venerdì, Settembre 5, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Rette Rsa Alzhemer, Consulcesi: “In Europa paga lo Stato in Italia famiglie sole”

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
Rette Rsa Alzhemer, Consulcesi: “In Europa paga lo Stato in Italia famiglie sole”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – In Europa il costo delle rette per le residenze sanitarie assistenziali (Rsa) è quasi sempre a carico del sistema pubblico. In Italia, invece, sono le famiglie a sostenere spese altissime, spesso superiori a 2.500 euro al mese, con un impatto drammatico soprattutto per i nuclei che assistono pazienti affetti da Alzheimer e altre gravi patologie neurodegenerative. Lo evidenzia la comparazione tra diversi modelli europei e l'Italia, messa a fuoco da Consulcesi & Partners sul portale soluzione-rsa.it, nato proprio per sostenere il diritto dei pazienti e dei loro familiari. In Francia, ad esempio – riporta una nota – lo Stato copre integralmente le spese sanitarie e una buona parte di quelle assistenziali nelle Ehpad, lasciando agli anziani solo i costi alberghieri. La Germania adotta un sistema assicurativo obbligatorio per la long-term care, che copre gran parte dei costi. La Spagna, attraverso il sistema Saad, garantisce assistenza residenziale gratuita o a compartecipazione minima per patologie gravi. Solo l'Italia continua a far ricadere gran parte dell'onere economico sulle famiglie, nonostante la legge e la giurisprudenza riconoscano diritti ben diversi in queste situazioni specifiche. Si tratta per Consulcesi di "un'anomalia tutta italiana" che pesa su centinaia di migliaia di famiglie. "Sul tema la giurisprudenza italiana è ormai chiara. Sentenza dopo sentenza, giudici di prime cure fino alla Cassazione hanno stabilito che le spese per i ricoveri sanitari in Rsa devono essere a carico del Servizio sanitario nazionale", afferma Bruno Borin, responsabile legale di Consulcesi & Partners, facendo riferimento alle ultime pronunce di Cassazione (26943/2024), Consiglio di Stato (3074/2025) Tribunale di Grosseto (152/2025) e Corte d'Appello di Milano (1644/2025). "Nonostante l'assenza di tutela legislativa piena – aggiunge – i giudici hanno già indicato la strada. Sul tema è aperto un dibattito politico, con un braccio di ferro tra Governo e Regioni, ma manca ancora un quadro operativo chiaro. E intanto – sottolinea – tante famiglie pagano somme ingenti e ingiustamente". In questo contesto Consulcesi & Partners rinnova l'invito alle famiglie a tutelarsi attraverso il 'Soluzione Rsa', un servizio legale dedicato a chi sostiene o ha sostenuto rette nelle residenze assistenziali per familiari affetti da gravi patologie neurodegenerative. L'obiettivo è quello di far ottenere loro quanto spetta secondo le normative vigenti. "Il principio è estremamente chiaro – riassume Borin – Quando la prestazione è ad alto impatto sanitario anche le funzioni alberghiere devono essere a carico del Ssn. Dunque, le famiglie non devono pagare – rimarca – E chi ha già pagato può chiedere il rimborso anche nel caso il proprio caro non sia più in vita. Con 'Soluzione Rsa' – conclude – abbiamo già avviato decine di azioni in tutta Italia e ottenuto i primi rimborsi per le famiglie". —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Imprese, Manageritalia: inclusione e diversità motori di innovazione e crescita per futuro lavoro

Post Successivo

Ritorno sui banchi e disturbi alimentari, le 7 regole anti-stress

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ritorno sui banchi e disturbi alimentari, le 7 regole anti-stress
Salute e Benessere

Ritorno sui banchi e disturbi alimentari, le 7 regole anti-stress

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Settembre 2025
Monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla
Salute e Benessere

Monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Settembre 2025
Sanità, le società di ginecologia e ostetricia: “Bene Governo su scudo penale per i medici”
Salute e Benessere

Sanità, le società di ginecologia e ostetricia: “Bene Governo su scudo penale per i medici”

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Settembre 2025
Ordini infermieri: “Riordino passo nella giusta direzione”
Salute e Benessere

Ordini infermieri: “Riordino passo nella giusta direzione”

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Settembre 2025
Ddl professioni, Gesualdo (Fism): “È una risposta concreta e attesa da medici”
Salute e Benessere

Ddl professioni, Gesualdo (Fism): “È una risposta concreta e attesa da medici”

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Settembre 2025
Da New York a Milano col grant Ue. Folloni: “Cervello di ritorno? La curiosità è la mia bussola”
Salute e Benessere

Da New York a Milano col grant Ue. Folloni: “Cervello di ritorno? La curiosità è la mia bussola”

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Settembre 2025
Post Successivo
Ritorno sui banchi e disturbi alimentari, le 7 regole anti-stress

Ritorno sui banchi e disturbi alimentari, le 7 regole anti-stress

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maxi tamponamento sulla A21 tra Asti e Alessandria, 12 feriti: tre sono gravi

Europei U21, qualificazioni: Italia-Montenegro 2-1

Adr, Troncone a Cernobbio: “Altro anno record per Fiumicino, oltre 50 milioni di passeggeri”

Sanità, Collegio chirurghi: “Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale”

Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: “Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati”

Maculopatie, nuove conferme su efficacia anti-Vegf a intervalli fino a 6 mesi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino