giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Ricerca, Schillaci: “Da ministero 300 mln per 487 progetti innovazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Ricerca, Schillaci: “Da ministero 300 mln per 487 progetti innovazione”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “La sanità di domani si disegna anche, e soprattutto, con un forte sostegno alla ricerca. A questo riguardo ricordo i 300 milioni di euro messi a bando dal Ministero della Salute con i quali abbiamo da poco finanziato 487 progetti di ricerca. Da qui, in particolare, 226 sono progetti di ricerca biomedica destinatari di 262 milioni di euro provenienti dal Pnrr. Lo sviluppo della ricerca e dell’innovazione ha una ricaduta diretta sull’efficacia delle modalità di assistenza, per una presa in carico totale, sempre più multidisciplinare, integrata, personalizzata". Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, in un messaggio inviato questa mattina agli organizzatori della prima edizione dell’Healthcare Innovation Forum, promosso da Core in collaborazione con il Campus Bio-Medico, dove è in corso. Obiettivo dell’evento: analizzare le maggiori trasformazioni sul tema e le potenzialità offerte dall’innovazione tecnologica e digitalizzazione per progettare la medicina del futuro.  "Oggi l’Italia – sottolinea Schillaci nel suo messaggio – ha la possibilità di fare della sanità il campo di azione per l’innovazione, una sfida che ci vede già impegnati, anche con gli investimenti resi possibili dai fondi europei. Una sfida a tutto campo, poiché l’innovazione è un fattore chiave trasversale, in grado di influire in ogni ambito: prevenzione, diagnostica, terapie, infrastruttura sanitaria, soluzioni per la telemedicina, sviluppo del Fascicolo sanitario elettronico su cui stiamo puntando con decisione per costruire una sanità sempre più interoperabile, in rete, omogenea su tutto il territorio nazionale”.  L’Healthcare Innovation Forum, conclude Schillaci, “già da questa sua prima edizione si presenta come un importante momento di confronto sulle opportunità che l’innovazione e lo sviluppo tecnologico offrono alle nostre capacità di cura e assistenza. Sono certo che su questi temi, così di grande rilievo per il futuro del nostro sistema salute, dal Forum emergeranno riflessioni e proposte significative”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Isolamento Covid e nuove regole, Schillaci: “Decreto prima di Natale”

Post Successivo

Autonomia, Emiliano: “Prima di maggiori poteri perequazione di diritti e doveri”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”
Salute e Benessere

Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”
Salute e Benessere

Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa
Salute e Benessere

L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Autonomia, Emiliano: “Prima di maggiori poteri perequazione di diritti e doveri”

Autonomia, Emiliano: "Prima di maggiori poteri perequazione di diritti e doveri"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ron live in Piazza Mastai a Roma per l’Aisla: “Importante sensibilizzare”

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

Ucei denuncia Iacchetti: “Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico”

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino