martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Riforma della Giustizia, Nordio: “Referendum tra marzo e aprile”. Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Ottobre 2025
In Attualità
0
Riforma della Giustizia, Nordio: “Referendum tra marzo e aprile”. Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Separazione delle carriere, riforma del Csm con l'introduzione del sorteggio, Alta Corte disciplinare. Incassato il via libera definitivo alla riforma costituzionale della giustizia, parte la battaglia per il referendum. "Non venga politicizzato", chiede il ministro della Giustizia Carlo Nordio, all'uscita dall'aula del Senato – dopo abbracci, pacche sulle spalle e selfie con i senatori di maggioranza – convinto che la consultazione potrà tenersi "tra marzo e aprile". E mentre l'Associazione nazionale magistrati (Anm) e l'Unione delle Camere penali italiane (Ucpi) scaldano i motori con i loro Comitati – il primo per il 'no', il secondo per il 'sì' – il Guardasigilli sottolinea: "E' bene che la magistratura esponga tutte le sue ragioni tecniche e razionali che possono militare contro questa riforma, ma non si aggreghi – come effettivamente ha già detto, e lo ringrazio, il presidente Parodi – a forze politiche per farne una specie di referendum pro o contro il governo. Questo – rileva il ministro – sarebbe catastrofico per la politica, ma soprattutto per la magistratura".  "Non è un attentato alla Costituzione" e "non è una legge punitiva nei confronti della magistratura, ribadisce ancora una volta Nordio, che tende la mano: "Vi sono sicuramente delle ragioni per essere perplessi su alcune scelte della legge costituzionale", sottolinea precisando però: "La mancanza di confronto c'è stata subito e non per colpa nostra perché l'Associazione nazionale magistrati ha risposto con uno sciopero prima ancora di avere un'interlocuzione. L'opposizione – ricorda Nordio – si è opposta nettamente ai due principi fondamentali della riforma quindi è ovvio che il dialogo manca; ma nell'ambito delle leggi attuative che faremo, qualcosa forse si può recuperare e spero che questo avvenga". Ospite di 'SkyTg24' il ministro si dice poi "apertissimo al confronto'' televisivo con l'Anm, ''ovviamente one to one per evitare che finisca in confusione'' ma ''anche con chiunque voglia interloquire''. L'Associazione nazionale dei magistrati coglie l'occasione del via libera finale per ribadire la bocciatura: "Questa riforma altera l’assetto dei poteri disegnato dai costituenti e mette in pericolo la piena realizzazione del principio di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Una riforma che non rende la giustizia più rapida o più efficiente ma la rende più esposta all’influenza dei poteri esterni". "Una riforma che non aumenta il numero dei magistrati che resta tra i più bassi in Europa, né colma le lacune dell’organico amministrativo – conclude – Una riforma che non investe risorse per far funzionare meglio il sistema giustizia ma rischia al contrario di triplicare i costi con lo sdoppiamento del Csm e l’istituzione dell’Alta Corte disciplinare".  Si affinano le armi in vista della battaglia referendaria, destinata a partire subito visto che i capigruppo di maggioranza del Senato hanno avviato le procedure per la raccolta delle firme. Già oggi, nella sede dell'associazione delle toghe, sarà presentato il Comitato 'A difesa della Costituzione e per il no al referendum'. E proprio il Comitato 'Giusto dire No' parteciperà alla campagna referendaria per "spiegare ai cittadini le ragioni per cui questa riforma non comporterà alcun miglioramento della giustizia e ribadire che l'indipendenza e autonomia della magistratura sono valori fondanti della nostra Repubblica, posti a tutela di tutte le persone”, sottolinea.  Soddisfatta invece l’Unione delle Camere Penali (Ucpi), presieduta da Francesco Petrelli, che fin dall'inizio "ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento legislativo, volto a garantire una giustizia realmente imparziale e a restituire piena indipendenza e autorevolezza alla magistratura".  "Ora si apre l’ultima e più importante fase: il referendum confermativo popolare, nel quale il popolo italiano sarà chiamato a esprimersi su questa riforma. Sarà il momento della verità e della partecipazione civile – conclude Petrelli – Le Camere penali si mobiliteranno in tutto il Paese per sostenere con forza le ragioni del 'Sì', per una giustizia più giusta, per un processo più equo e per una magistratura finalmente libera dal correntismo, autonoma di fronte alla politica e autorevole davanti al cittadino”. (di Sara Di Sciullo) 
—politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0

Post Successivo

Riforma della Giustizia, opposizioni all’attacco: “Meloni vuole le mani libere”. Raccolta di firme per referendum

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula
Attualità

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza
Attualità

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”
Attualità

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena
Attualità

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi
Attualità

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Riforma della Giustizia, opposizioni all’attacco: “Meloni vuole le mani libere”. Raccolta di firme per referendum

Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina-Russia, piano Usa cambia. Zelensky: “Serve colloquio con Trump”

Femminicidi, l’intesa di Giorgia Meloni ed Elly Schlein al bis della prova dell’aula

Manovra, i nodi delle possibili modifiche: oggi nuovo setaccio poi vertice maggioranza

Regionali, Campania-Puglia a centrosinistra e Veneto a centrodestra. Schlein e Conte: “Partita aperta con Meloni”

Ucraina, com’è nato il piano Trump e la crisi con Kiev: il retroscena

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino