lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Salute, gastroenterologo Fantini: “Terapie rallentano infiammazione nelle Mici”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Febbraio 2024
In Salute e Benessere
0
Salute, gastroenterologo Fantini: “Terapie rallentano infiammazione nelle Mici”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Oggi abbiamo diverse terapie in grado di mantenere sotto controllo l'infiammazione della malattia di Crohn e la colite ulcerosa, le due principali forme di malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici) caratterizzate, come dice il nome stesso, da un'infiammazione cronica che colpisce l'intestino in diverse sedi e che ha un impatto in termini di sintomi estremamente importanti. Mentre la colite ulcerosa è caratterizzata dall'emissione di sangue nelle feci e dolore addominale, la malattia di Crohn si caratterizza più frequentemente per un'importante diarrea e dolore addominale con un enorme impatto sulla qualità di vita”. Così Massimo Fantini, responsabile Unità per la ricerca, diagnosi e cura delle Mici, Uoc di Gastroenterologia, Aou di Cagliari, questa mattina a Milano in un incontro con la stampa organizzata da Abbvie nel quale sono stati presentati i risultati di alcuni studi recenti che hanno coinvolto pazienti italiani. I trattamenti attualmente disponibili, controllando la malattia infiammatoria, hanno "un importante impatto migliorativo sulla qualità di vita – osserva Fantini – ma purtroppo non abbiamo, nonostante si conoscano importanti meccanismi patogenetici alla base di queste malattie, una cura che sia in grado di far guarire i nostri pazienti in maniera definitiva. Questi pazienti sono destinati, nella migliore delle ipotesi, ad avere dei trattamenti cronici e, augurabilmente, un buon controllo di malattia”. Sul tema della sottodiagnosi, nel nostro Paese “ci sono aree in cui probabilmente si è raggiunto un livello di sensibilità, soprattutto da parte dei medici di medicina generale, che sta portando fuori un sommerso rilevante – sottolinea il gastroenterologo – In altre aree, invece, questo avviene meno efficacemente. È un problema di conoscenza della malattia, sia dalla parte medica sia da parte dei pazienti". A tale proposito sono rilevanti le campagne di awareness messe a punto da dalla società scientifica di riferimento e dall'Associazione dei pazienti per promuovere la conoscenza di queste malattie e rivolgersi al medico. "Soprattutto nella malattia di Crohn – chiarisce Fantini – anche per una questione di come si manifesta, si ha un ritardo diagnostico di anni e, in alcuni pazienti, affetti da forme non particolarmente severe, questo ritardo diagnostico spesso porta direttamente a un intervento chirurgico, prima di avere accesso a delle terapie che, seppur non ancora in grado di curare definitivamente, hanno lo scopo di rallentare il processo infiammatorio e il conseguente danno che si accumula". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Gemini, l’intelligenza artificiale di Google arriva su Android e iPhone

Post Successivo

Shoah, Ceci (Tor Vergata): “Incontri con protagonisti essenziali per comprendere passato”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Shoah, Ceci (Tor Vergata): “Incontri con protagonisti essenziali per comprendere passato”

Shoah, Ceci (Tor Vergata): "Incontri con protagonisti essenziali per comprendere passato"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Leone XIV, primo viaggio del Papa: ecco perché potrebbe scegliere la Turchia

Mitsubishi: costi di manutenzione e affidabilità a confronto con la concorrenza

Atalanta-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla

Israele, Netanyahu: “Nessuna tregua con Hamas dopo previsto rilascio ostaggio”

Berrettini-Ruud agli Internazionali: orario, precedenti e dove vederla

Sinner-De Jong: orario, precedenti e dove vederla in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino