venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Resilienza cyber, Europa propone legge sulla sicurezza informatica

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Dicembre 2023
In Curiosità
0
Resilienza cyber, Europa propone legge sulla sicurezza informatica
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Commissione Europea ha proposto nuove normative sulla sicurezza informatica per i dispositivi connessi venduti nell'UE, avanzando così un importante passo verso una maggiore sicurezza digitale. Il Consiglio Europeo ha recentemente raggiunto un accordo iniziale con il Parlamento Europeo sul Cyber Resilience Act, con l'obiettivo di rafforzare le credenziali di sicurezza dei dispositivi nella regione. Questo potenziale nuovo regolamento coprirebbe la grande maggioranza dei dispositivi connessi direttamente o indirettamente ad altri dispositivi o reti, ad eccezione di quelli che rientrano sotto altre normative di sicurezza, come le automobili o i prodotti utilizzati nel settore medico. Il Consiglio Europeo ha espresso la volontà di "colmare le lacune" e "rendere la legislazione esistente sulla sicurezza informatica più coerente". L'obiettivo è garantire che i prodotti IoT e altri dispositivi siano sicuri lungo l'intera catena di fornitura e durante tutto il loro ciclo di vita. Tra le proposte, vi sono regole per i produttori relative alla valutazione dei rischi e alla dichiarazione di conformità, normative per importatori e distributori, e metodi per consentire ai consumatori di valutare il livello di sicurezza dei prodotti. Nella sua dichiarazione sull'avanzamento della proposta, la Commissione Europea ha indicato che essa è ora soggetta al processo formale di approvazione da parte del Consiglio Europeo e del Parlamento Europeo. Una volta entrata in vigore, produttori, importatori e distributori avranno 36 mesi per adeguarsi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Fortnite, arrivano i boss e la collaborazione con Lego

Post Successivo

Leadership e digitale ai tempi dell’intelligenza artificiale

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti
Curiosità

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover
Curiosità

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online
Curiosità

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione
Curiosità

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024
Curiosità

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private in Calabria: La Chiave per la Verità
Curiosità

Investigazioni Private: La Chiave per Svelare la Verità

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Leadership e digitale ai tempi dell’intelligenza artificiale

Leadership e digitale ai tempi dell'intelligenza artificiale

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giro d’Italia, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla

Ucraina-Russia, Trump a Putin: “Tregua di un mese”

Pechino Express 2025, l’annuncio dei vincitori – Video

Meloni, incontro fiume con sindacati: “Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori”

Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l’ha spezzata

Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino