giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
In Attualità
0
Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Tre anni e dieci mesi di reclusione: questa la pena chiesta oggi, nel processo di appello bis, dal sostituto procuratore generale di Perugia, Paolo Barlucchi, per i sei dipendenti del servizio di Protezione civile della Regione Abruzzo imputati per la tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola (Pe), distrutto e sepolto il 18 gennaio del 2017 da una valanga sotto cui morirono in 29 tra ospiti e lavoratori della struttura. Il processo di appello bis si sta svolgendo davanti alla Corte d'Appello di Perugia come disposto dalla Cassazione. Oggi la seconda parte della requisitoria. Esaminate le posizioni di sei dipendenti del servizio di Protezione civile regionale, assolti in primo e secondo grado dalle accuse di disastro, lesioni e omicidio colposi e per i quali il sostituto procuratore generale ha chiesto invece la condanna per omicidio colposo plurimo non aggravato, in concorso formale con crollo di costruzioni colposo aggravato dalla verificazione del danno.  Barlucchi ha ricordato la sentenza della Cassazione in cui scrive che "era possibile e anche dovuto" prevenire il disastro di Rigopiano. Punto dolente l'assenza della carta valanghe regionale, rimasta sepolta per anni nei cassetti. Se la carta ci fosse stata, essa "avrebbe comportato il divieto di accedere" nella zona dell'albergo oppure "di utilizzare le strutture in esso presenti ovvero ne avrebbe imposto un uso disciplinato (limitato, per esempio, alle stagioni non invernali)". Per il procuratore, la mancata classificazione valanghiva è stata decisiva: "Se fosse stata fatta, non sarebbe successo quanto accaduto". Nella precedente udienza Barlucchi aveva chiesto condanne per due tecnici della Provincia di Pescara, per l'ex sindaco di Farindola e per un tecnico comunale, evidenziando il "caos" con cui furono gestiti i soccorsi prima del disastro.  
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Pagamenti elettronici o contanti? La Bce ‘raccomanda’ il cash: ecco perché e quanto ne serve

Post Successivo

Referendum, ‘Comitato no’ territoriale di Roma: coordinatore Santalucia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
Attualità

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
Attualità

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice
Attualità

Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031
Attualità

Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani
Attualità

Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza
Attualità

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Referendum, ‘Comitato no’ territoriale di Roma: coordinatore Santalucia

Referendum, 'Comitato no' territoriale di Roma: coordinatore Santalucia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice

Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031

Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino