venerdì, Maggio 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
In Attualità
0
Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "I numeri sono molto importanti, mantenerli non è facile, però il consorzio è strutturato per affrontare e migliorare non solo i numeri, ma gli equilibri interni che un consorzio ambientale come Rilegno ha. I numeri del riciclo (67%) sono molto importanti, ma abbiamo anche una quantità di riutilizzo che è molto importante, intorno al 30%, è uno dei numeri più importanti che il consorzio ha, che è in linea con quelli che sono gli sviluppi di una nuova direttiva sugli imballaggi che arriva dall'Europa". Sono le parole di Nicola Semeraro riconfermato presidente del Consorzio Rilegno per il prossimo triennio. A deciderlo l'assemblea dei soci che a Cesenatico ha rinnovato le cariche e il consiglio di amministrazione.  "L'Europa chiede il 30% noi siamo al 67 perché quando si parla dei rifiuti bisogna capire bene e confrontarsi con il mondo del riciclo. Riciclare il legno è molto più difficile che riciclare la plastica e di conseguenza gli impianti di riciclo sono nati, hanno investito ed è chiaro che vogliono materiale. Il materiale noi siamo riusciti a ricercarlo, a metterlo insieme e quindi negli anni abbiamo veramente lavorato bene perché Rilegno ha fatto un progetto per ogni direttiva della legge. Se noi andiamo a prendere la direttiva del 1998, andiamo a vedere che cosa indicava l'Europa, noi abbiamo lavorato per realizzare ogni direttiva di quella legge. Quella che oggi chiamano la nuova direttiva sugli imballaggi in realtà aveva un grande significato e dei contenuti già nel '98 e il consorzio Rilegno questo l'ha fatto già dal '98", ha concluso Semeraro. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: “Non accadrà mai”

Post Successivo

Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): “Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sciopero nazionale, dai treni all’industria chi sciopera oggi e perché
Attualità

Sciopero nazionale, dai treni all’industria chi sciopera oggi e perché

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
A Washington attentato “per Gaza”: le parole e il manifesto del presunto killer
Attualità

A Washington attentato “per Gaza”: le parole e il manifesto del presunto killer

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Maggio 2025
Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon
Attualità

Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Netanyahu: “Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili”
Attualità

Netanyahu: “Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda
Attualità

SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
X down oggi, problemi per l’ex Twitter: cosa succede
Attualità

X down oggi, problemi per l’ex Twitter: cosa succede

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Post Successivo
Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): “Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia”

Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sciopero nazionale, dai treni all’industria chi sciopera oggi e perché

A Washington attentato “per Gaza”: le parole e il manifesto del presunto killer

Acer al Computex 2025: innovazione a tutto campo tra AI, mobilità e intrattenimento

Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tycoon

Netanyahu: “Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili”

SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino