domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Romanzieri Usa citano in giudizio OpenAI: l’intelligenza artificiale viola il copyright

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Settembre 2023
In Curiosità
0
Romanzieri Usa citano in giudizio OpenAI: l’intelligenza artificiale viola il copyright
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un'associazione di scrittori di narrativa statunitensi, tra cui noti autori come John Grisham, George R.R. Martin e Jodi Picoult, ha intentato una causa legale contro OpenAI accusando l'azienda di violazione del copyright. L'accusa è dovuta all'uso dei loro romanzi per addestrare i grandi modelli di linguaggio utilizzati da ChatGPT. La querela è stata presentata dall'Authors Guild martedì scorso in un tribunale federale a Manhattan, New York. Nella denuncia si afferma che OpenAI ha copiato interamente le opere degli autori senza ottenere l'autorizzazione necessaria e senza considerare i diritti d'autore. Queste opere sono state poi utilizzate negli algoritmi dei grandi modelli di IA generativa, progettati per generare risposte in linguaggio naturale alle richieste degli utenti. Nel documento presentato dall'Authors Guild si afferma che "questi algoritmi sono al centro dell'enorme impresa commerciale di OpenAI" e che sono basati su una sistematica violazione del copyright su larga scala. Uno dei principali timori legati all'uso di chatbot basati su intelligenza artificiale generativa è la mancanza di chiarezza riguardo all'origine del codice o del linguaggio aperto utilizzato per addestrare tali piattaforme. Mary Rasenberger, CEO dell'Authors Guild, ha dichiarato che "gli autori devono avere il diritto di controllare come e se le loro opere vengono utilizzate dalla generazione automatica di testo mediante l'intelligenza artificiale". Ha sottolineato che è "essenziale fermare questa violazione dei diritti d'autore o rischiamo di compromettere la nostra ricca cultura letteraria". Al momento, OpenAI non ha ancora risposto ufficialmente riguardo alla causa intentata a New York. Inoltre, è stato riportato che esiste una causa simile pendente contro Meta Platforms da parte di un gruppo di autori, che accusano l'azienda di utilizzare il materiale coperto dal copyright per addestrare un proprio grande modello di linguaggio basato su intelligenza artificiale, chiamato Llama. Microsoft ha annunciato all'inizio di questo mese che intende proteggere i propri clienti che utilizzano il programma Copilot, basato su intelligenza artificiale generativa, da eventuali cause di violazione del copyright, al fine di alleviare le preoccupazioni relative al rischio di rivendicazioni legate alla proprietà intellettuale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ucraina, Zelensky: “Libereremo Bakhmut ed altre due città, abbiamo un piano”

Post Successivo

Nio Phone, arriva il primo smartphone del produttore di auto elettriche numero uno in Cina

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio
Curiosità

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni
Curiosità

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti
Curiosità

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC
Curiosità

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare
Curiosità

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici
Curiosità

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Nio Phone, arriva il primo smartphone del produttore di auto elettriche numero uno in Cina

Nio Phone, arriva il primo smartphone del produttore di auto elettriche numero uno in Cina

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 11 maggio: gli ospiti di Francesca Fialdini

India-Pakistan, tregua già violata? Scambio di accuse Nuova Delhi-Islamabad

Che tempo che fa, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 11 maggio

Torino-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla

Ucraina, Putin risponde all’ultimatum Ue: “Proposti negoziati dal 15 maggio”

Albania oggi al voto, Rama verso il quarto mandato: sfida con Berisha

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino