venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Salute: sport come farmaco, al via iter Ddl per esercizio fisico in ricetta medica

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Agosto 2024
In Salute e Benessere
0
Salute: sport come farmaco, al via iter Ddl per esercizio fisico in ricetta medica
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Lo sport è un 'farmaco' che non ha controindicazioni e fa bene a tutte le età". Ne è convinta la senatrice Daniela Sbrollini, prima firmataria del Ddl 'Disposizioni recanti interventi finalizzati all'introduzione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia all'interno del Servizio sanitario nazionale', sottoscritto ieri da tutti i partiti in Commissione Sanità del Senato. "In Italia – si legge in una nota – il costo dell'inattività fisica è stimato in 1,3 miliardi di euro nei prossimi 30 anni. Obiettivo del Ddl è promuovere l'esercizio fisico e permettere alle famiglie di usufruire delle detrazioni fiscali, recuperando attraverso il 730 parte dell'investimento. Si avvia un iter legislativo che potrebbe essere rivoluzionario". "Il disegno di legge che ho presentato – spiega Sbrollini – intende dare la possibilità a pediatri, medici di medicina generale e specialisti di inserire l'eservizio fisico in ricetta medica, così che le famiglie possano usufruire delle detrazioni fiscali. La speranza è che, recuperando attraverso il 730 parte dell'investimento, le persone siano incentivate a impegnarsi in attività positive per la propria salute. I numeri evidenziano che l'esercizio fisico, nonostante sia un fattore determinante per la salute degli individui, è infatti ancora troppo poco praticato. I dati dell'Eurobarometro dicono che nell'Unione europea il 45% delle persone afferma di non fare mai esercizio fisico o praticare sport e una su tre ha livelli insufficienti di attività fisica. La conseguenza è l'insorgere di milioni di casi di malattie non trasmissibili che peggiorano la salute delle persone e gravano sulle economie dei singoli Paesi".  "Il rapporto congiunto dell'Oms e dell'Ocse 'Step up! Affrontare il peso dell'insufficiente attività fisica in Europa' – ricorda Sbrollini – evidenzia che, con un aumento dell'attività fisica a 150 minuti a settimana, si eviterebbero in Europa 11,5 milioni di nuovi casi di malattie non trasmissibili entro il 2050, tra cui 3,8 milioni di casi di malattie cardiovascolari, 1 milione di casi di diabete di tipo 2, oltre 400mila casi di diversi tumori. In Italia il costo dell'inattività fisica è stimato" appunto "in 1,3 miliardi di euro nei prossimi 30 anni. Da qui l'importanza di un'iniziativa legislativa che consenta finalmente di prescrivere l’esercizio fisico esattamente come un farmaco". "Una battaglia, quella per sostenere il binomio tra sport e salute, che è importante portare avanti su più fronti – aggiunge Sbrollini – Come presidente dell'Intergruppo parlamentare Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili, a fianco delle società scientifiche Fesdi, Sid e Amd, ho promosso negli ultimi anni molte iniziative, tra cui la firma di importanti protocolli d'intesa con il Coni e con Sport e Salute, finalizzati alla promozione dell'attività sportiva come corretto stile di vita e come forma di prevenzione per il diabete e l'obesità, con il coinvolgimento del mondo dello sport".  "Ritengo che lo sport sia uno strumento per investire sul miglioramento del Paese. E' importante portare avanti un lavoro comune che consenta il riconoscimento del valore formativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva, ponendo la cura e la prevenzione delle malattie croniche al centro dell'agenda politica e dell'azione legislativa. Ringrazio i colleghi della Commissione Sanità del Senato per il sostegno a questo disegno di legge, e auspico che con l'impegno comune la prescrizione dell'esercizio fisico come un farmaco possa divenire presto una legge", conclude Sbrollini.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Unicef-Oms, ‘48% bimbi allattati al seno, in 12 anni aumentati del 10%’

Post Successivo

Post su Meloni, Rai valuta provvedimenti contro l’autore di ‘Affari Tuoi’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’
Salute e Benessere

Svolta lotta all’obesità, nasce ‘Venice Declaration’

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione ‘no age’
Salute e Benessere

Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione ‘no age’

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’
Salute e Benessere

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo
Salute e Benessere

Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Post su Meloni, Rai valuta provvedimenti contro l’autore di ‘Affari Tuoi’

Post su Meloni, Rai valuta provvedimenti contro l'autore di 'Affari Tuoi'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alcaraz a sorpresa: “Ritorno di Sinner? Andrò a vedere Lazio-Juve”

Pietro Orlandi: “Spero di incontrare Papa Leone XIV, sia coraggioso su caso Emanuela”

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Lombardia corre sui social, 1,5 miliardi interazioni e 11 milioni menzioni

BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working

Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino