martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Ricerca, assegnato a Anne L’Huillier il Wolf Prize per la Fisica 2022

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Febbraio 2022
In Scienza e Innovazione
0
Ricerca, assegnato a Anne L’Huillier il Wolf Prize per la Fisica 2022
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Wolf Prize per la Fisica edizione 2022 è stato assegnato a Anne L’Huillier, con Paul Corkum e Ferenc Krausz “per il lavoro pionieristico e innovativo nel campo della scienza laser ultraveloce e della fisica degli attosecondi e per aver dimostrato l’imaging con risoluzione temporale del movimento degli elettroni in atomi, molecole e solidi”. “Ognuno di loro ha dato contributi cruciali, sia allo sviluppo tecnico della fisica degli attosecondi che alla sua applicazione agli studi di fisica fondamentale” si legge nelle motivazioni del premio che spesso è stato il preludio per il Nobel.  

Anne L’Huillier, Socio Straniero dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è una scienziata di origini francesi che opera nel campo della Fisica presso l’Università di Lund (Svezia). Dal 1986 al 1993 L’Huillier ha rivestito una posizione permanente presso il Centro di Ricerche Nucleari di Saclay (Francia), nel 1994 si è trasferita presso l’Università di Lund con la posizione di lecturer e quindi, dal 1997, di professore. La scienziata guida un gruppo di ricerca nel campo della Fisica degli Attosecondi, campo in cui impulsi laser della durata di alcune decine di attosecondi (1 as = 10-18 s) sono usati per studiare in tempo reale il movimento di elettroni in atomi, molecole o solidi con lo scopo di comprendere a livello fondamentale i processi elettronici coinvolti, ad esempio, nelle reazioni chimiche.  

I contributi di Anne L’Huillier in questo campo spaziano innanzitutto dalla generazione di impulsi ad attosecondi e alla loro caratterizzazione e ottimizzazione. Un altro suo campo di ricerca, altrettanto importante, è rappresentato dallo studio del comportamento dinamico della materia una volta eccitata da questi impulsi di luce ad attosecondi. Di notevole rilievo in quest’area è stata l’applicazione di questi impulsi alla Fisica Atomica, in particolare alla misura del ritardo di fotoemissione di elettroni da atomi, una volta ionizzati dagli impulsi stessi. Anne L’Huillier è membro della Royal Swedish Academy of Sciences e membro straniero della National Academy of Sciences (Usa) e dell’Austrian Academy of Sciences.  

Post Precedente

Campione mondo arti marziali fa campagna antidoping, minacciato

Post Successivo

Foibe, Giorno del Ricordo: domani Mattarella e Draghi in Senato

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Foibe, Giorno del Ricordo: domani Mattarella e Draghi in Senato

Foibe, Giorno del Ricordo: domani Mattarella e Draghi in Senato

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bianca Berlinguer torna in onda: “Sono viva e vegeta”

Sinner, i Carota Boys e l’ovazione per… Musetti: cori e cartelloni al Foro

Sinner non si ferma più, batte Cerundolo e vola ai quarti degli Internazionali

Ucraina, Meloni sente Erdogan: “Russia accetti cessate il fuoco”

Prima il biglietto per il Duomo, poi sulla terrazza per il suicidio: le ultime ore di De Maria in due video

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 maggio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino