lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma, smaltimento illecito rifiuti: confiscati 10 milioni a famiglia imprenditori

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Settembre 2023
In Attualità
0
Roma, smaltimento illecito rifiuti: confiscati 10 milioni a famiglia imprenditori
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Beni, per un valore complessivo di 10 milioni di euro, sono stati confiscati dai poliziotti a un imprenditore romano, alla moglie, entrambi di 79 anni, e al figlio di 45, attivi nel settore dei rifiuti e nell'immobiliare.  Il nucleo familiare nel 2017 era stato coinvolto nell’operazione denominata Dark side, condotta dalla Polizia con il coordinamento della Dda di Roma, che svelò l’esistenza di un'organizzazione criminale dedita all’illecito smaltimento di rifiuti, accertando numerosi sversamenti abusivi anche di rifiuti di natura tossica che avevano generato elevatissimi profitti illeciti.  Tra coloro che conferivano i rifiuti fu individuata anche un’impresa che operava ad Ardea, riconducibile al gruppo familiare che si era reso responsabile di reiterate condotte delittuose in materia ambientale, gestendo illecitamente ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi che venivano portati in una discarica abusiva ad Aprilia (Latina). I tre sono stati quindi condannati in primo grado dal Tribunale di Roma per traffico illecito di rifiuti, attività di gestione di rifiuti non autorizzata, realizzazione o gestione di discarica non autorizzata e inquinamento ambientale. I notevoli proventi illeciti, così conseguiti, venivano reinvestiti nella stessa società, proprio per occultarne la genesi e dando luogo, com’è tipico dell’agire criminale in contesti economici, a condotte di autoriciclaggio e intestazione fittizia, e all’acquisizione di ulteriori utilità, celandole dietro ulteriori schermi societari. L’attività di oggi è il risultato della costante e incisiva azione congiunta della Procura capitolina e della Polizia volta a contrastare la criminalità organizzata, ad aggredire i patrimoni illecitamente accumulati e a sottrarre le attività economiche al circuito criminale per essere restituite alla collettività in un percorso di legalità. Le indagini patrimoniali svolte, che hanno abbracciato l’arco temporale di circa un trentennio, hanno evidenziato una rilevante sproporzione tra i beni posseduti, direttamente o indirettamente, e i redditi dichiarati o l’attività economica svolta ovvero la sussistenza di sufficienti indizi per ritenere che essi siano il frutto di attività illecite o ne costituiscano il reimpiego. Con il decreto di confisca, non ancora definitivo, il Tribunale ha accolto pienamente l’analisi investigativa economico-patrimoniale, certificando così la rilevante sproporzione tra fonti di reddito lecite, attività economiche esercitate e complesso patrimoniale posseduto direttamente o indirettamente dai tre proposti. Il provvedimento ablativo eseguito nelle province di Roma, Latina Frosinone e L’Aquila colpisce beni e assetti societari del valore complessivo stimato di 10 milioni di euro, tra cui quote e intero patrimonio aziendale di tre compagini societarie operanti nei settori del trattamento dei rifiuti, del commercio di materiali ferrosi e immobiliare; 22 fabbricati tra Roma, Pomezia, Marino e Ardea (Roma), Aprilia e Fondi (Latina), Magliano dei Marsi (L'Aquila), Sgurgola (Frosinone); 10 terreni tra Roma, Ardea, Fondi; un veicolo e disponibilità finanziarie di circa 500.000 euro.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Incidenti stradali, 420 morti solo nei fine settimana estivi

Post Successivo

Migranti, tregua finita a Lampedusa: oltre 500 arrivi nella notte

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave
Attualità

Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Berrettini e l’ennesimo infortunio: “Anche i medici sono stanchi di vedermi”
Attualità

Berrettini e l’ennesimo infortunio: “Anche i medici sono stanchi di vedermi”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga
Attualità

Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza
Attualità

Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla
Attualità

Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali
Attualità

Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Migranti, tregua finita a Lampedusa: oltre 500 arrivi nella notte

Migranti, tregua finita a Lampedusa: oltre 500 arrivi nella notte

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave

Berrettini e l’ennesimo infortunio: “Anche i medici sono stanchi di vedermi”

Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga

Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvezza

Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove vederla

Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internazionali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino