giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Riscaldamenti, come controllare l’efficienza degli impianti e gestirli in modo autonomo

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Ottobre 2025
In Attualità
0
Riscaldamenti, come controllare l’efficienza degli impianti e gestirli in modo autonomo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Con l'accensione del riscaldamento ormai alle porte, ldi fondamentale importanza diventa l’efficienza dell’impianto per consumare meno energia e risparmiare. Ma come possiamo verificare se è efficiente o se ha bisogno di qualche intervento? L'Unione nazionale consumatori per Adnkonos/Labitalia ha riepilogato le principali cose da fare. Ecco cosa controllare. 1) La casa è bene isolata? Un edificio male isolato fa aumentare le spese per il riscaldamento e per il condizionamento in estate, perché disperde il calore attraverso le finestre, le pareti, i solai ed il tetto.  2) Le finestre e le porte vetrate disperdono il calore? Se non hanno i doppi vetri sì, anche se l’edificio è sufficientemente isolato nelle sue parti murarie. L’intervento più risolutivo è la sostituzione degli infissi: la vetrocamera, l’intercapedine tra i due strati di vetro, serve a ridurre il passaggio di calore.  3) La caldaia è efficiente? Le caldaie a condensazione sono più efficienti di quelle tradizionali, perché recuperano il calore disperso nel camino e lo riutilizzano nel riscaldamento. Costano di più dei modelli tradizionali, ma rendono almeno il 20-30% in più. 4) Ci sono le valvole termostatiche? Queste valvole installate sui caloriferi rendono indipendente il funzionamento dei vari termosifoni all’interno dell’abitazione e si chiudono man mano che la temperatura della stanza si avvicina a quella desiderata.  Per gestire in modo autonomo il riscaldamento, se abitiamo in un condominio con impianto centralizzato, si può installare un sistema di contabilizzazione individuale del calore, che permette di addebitare ad ogni famiglia il costo del calore che ha effettivamente consumato. Una quota fissa delle spese di riscaldamento (fra il 20 ed il 40%), viene suddivisa fra i condomini sulla base della ripartizione millesimale degli appartamenti e serve per coprire i costi di manutenzione della caldaia comune e per compensare gli scambi di calore con gli appartamenti adiacenti.  La contabilizzazione del calore viene realizzata installando, su ogni singolo radiatore, un ripartitore elettronico dei consumi del riscaldamento.  Questo dispositivo legge i dati relativi alla quantità di calore utilizzata da ciascun termosifone, che sarà poi addebitata alla famiglia dall’amministratore del condominio sulla base dei consumi registrati. Normalmente, il servizio di contabilizzazione del calor viene svolto da una società specializzata. La contabilizzazione individuale del calore può essere installata anche negli edifici condominiali più vecchi, dove gli impianti di riscaldamento sono a colonne montanti che alimentano i radiatori posti sulla stessa verticale, ai vari piani dell’edificio.  
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Torna il caldo al Centro-Nord, arriva ottobrata con massime fino a 24-26°C

Post Successivo

OpenAI rivoluziona la piattaforma: app, Agenti e GPT-5-Pro per sviluppatori

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”
Attualità

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare
Attualità

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”
Attualità

Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota
Attualità

Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann
Attualità

Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”
Attualità

Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
OpenAI rivoluziona la piattaforma: app, Agenti e GPT-5-Pro per sviluppatori

OpenAI rivoluziona la piattaforma: app, Agenti e GPT-5-Pro per sviluppatori

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hiv, esperti: “Con strategie long-acting obiettivo infezioni zero raggiungibile”

Caract, già sold out il congresso anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare

Federica Brignone sugli sci dopo 8 mesi: “Sono molto contenta, è un punto di partenza”

Cristiano Ronaldo regala un orologio ‘speciale’ ai compagni di nazionale. Il pensiero per Diogo Jota

Omicidi Villa Pamphili, procura chiede giudizio immediato per Kaufmann

Ai, Butti: “Digital Omnibus tagliando necessario, Big tech pronte a collaborare”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino