lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Salute, gastroenterologo Armuzzi: “Con sintomi intestinali di Mici rivolgersi a specialista”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Febbraio 2024
In Salute e Benessere
0
Salute, gastroenterologo Armuzzi: “Con sintomi intestinali di Mici rivolgersi a specialista”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Quando una persona comincia ad avere dolore addominale, diarrea cronica e stanchezza persistente, credo sia il momento in cui si deve rivolgere al medico di medicina generale o allo specialista gastroenterologo". Lo ha detto Alessandro Armuzzi, responsabile Uo di Ibd – Malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), Irccs Humanitas di Rozzano (Milano), questa mattina nel corso di un evento su 'Malattia di Crohn e colite ulcerosa: diamo luce all'invisibile', organizzato a Milano da Abbvie.  Anche se la sintomatologia può essere confusa con un colon irritabile, può essere espressione di un inizio di una malattia di Crohn, quindi "da un punto di vista medico – raccomanda Armuzzi – è sempre opportuno iniziare un percorso, almeno iniziale, di tipo diagnostico, con esami del sangue e delle feci, come la calprotectina fecale, o anche una semplice ecografia delle anse intestinali. Perché al manifestarsi di questi segni e sintomi, corredati con un qualche indice di infiammazione a livello degli esami richiesti, bisogna procedere con l'iter completo per poter fare la diagnosi di malattia di Crohn. Nel caso della colite ulcerosa, nella stragrande maggioranza dei casi vi è anche un sanguinamento intestinale, un sintomo d'allarme che deve portare il paziente, qualsiasi sia l'origine, a consultare un medico per procedere con un iter diagnostico appropriato". Ad oggi sono disponibili numerose terapie per la gestione della malattia di Crohn e colite ulcerosa. Ai trattamenti convenzionali "come la mesalazina e gli steroidi", ricorda lo specialista, si affiancano quelli più recenti, come gli anticorpi monoclonali. "Abbiamo a disposizione varie classi – precisa Armuzzi – e molto più recentemente anche le cosiddette piccole molecole. Le terapie biotecnologiche vanno iniziate quando il paziente non è tenuto perfettamente sotto controllo con la terapia convenzionale. E' meglio tenere sotto controllo da subito il paziente affetto o da malattia di Crohn o da colite ulcerosa". I corticosteroidi, "quando sono usati eccessivamente – evidenzia l'esperto – determinano un non controllo della malattia e numerosi effetti collaterali". Inoltre, "quando la malattia ha dei fattori prognostici sfavorevoli, è meglio tenere sotto controllo con il raggiungimento degli obiettivi principali che possono essere raggiunti con le terapie avanzate, come la guarigione mucosale". "La guarigione mucosale è un endpoint che miriamo a raggiungere nella maggioranza dei pazienti, in tutti se possibile – rimarca Armuzzi – Chiaramente il modo più classico per poterla valutare è quello dell'endoscopia, della colonscopia e forse, entro l'anno dall'inizio di una terapia, la colonscopia è necessaria. Successivamente ci sono tante altre metodiche non invasive che possono essere surrogati della colonscopia, ad esempio il monitoraggio con la calprotectina fecale o l'ecografia delle anse intestinali che possono permettere di monitorare il paziente nel lungo termine senza utilizzare appunto la metodica invasiva". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Shoah, Ceci (Tor Vergata): “Incontri con protagonisti essenziali per comprendere passato”

Post Successivo

Salute, associazione Mici: “Migliorate assistenza e qualità vita pazienti”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo
Salute e Benessere

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Salute, associazione Mici: “Migliorate assistenza e qualità vita pazienti”

Salute, associazione Mici: "Migliorate assistenza e qualità vita pazienti"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”

Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”

Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”

Report Fnopi: “Più soddisfatti infermieri in assistenza domiciliare”

Schillaci: “Carenza infermieri questione non solo economica ma di attrattività”

E se la corsa Champions venisse decisa dalla monetina? Ecco perché è possibile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino