sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Ruby ter, sentenza: Berlusconi assolto perché olgettine andavano ascoltate da indagate

Da
15 Febbraio 2023
In Attualità
0
Ruby ter, sentenza: Berlusconi assolto perché olgettine andavano ascoltate da indagate
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Le olgettine andavano ascoltate in veste di indagate e non di testimoni, questo ‘errore’ della procura fa venire meno sia la falsa testimonianza che la corruzione in atti giudiziari. E’ in sintesi la motivazione con cui i giudici della settima sezione penale del tribunale di Milano hanno assolto Silvio Berlusconi e gli altri 28 imputati nel processo Ruby ter.  

“La falsa testimonianza può essere commessa solo da chi legittimamente riveste la qualità di testimone. Se viene assunto come ‘testimone’ un soggetto che non poteva rivestire tale qualità perché sostanzialmente raggiunto da indizi per il reato per cui si procede o per altro ad esso connesso, la possibilità di punirlo per dichiarazioni false è esplicitamente esclusa” si spiega nella nota. La corruzione in atti giudiziari “sussiste solo quando il soggetto corrotto sia un pubblico ufficiale. Per giurisprudenza costante, la persona che testimonia assume un pubblico ufficio e le Sezioni Unite della Cassazione hanno chiarito che il giudice chiamato ad accertare la fattispecie correttiva deve verificare se il dichiarante che si assume essere stato corrotto sia stato o meno correttamente qualificato come testimone” si spiega. 

“Poiché le persone chiamate a rendere dichiarazioni nei processi Ruby 1 e Ruby 2 andavano correttamente qualificate come indagate di reato connesso e non testimoni, non solo non è configurabile il delitto di falsa testimonianza ma neppure il reato di corruzione in atti giudiziari, mancando la qualità di pubblico ufficiale (nella specie testimone) in capo al ‘corrotto’. Se il soggetto che si assume come corrotto non può qualificarsi come pubblico ufficiale e dunque manca un elemento costitutivo del delitto corruttivo, giuridicamente quest’ultimo non può sussistere nemmeno nei confronti dell’ipotizzato corruttore, nel caso di specie Berlusconi. Infatti, la corruzione in atti giudiziari presuppone necessariamente un accordo tra il pubblico ufficiale corrotto e il corruttore”. 

Il tribunale, in una nota diffusa seguendo le linee guide concesse dal Csm, spiega il dispositivo di una sentenza le cui motivazioni saranno depositate tra 90 giorni. Nel comunicato si sottolinea come le 20 ragazze ospiti delle serate di Arcore vanno assolte perché andavano sentite come indagate e non come testimoni, una differenza sostanziale: la qualifica di pubblico ufficiale è una premessa necessaria per il reato di corruzione e per questo Berlusconi è stato assolto, dato che “la corruzione in atti giudiziari presuppone necessariamente un accordo tra il pubblico ufficiale corrotto e il corruttore”. Nessuna condanna quindi per Iris Berardi, Barbara Faggioli, le gemelle De Vivo, Francesca Cipriani, Marystell Polanco e le altre ragazze ospiti delle serate di Arcore.  

Per analoghe ragioni, di carattere esclusivamente giuridico, sono stati assolti anche l’ex avvocato di Ruby, Luca Giuliante (accusa di corruzione) e l’ex fidanzato Luca Risso (falsa testimonianza e riciclaggio) accusati di reati che “presuppongono la sussistenza di un reato che non sussiste, la corruzione in atti giudiziari attribuita a El Mahroug”. Risso, inoltre, non poteva essere sentito come testimone. Infine, è stata pronunciata assoluzione per il delitto di false informazioni contestato a Luca Pedrini (la procura aveva chiesto l’assoluzione), per le false testimonianze ascritte al giornalista Carlo Rossella nonché per l’ipotesi di favoreggiamento alla prostituzione contestato a Aris Espinosa “perché dagli atti è emersa con evidenza ‘insussistenza del fatto”. 

Per l’imputazione di calunnia contestata a Roberta Bonasia e le false testimonianze di cui erano accusati Simonetta Losi, l’esponente politica Maria Rosaria Rossi e Giorgio Puricelli “ha prevalso l’estinzione del reato per prescrizione”.  

Post Precedente

Ruby ter, Karima assolta: “Da domani inizio a vivere” – Video

Post Successivo

Stenosi spinale lombare, Neuromed studia benefici dieta polifenoli

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”
Attualità

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”
Attualità

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5
Attualità

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli
Attualità

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”
Attualità

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio
Attualità

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Stenosi spinale lombare, Neuromed studia benefici dieta polifenoli

Stenosi spinale lombare, Neuromed studia benefici dieta polifenoli

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino