domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Rezza: “In Italia fine sociale della pandemia, situazione sotto controllo”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Marzo 2023
In Salute e Benessere
0
Rezza: “In Italia fine sociale della pandemia, situazione sotto controllo”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Sarà l’Oms a decretare la fine biologica della pandemia da Covid-19, poiché si tratta di un fenomeno globale e non nazionale. In Italia, comunque, possiamo parlare di fine sociale della pandemia: la situazione delle varianti è sotto controllo, l’incidenza dei casi è molto bassa e abbiamo una immunizzazione molto alta. In tanti si sono sottoposti ai vaccini anti-Covid e hanno avuto l’infezione. Spero che l’Organizzazione mondiale della sanità riunisca nelle prossime settimane la commissione che potrebbe esprimersi sulla fine dell’emergenza sanitaria”. Così il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, a margine dell'incontro 'Investire sul futuro: la prevenzione vaccinale come volano di salute, benessere e sostenibilità', che si svolge questa mattina a Roma presso il ministero della Salute, promosso da Adnkronos con Senior Italia Federanziani, Federsanità, Anci e realizzato in collaborazione con FB&Associati e con il contributo non condizionante di Gsk.  "Portare le fasce più adulte della popolazione alla vaccinazione non è facile. Il problema maggiore per gli anziani è la cosiddetta 'triade maledetta' costituita da influenza, pneumococco e herpes Zoster" ha continuato il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute. "Durante gli anni della pandemia – sottolinea Rezza – c'è stato un problema di coperture vaccinali non ideali. Per quanto riguarda l'influenza, il primo anno pandemico ha visto addirittura un aumento del numero dei vaccinati solo perché non era ancora disponibile il vaccino contro il Covid e quindi c'è stata una corsa a vaccinarsi nei confronti dell'influenza. Per la prima volta gli anziani hanno raggiunto delle coperture rilevanti. Dopo, invece, abbiamo assistito ad un crollo anche nelle coperture dell’antinfluenzale”.  "Per quanto riguarda i vaccini anti-pneumococco e anti-herpes Zoster – sottolinea Rezza – sappiamo che per il primo le cose non vanno particolarmente male, mentre per l’anti-herpes Zoster le coperture sono del tutto insufficienti. È vero che il noto 'fuoco di Sant’Antonio' non è una patologia letale e che la percezione del rischio è bassa, ma è una malattia molto fastidiosa per cui bisogna in qualche modo agire per aumentare le coperture e stimolare i cittadini a vaccinarsi, ovviamente su base volontaria. E questo è possibile farlo – conclude – coinvolgendo di più i medici di medicina generale ma anche gli specialisti che hanno in cura persone anziane, soggetti fragili e immunodepressi”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Da un anti-Parkinson speranza contro l’Alzheimer

Post Successivo

Meloni: “Prendo ordini da Ue? Preferisco dimettermi che fare come Conte…”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”
Salute e Benessere

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”
Salute e Benessere

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”
Salute e Benessere

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Meloni: “Prendo ordini da Ue? Preferisco dimettermi che fare come Conte…”

Meloni: "Prendo ordini da Ue? Preferisco dimettermi che fare come Conte..."

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe

Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis

Elena Sofia Ricci: “Io abusata a 12 anni. La separazione? Sono tornata a vivere”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino