie auto: cosa significano e come interpretarle

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Dopo FTX, anche Genesis sotto la lente di ingrandimento

Dopo FTX, anche Genesis sotto la lente di ingrandimento

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gaza, Idf: “Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele”. Hamas: “Pericolosa escalation”

Gonorrea, alert Oms: “E’ sempre più resistente agli antibiotici”

Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue

Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza

La ‘dieta’ 30-30-30, cos’è e perché piace (anche se non funziona)

Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino